Prima luce
La prima luce è l'evento in cui un telescopio, o uno strumento astronomico, viene usato per la prima volta dopo la sua costruzione. Per estensione, il termine indica anche la prima immagine ottenuta con il telescopio.
Tipicamente, questa prima immagine non ha molto valore scientifico, ma serve piuttosto a verificare lo stato generale della strumentazione. Quindi, in genere, vengono scelti come obiettivi oggetti celesti ben noti.

In questa fase la calibrazione può durare svariati mesi[senza fonte]
NoteModifica
- ^ MUSE — running through the 3D data of NGC 4650A, su eso.org, 5 marzo 2014.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) La prima luce del Very Large Telescope
- La prima luce del Large Binocular Telescope
- (EN) ESO, Tesi di prima luce dello strumento MUSE installato sull'unità 4 del VLT, su YouTube. URL consultato il 12 luglio 2018.