Primera División 2018-2019 (Spagna)
La Primera División 2018-2019, commercialmente denominata Liga Santander per motivi di sponsor, è stata l'88ª edizione del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 17 agosto 2018 e il 19 maggio 2019 e conclusa con la vittoria del Barcellona, al suo ventiseiesimo titolo, il secondo consecutivo.
Primera División 2018-2019 Liga Santander 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Primera División |
Sport | ![]() |
Edizione | 88ª |
Organizzatore | RFEF |
Date | dal 17 agosto 2018 al 19 maggio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Barcellona (26º titolo) |
Retrocessioni | Girona Huesca Rayo Vallecano |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 380 |
Gol segnati | 983 (2,59 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Capocannoniere del torneo è stato Lionel Messi (Barcellona) con 36 reti[1].
Stagione
modificaNovità
modificaDalla stagione precedente sono state retrocesse Deportivo La Coruña, Malaga e Las Palmas. Dalla Segunda División sono state promosse Rayo Vallecano, Huesca e Real Valladolid, che si sono classificate rispettivamente in 1ª, 2ª e 5ª posizione. Il Valladolid ha guadagnato la promozione vincendo i play-off, battendo in finale il Numancia, per 0-3 all'andata ed 1-1 al ritorno.
La principale novità di questa stagione riguarda il formato del calendario: nel girone di ritorno le giornate si susseguiranno seguendo un ordine diverso rispetto a quello del girone di andata, come ad esempio già da qualche tempo avviene nell'Eredivisie.[2]
La comunità autonoma più rappresentata è quella di Madrid, con cinque squadre (Atlético Madrid, Getafe, Leganés, Rayo Vallecano e Real Madrid). Seguono i Paesi Baschi con quattro squadre (Athletic Bilbao, Eibar, Alavés e Real Sociedad), la Catalogna (Barcellona, Espanyol, Girona) e la Comunità Valenciana (Levante, Valencia, Villarreal) con tre ciascuna, l'Andalusia con due (Betis e Siviglia), e l'Aragona, la Castiglia e León e la Galizia con una squadra a testa (rispettivamente Huesca, Real Valladolid e Celta Vigo).
Formula
modificaAl torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un girone all'italiana secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale prevede che tutte le partite del girone d'andata verranno ripetute - seguendo un ordine diverso - nel girone di ritorno, con l'inversione del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
Le prime quattro classificate si qualificano per la fase a gironi di UEFA Champions League, mentre accedono alla UEFA Europa League la 5ª e la 6ª classificata e la vincitrice della Coppa del Re 2018-2019. Qualora quest'ultima però avesse già ottenuto la qualificazione alle competizioni UEFA (quindi fosse arrivata tra la 1ª e la 6ª posizione in campionato) allora otterrebbe il pass per la UEFA Europa League il club che ha terminato la stagione in 7ª posizione in campionato. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2019-2020.
Squadre partecipanti
modificaAllenatori e primatisti
modificaClassifica finale
modificaFonte[22]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Barcellona | 87 | 38 | 26 | 9 | 3 | 90 | 36 | +54 | |
2. | Atlético Madrid | 76 | 38 | 22 | 10 | 6 | 55 | 29 | +26 | |
3. | Real Madrid | 68 | 38 | 21 | 5 | 12 | 63 | 46 | +17 | |
4. | Valencia | 61 | 38 | 15 | 16 | 7 | 51 | 35 | +16 | |
5. | Getafe | 59 | 38 | 15 | 14 | 9 | 48 | 35 | +13 | |
6. | Siviglia | 59 | 38 | 17 | 8 | 13 | 62 | 47 | +15 | |
7. | Espanyol | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 48 | 50 | -2 | |
8. | Athletic Bilbao | 53 | 38 | 13 | 14 | 11 | 41 | 45 | -4 | |
9. | Real Sociedad | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 45 | 46 | -1 | |
10. | Real Betis | 50 | 38 | 14 | 8 | 16 | 44 | 52 | -8 | |
11. | Alavés | 50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 39 | 50 | -11 | |
12. | Eibar | 47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 46 | 50 | -4 | |
13. | Leganés | 45 | 38 | 11 | 12 | 15 | 37 | 43 | -6 | |
14. | Villarreal | 44 | 38 | 10 | 14 | 14 | 49 | 52 | -3 | |
15. | Levante | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 59 | 66 | -7 | |
16. | Real Valladolid | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 32 | 51 | -19 | |
17. | Celta Vigo | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 53 | 62 | -9 | |
18. | Girona | 37 | 38 | 9 | 10 | 19 | 37 | 53 | -16 | |
19. | Huesca | 33 | 38 | 7 | 12 | 19 | 43 | 65 | -22 | |
20. | Rayo Vallecano | 32 | 38 | 8 | 8 | 22 | 41 | 70 | -29 |
Legenda:
- Campione di Spagna e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2019-2020
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2019-2020
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Europa League 2019-2020
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2019-2020
- Retrocesse in Segunda División 2019-2020
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Squadra campione
modificaFormazione tipo (4-3-3) | Giocatori (presenze) |
---|---|
Marc-André ter Stegen (35) | |
Sergi Roberto (29) | |
Gerard Piqué (35) | |
Clément Lenglet (23) | |
Jordi Alba (36) | |
Sergio Busquets (35) | |
Ivan Rakitić (34) | |
Arturo Vidal (33) | |
Lionel Messi (34) | |
Luis Suárez (33) | |
Philippe Coutinho (34) | |
Allenatore: Ernesto Valverde | |
Altri giocatori: Ousmane Dembélé (29), Arthur (27), Nélson Semedo (26), Carles Aleñá (17), Malcom (15), Samuel Umtiti (14), Thomas Vermaelen (9), Munir (7), Rafinha (5), Kevin-Prince Boateng (3), Jasper Cillessen (3), Moussa Wagué (3), Jeison Murillo (2), Riqui Puig (2), Denis Suárez (2), Álex Collado (1), Carles Pérez (1), Abel Ruiz (1). |
Risultati
modificaTabellone
modificaALA | ATB | ATM | BAR | BET | CEL | EIB | ESP | GET | GIR | HUE | LEG | LEV | RAY | RMA | RSO | RVA | SIV | VAL | VIL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alavés | –––– | 0-0 | 0-4 | 0-2 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 2-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 2-1 |
Athletic Bilbao | 1-1 | –––– | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 2-1 | 3-2 | 3-2 | 1-1 | 1-3 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 0-3 |
Atlético Madrid | 3-0 | 3-2 | –––– | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-3 | 2-0 | 1-0 | 1-1 | 3-2 | 2-0 |
Barcellona | 3-0 | 1-1 | 2-0 | –––– | 3-4 | 2-0 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | 2-2 | 8-2 | 3-1 | 1-0 | 3-1 | 5-1 | 2-1 | 1-0 | 4-2 | 2-2 | 2-0 |
Betis | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 1-4 | –––– | 3-3 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 2-1 | 1-0 | 0-3 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 1-2 | 2-1 |
Celta Vigo | 0-1 | 1-2 | 2-0 | 2-0 | 0-1 | –––– | 4-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 1-4 | 2-2 | 2-4 | 3-1 | 3-3 | 1-0 | 1-2 | 3-2 |
Eibar | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | –––– | 3-0 | 2-2 | 3-0 | 1-2 | 1-0 | 4-4 | 2-1 | 3-0 | 2-1 | 1-2 | 1-3 | 1-1 | 0-0 |
Espanyol | 2-1 | 1-0 | 3-0 | 0-4 | 1-3 | 1-1 | 1-0 | –––– | 1-1 | 1-3 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 2-4 | 2-0 | 3-1 | 0-1 | 2-0 | 3-1 |
Getafe | 4-0 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 2-0 | 3-1 | 2-0 | 3-0 | –––– | 2-0 | 2-1 | 0-2 | 0-1 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 0-1 | 2-2 |
Girona | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 3-2 | 2-3 | 1-2 | 1-1 | –––– | 0-2 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 1-4 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-3 | 0-1 |
Huesca | 1-3 | 0-1 | 0-3 | 0-0 | 2-1 | 3-3 | 2-0 | 0-2 | 1-1 | 1-1 | –––– | 2-1 | 2-2 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 4-0 | 2-1 | 2-6 | 2-2 |
Leganés | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | 0-0 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | –––– | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-1 |
Levante | 2-1 | 3-0 | 2-2 | 0-5 | 4-0 | 1-2 | 2-2 | 2-2 | 0-0 | 2-2 | 2-2 | 2-0 | –––– | 4-1 | 1-2 | 1-3 | 2-0 | 2-6 | 2-2 | 0-2 |
Rayo Vallecano | 1-5 | 1-1 | 0-1 | 2-3 | 1-1 | 4-2 | 1-0 | 2-2 | 1-2 | 0-2 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | –––– | 1-0 | 2-2 | 1-2 | 1-4 | 2-0 | 2-2 |
Real Madrid | 3-0 | 3-0 | 0-0 | 0-1 | 0-2 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 1-2 | 3-2 | 4-1 | 1-2 | 1-0 | –––– | 0-2 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 3-2 |
Real Sociedad | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 3-2 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 2-2 | 3-1 | –––– | 1-2 | 0-0 | 0-1 | 0-1 |
Real Valladolid | 0-1 | 1-0 | 2-3 | 0-1 | 0-2 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 2-4 | 2-1 | 0-1 | 1-4 | 1-1 | –––– | 0-2 | 0-2 | 0-0 |
Siviglia | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 2-4 | 3-2 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 0-2 | 2-0 | 2-1 | 0-3 | 5-0 | 5-0 | 3-0 | 5-2 | 1-0 | –––– | 0-1 | 0-0 |
Valencia | 3-1 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 3-1 | 3-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | –––– | 3-0 |
Villarreal | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 4-4 | 2-1 | 2-3 | 1-0 | 2-2 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 3-1 | 2-2 | 1-2 | 0-1 | 3-0 | 0-0 | –––– |
Calendario
modificaRisultati de La Liga sul sito ufficiale.[23]
|
Statistiche
modificaSquadre
modificaCapoliste solitarie
modificaBarcellona | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
modifica1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alavés | 0 | 1 | 4 | 7 | 10 | 11 | 11 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | 23 | 24 | 24 | 25 | 28 | 31 | 32 | 32 | 32 | 32 | 35 | 36 | 37 | 40 | 41 | 44 | 44 | 44 | 45 | 45 | 46 | 46 | 47 | 47 | 47 | 50 |
Athletic Bilbao | 3 | 4 | 4* | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 10* | 10 | 10 | 11 | 11 | 14 | 15 | 16 | 19 | 22 | 23 | 26 | 26 | 27 | 30 | 33 | 33 | 34 | 37 | 40 | 43 | 43 | 46 | 46 | 49 | 50 | 50 | 53 | 53 |
Atlético Madrid | 1 | 4 | 4 | 5 | 8 | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | 20 | 23 | 24 | 25 | 28 | 31 | 34 | 35 | 38 | 41 | 44 | 44 | 44 | 47 | 50 | 53 | 56 | 56 | 59 | 62 | 62 | 65 | 68 | 71 | 74 | 74 | 75 | 76 |
Barcellona | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 13 | 14 | 15 | 18 | 21 | 24 | 24 | 25 | 28 | 31 | 34 | 37 | 40 | 43 | 46 | 49 | 50 | 51 | 54 | 57 | 60 | 63 | 66 | 69 | 70 | 73 | 74 | 77 | 80 | 83 | 83 | 86 | 87 |
Betis | 0 | 1 | 4 | 5 | 6 | 9 | 12 | 12 | 12 | 12 | 13 | 16 | 16 | 19 | 22 | 25 | 26 | 26 | 26 | 29 | 29 | 32 | 32 | 33 | 36 | 36 | 39 | 39 | 40 | 40 | 43 | 43 | 43 | 43 | 44 | 44 | 47 | 50 |
Celta Vigo | 1 | 4 | 7 | 7 | 8 | 9 | 10 | 10 | 10 | 13 | 14 | 14 | 14 | 17 | 20 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 24 | 24 | 24 | 25 | 25 | 25 | 25 | 28 | 29 | 32 | 32 | 35 | 36 | 37 | 40 | 40 | 41 |
Eibar | 0 | 0 | 3 | 4 | 7 | 7 | 7 | 10 | 11 | 11 | 14 | 15 | 18 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 22 | 25 | 26 | 29 | 30 | 31 | 31 | 34 | 35 | 35 | 36 | 39 | 39 | 40 | 40 | 40 | 43 | 46 | 46 | 47 |
Espanyol | 1 | 4 | 4 | 7 | 7 | 10 | 11 | 14 | 17 | 18 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 24 | 24 | 24 | 24 | 25 | 28 | 29 | 30 | 33 | 34 | 34 | 34 | 35 | 38 | 41 | 42 | 43 | 44 | 47 | 50 | 53 |
Getafe | 0 | 3 | 4 | 7 | 7 | 8 | 9 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 17 | 20 | 21 | 24 | 25 | 25 | 28 | 31 | 31 | 32 | 35 | 36 | 39 | 42 | 45 | 46 | 46 | 47 | 50 | 51 | 54 | 55 | 55 | 58 | 58 | 59 |
Girona | 1 | 1 | 4 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 13 | 16 | 17 | 20 | 21 | 21 | 21 | 22 | 23 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 27 | 28 | 31 | 31 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 34 | 37 | 37 | 37 | 37 |
Huesca | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 8 | 8 | 11 | 11 | 11 | 12 | 15 | 18 | 18 | 19 | 22 | 22 | 22 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 29 | 30 | 30 | 30 | 33 |
Leganés | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 7 | 8 | 8 | 9 | 10 | 13 | 16 | 17 | 18 | 19 | 19 | 22 | 22 | 23 | 26 | 29 | 29 | 30 | 33 | 33 | 33 | 36 | 39 | 40 | 41 | 41 | 41 | 42 | 45 | 45 | 45 |
Levante | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 10 | 13 | 16 | 17 | 17 | 18 | 21 | 22 | 22 | 22 | 23 | 23 | 26 | 26 | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 | 30 | 31 | 32 | 32 | 33 | 33 | 34 | 37 | 37 | 40 | 43 | 44 |
Rayo Vallecano | 0 | 0 | 0* | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6* | 6 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 13 | 16 | 19 | 20 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 23 | 24 | 24 | 27 | 27 | 28 | 28 | 31 | 31 | 31 | 32 |
Real Madrid | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 13 | 14 | 14 | 14 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | 26 | 29 | 30 | 30 | 33 | 36 | 39 | 42 | 45 | 45 | 48 | 48 | 51 | 54 | 57 | 57 | 60 | 61 | 64 | 65 | 65 | 68 | 68 | 68 |
Real Sociedad | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 8 | 8 | 11 | 12 | 12 | 13 | 16 | 19 | 19 | 19 | 19 | 19 | 22 | 25 | 26 | 27 | 30 | 31 | 34 | 35 | 35 | 35 | 36 | 37 | 40 | 40 | 41 | 41 | 41 | 44 | 47 | 50 | 50 |
Real Valladolid | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 16 | 16 | 17 | 17 | 17 | 20 | 20 | 21 | 21 | 22 | 22 | 25 | 25 | 26 | 26 | 26 | 26 | 26 | 29 | 30 | 30 | 30 | 31 | 32 | 35 | 35 | 38 | 41 | 41 |
Siviglia | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 10 | 13 | 16 | 16 | 19 | 20 | 23 | 26 | 27 | 28 | 31 | 32 | 33 | 33 | 33 | 36 | 36 | 37 | 37 | 37 | 37 | 40 | 43 | 43 | 46 | 49 | 52 | 52 | 55 | 55 | 55 | 56 | 59 |
Valencia | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 8 | 9 | 10 | 11 | 11 | 14 | 17 | 17 | 18 | 19 | 22 | 22 | 23 | 26 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 36 | 39 | 40 | 43 | 46 | 46 | 49 | 52 | 52 | 52 | 55 | 58 | 61 |
Villarreal | 0 | 1 | 1 | 4 | 5 | 8 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | 16 | 17 | 17 | 18 | 18 | 19 | 20 | 23 | 23 | 23 | 26 | 29 | 29 | 30 | 30 | 33 | 36 | 39 | 40 | 40 | 43 | 44 |
Individuali
modificaClassifica marcatori
modificaGol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
36 | 4 | Lionel Messi | Barcellona | |
21 | 3 | Karim Benzema | Real Madrid | |
21 | 4 | Luis Suárez | Barcellona | |
20 | 5 | Iago Aspas | Celta Vigo | |
19 | 5 | Cristhian Stuani | Girona | |
18 | 2 | Wissam Ben Yedder | Siviglia | |
17 | 3 | Borja Iglesias | Espanyol | |
15 | 3 | Antoine Griezmann | Atlético Madrid | |
14 | Raúl de Tomás | Rayo Vallecano | ||
14 | 2 | Jorge Molina | Getafe | |
14 | 4 | Jaime Mata | Getafe | |
14 | 6 | Charles | Eibar | |
13 | Iñaki Williams | Athletic Bilbao | ||
13 | 1 | Maxi Gómez | Celta Vigo | |
13 | 2 | Roger Martí | Levante | |
13 | 3 | Mikel Oyarzabal | Real Sociedad |
Note
modifica- ^ Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, su rsssf.com.
- ^ Liga, Valencia-Atletico al via. La novità: calendario asimmetrico, su gazzetta.it, 24 luglio 2018. URL consultato il 24 luglio 2018.
- ^ (ES) Sustitución de Eduardo Berizzo, su athletic-club.eus. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Antonio Mohamed no seguirá al frente del banquillo del RC Celta, su rccelta.es, 12 novembre 2018. URL consultato il 9 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2020).
- ^ (ES) Miguel Cardoso, nuevo entrenador del RC Celta, su rccelta.es, 12 novembre 2018. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) El entrenador Miguel Cardoso no seguirá en el RC Celta, su rccelta.es, 3 marzo 2019. URL consultato il 9 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2020).
- ^ (ES) Fran Escribá, nuevo entrenador del RC Celta, su rccelta.es, 3 marzo 2019. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado Oficial, su sdhuesca.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Francisco, nuevo entrenador de la SD Huesca, su sdhuesca.es, 10 ottobre 2018. URL consultato l'11 ottobre 2018.
- ^ (ES) Comunicado oficial, su rayovallecano.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Paco Jémez nuevo entrenador del Rayo Vallecano, su rayovallecano.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado Oficial, su realmadrid.com. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado Oficial, su realmadrid.com. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Zidane regresa al Real Madrid, su realmadrid.com. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Rescisión de contrato de Garitano, su realsociedad.eus, 26 dicembre 2018. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Imanol Alguacil será el entrenador del primer equipo, su realsociedad.eus, 26 dicembre 2018. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) JOAQUÍN CAPARRÓS RELEVA A PABLO MACHÍN AL FRENTE DE LA PRIMERA PLANTILLA, su sevillafc.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Javier Ayuso, Comunicado oficial del Villarreal CF, su villarrealcf.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Javier Ayuso, Luis García Plaza, nuevo entrenador del Villarreal CF, su villarrealcf.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Javier Ayuso, Comunicado oficial del Villarreal CF, su villarrealcf.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (ES) Javier Ayuso, Javi Calleja vuelve al Villarreal, su villarrealcf.es. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ Classifica Liga Primera División, su rfef.es. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
- ^ Risultati Liga Primera División, su rfef.es. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2017).
- ^ (ES) Estadísticas de La Liga 2018-2019, su laliga.es. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2018).
- ^ (ES) Clasificación máximos goleadores La Liga Santander 2018/2019, su fichajes.com.
Collegamenti esterni
modifica- (ES, EN) Sito ufficiale della Liga Nacional de Fútbol Profesional (LFP), su lfp.es.
- (ES) Sito ufficiale della Federazione calcistica della Spagna (RFEF), su rfef.es.