Ministri di Stato della Svezia
lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Primi ministri della Svezia)
Questa voce o sezione sull'argomento governo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il Ministro di Stato (in svedese statsminister) è il capo del governo svedese. Dal 1809 (anno della costituzione) al 1876 non esistette la figura del ministro di Stato: esistette quella del ministro di Stato per la Giustizia (justitiestatsminister) e quella del ministro di Stato per gli Affari Esteri (utrikesstatsminister).
Con la riforma del 1876 il ministro di Stato per la Giustizia assunse il titolo di ministro di Stato e quindi capo del governo, mentre il ministro di Stato per gli Affari Esteri divenne semplicemente ministro per gli Affari Esteri.
Ministri di Stato per la GiustiziaModifica
- Carl Axel Trolle-Wachtmeister (1809-1810)
- Fredrik Gyllenborg (1810-1829)
- Mathias Rosenblad (1829-1840)
- Hans Gabriel Trolle-Wachtmeister non è mai stato in carica (1840)
- Arvid Posse (1840)
- Carl Törnebladh (1840-1843)
- Lars Herman Gyllenhaal (1843-1844)
- Johan Nordenfalk (1844-1846)
- Arvid Posse (1846-1848)
- Gustaf Sparre (1848-1856)
- Claës Efraim Günther (1856-1858)
- Louis Gerhard De Geer (1858-1870)
- Axel Gustaf Adlercreutz (1870-1874)
- Eduard Carleson (1874-1875)
- Louis Gerhard De Geer (1875-1876)
Ministri di Stato per gli Affari EsteriModifica
- Lars von Engeström (1809-1824)
- Gustaf af Wetterstedt (1824-1837)
- Conte Adolf Göran Mörner (reggente 1837-1838)
- Gustaf Nils Algernon Stierneld (1838-1842)
- Albrecht Ihre (1842-1848)
- Gustaf Nils Algernon Stierneld (1848-1856)
- Elias Lagerheim (1856-1858)
- Ludvig Manderström (1858-1868)
- Carl Wachtmeister (1868-1871)
- Baltzar von Platen (1871-1872)
- Oscar Magnus Fredrik Björnstjerna (1872-1876)
Ministri di Stato sotto il Consiglio di GovernoModifica
- Louis Gerhard De Geer, liberale (1876-1880)
- Arvid Posse, conservatore (1880-1883)
- Carl Johan Thyselius, conservatore (1883-1884)
- Robert Themptander, liberale (1884-1888)
- Gillis Bildt, conservatore (1888-1889)
- Gustaf Åkerhielm, protezionista (1889-1891)
- Erik Gustaf Boström, conservatore (1891-1900)
- Fredrik von Otter, tecnico (1900-1902)
- Erik Gustaf Boström, conservatore (1902-1905)
- Johan Ramstedt, tecnico (1905)
- Christian Lundeberg, coalizione liberal-conservatrice (1905)
- Karl Staaff, liberale (1905-1906)
- Arvid Lindman, conservatore (1906-1911)
- Karl Staaff, liberale (1911-1914)
- Hjalmar Hammarskjöld, conservatore (1914-1917)
- Carl Swartz, conservatore (1917)
- Nils Edén, coalizione liberal-social-democratica (1917-1920)
- Hjalmar Branting, social-democratico (1920)
- Louis De Geer jr., tecnico (1920-1921)
- Oscar von Sydow, tecnico (1921)
- Hjalmar Branting, social-democratico (1921-1923)
- Ernst Trygger, conservatore (1923-1924)
- Hjalmar Branting, social-democratico (1924-1925)
- Rickard Sandler, social-democratico (1925-1926)
- Carl Gustaf Ekman, liberale (1926-1928)
- Arvid Lindman, conservatore (1928-1930)
- Carl Gustaf Ekman, liberale (1930-1932)
- Felix Hamrin, liberale (1932)
- Per Albin Hansson, social-democratico (1932-1936)
- Axel Pehrsson, lega degli agricoltori (1936)
- Per Albin Hansson, social-democratico (1936-1939)
- Per Albin Hansson, coalizione di governo (1939-1945)
- Per Albin Hansson, social-democratico (1945-1946)
- Tage Erlander, social-democratico (1946-1951)
- Tage Erlander, coalizione social-democratica e lega degli agricoltori (1951-1957)
- Tage Erlander, social-democratico (1957-1969)
- Olof Palme, social-democratico (1969-1973)
Ministri di Stato del Gabinetto di GovernoModifica
- Olof Palme, social-democratico (1974-1976)
- Thorbjörn Fälldin, coalizione centro-liberal-conservatrice (1976-1978)
- Ola Ullsten, liberale (1978-1979)
- Thorbjörn Fälldin, coalizione centro-liberal-conservatrice (1979-1981)
- Thorbjörn Fälldin, coalizione centro-liberale (1981-1982)
- Olof Palme, social-democratico (1982-1986)
- Ingvar Carlsson, social-democratico (1986-1991)
- Carl Bildt, coalizione centro-liberal-conservatrice-cristiano democratica (1991-1994)
- Ingvar Carlsson, social-democratico (1994-1996)
- Göran Persson, social-democratico (1996-2006)
- Fredrik Reinfeldt, coalizione dei moderati (2006-2014)
- Stefan Löfven, social-democratico (dal 2014)
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica