Progetto:Economia

(Reindirizzamento da Progetto:Economisti)
Benvenuto!

Benvenuto nella pagina del Progetto Economia, nato per coordinare le iniziative volte a creare, ampliare o tradurre le voci relative all'economia e alla finanza su Wikipedia in italiano.

Ci sono un sacco di voci ancora da creare, mentre molte altre aspettano di essere sviluppate e arricchite. Se vuoi partecipare attivamente al Progetto Economia inserisci la tua firma tra i Partecipanti.


Questo progetto coordina i seguenti portali: Portale:Economia, Portale:Aziende e Portale:Euro.

Linee guida

Durante la scrittura di una voce, devi attenerti alle linee guida e ai criteri di enciclopedicità di Wikipedia, oltre alle convenzioni riportate di seguito.

Titoli voci su aziende

Le voci riguardanti le aziende devono avere le seguenti caratteristiche:

  • il titolo deve indicare solo ed esclusivamente il nome dell'azienda, senza la relativa sigla giuridica (S.p.A., S.r.l., Ltd. ecc.);
  • nel caso di voci omonime, dev'essere inserita alla fine del titolo solo ed esclusivamente la dicitura "(azienda)" (ad es. Facebook e Facebook (azienda)).

Queste convenzioni sono state introdotte in seguito a questo sondaggio.

Lavoro sporco

In questa sezione è organizzato il lavoro sporco da effettuare sulle pagine che trattano argomenti relativi al progetto. È un lavoro alla portata di tutti gli utenti ed è un aiuto prezioso. Non è necessario che venga fatto sistematicamente: anche piccole correzioni risulteranno importanti.
N.B. ricordati di controllare anche le sottocategorie.

Localismo (101)
Orfane (129)
Abbozzi (184)
Vai alla categoria di lavoro sporco
Categoria Voci %
Voci da aggiornare 47 3,7 %
Voci in cancellazione 1 0,08 %
Voci da categorizzare 0 0 %
Voci da controllare 153 12,06 %
Voci da controllare per copyright 16 1,26 %
Voci da correggere 11 0,87 %
Voci da verificare per enciclopedicità 21 1,65 %
Voci mancanti di fonti 276 21,75 %
Voci con fonti non contestualizzate 119 9,38 %
Voci orfane 129 10,17 %
Voci da riorganizzare 18 1,42 %
Voci non neutrali 50 3,94 %
Voci da ampliare 184 14,5 %
Voci a cui aggiungere template 3 0,24 %
Voci da tradurre 12 0,95 %
Voci da unire 62 4,89 %
Voci da wikificare 238 18,75 %
Totale 1269 100 %
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine relative al progetto Economia proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=economia nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Monitoraggio

Nella tabella qui sotto, è riassunta la qualità delle voci relative all'economia monitorate su Wikipedia. Lo spirito del monitoraggio è quello di raccogliere una panoramica il più possibile completa, allo scopo di offrire ad ogni utente degli elementi per elaborare le proprie priorità di intervento e concentrare i propri sforzi sulle voci maggiormente carenti.

Se vuoi eseguire la valutazione di una voce fai riferimento al manuale del template {{Progetti interessati}}, contenente la Guida rapida al monitoraggio.

Per la lista completa delle voci monitorate da questo progetto vedi Categoria:Voci monitorate Progetto Economia.


Situazione Progetto Economia
Strumenti utili

Template

La seguente lista elenca alcuni template che potrebbero tornarti utili per le voci relative al progetto.

Template sinottici

Risorse web

Su questi siti puoi trovare interessanti articoli e pubblicazioni per arricchire le voci che stai scrivendo.

Modifiche recenti

Categorie

Puoi consultare l'albero delle categorie relative all'economia per conoscere tutte le categorie e sottocategorie collegate con l'economia.

Suggerimenti
Hai un'idea da proporre? Un suggerimento da dare? Un problema da risolvere?

Parlane al Caffè economico!

Ma ricorda: Wikipedia non è un forum!

Partecipanti

Se sei interessato all'economia, al mondo finanziario o se sei un vero esperto in materia, modifica la lista e aggiungi il tuo nome.

Dopo aver confermato la tua partecipazione, clicca qui per aggiungere il Caffè economico agli osservati speciali.
  1. Pallanz (msg) 17:37, 7 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]
  2. LastTrapper (msg) 10:59, 8 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]
  3. DarioP (msg) 12:18, 8 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]
  4. luciomanocchio (msg) 08:28, 11 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]
  5. Giordanocaputo (msg) 10:52, 27 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]
  6. maudannon (msg) 16:48, 3 set 2018 (CEST)Rispondi[rispondi]
  7. Chiara DJ (msg) 14:13, 17 dic 2018 (CET)Rispondi[rispondi]
  8. Mc cogg (msg) 15:07, 23 gen 2019 (CET)Rispondi[rispondi]
  9. Mario Morroni (msg) 18:24, 13 mar 2019 (CET)Rispondi[rispondi]
  10. Micheledisaveriosp (msg) 14:16, 12 ago 2019 (CEST)Rispondi[rispondi]
  11. Cricco13 (msg) 17:44, 21 dic 2019 (CET)Rispondi[rispondi]
  12. Lott144 (msg) 11:04, 14 feb 2020 (CET)Rispondi[rispondi]
  13. NuovaIdea你好 - hey beibi 17:00, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
  14. EconAmbiente (msg) 22:52, 17 ago 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
  15. Esc0fans -and my 12 points go to... 10:27, 24 dic 2020 (CET),Rispondi[rispondi]
  16. Defros (msg) 11:00, 2 feb 2021 (CET)Rispondi[rispondi]
  17. Yogi13 (msg) 10:23, 5 ago 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]
  18. GiovanniPen GP msg 23:02, 8 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
  19. Econhead (msg) 14:22, 13 ott 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
  20. Anna Storgato (msg) 23:30, 30 dic 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
  21. Meridiana solare (msg) 12:38, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]


Utenti interessati fino al 30 novembre 2017
Progetti correlati

Se sei interessato al diritto, dai un'occhiata al Progetto:Diritto.

Per quanto riguarda le voci relative alla sociologia fai riferimento al Progetto:Sociologia.

Se vuoi aiutare la stesura di tutte le voci che riguardano le aziende fai un salto al Progetto:Imprese e prodotti industriali.

Voci nuove
Qui sotto sono elencate le voci create da poco. Grazie a questo elenco, le voci appena scritte potranno essere controllate e aiutate più facilmente dagli altri partecipanti. Clicca su modifica per aggiungere una voce alla lista.
Da fare...

Glossario

Purtroppo la terminologia economico-finanziaria non si è ancora ben affermata in Italia e si fa ancora un po' confusione tra inglese e italiano. Aiutaci ad arricchire il Glossario economico.

Voci da scrivere

Aiutaci a scrivere le voci che vedi in questo elenco. Prima di creare una nuova voce, assicurati che non ne esista già una su quell'argomento, magari con un titolo leggermente diverso (in questo caso potresti creare un redirect). Se vuoi controllare la lista delle voci di economia già scritte, puoi consultare la Categoria:Economia e le sue sottocategorie. Dopo aver aggiunto una nuova voce, non dimenticarti di aggiungerla al Glossario economico, se è il caso!

Aziende modifica

Gestione di progetto modifica



Lista automatica

Di seguito puoi inoltre trovare un elenco automatico di voci ancora da scrivere, collegate dalle pagine che hanno come argomento l'economia.

N.B. il contenuto della seguente lista va aggiornato periodicamente cliccando qui, quindi su "Run". Dopo aver atteso la generazione della lista (potrebbero essere necessari alcuni minuti), incolla il codice fornito nella pagina Progetto:Economia/Voci più richieste (avendo premura di rimuovere la scritta compresa tra ==) e salva le modifiche.

Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2023

Richieste Titolo
132 Assegno sociale
130 Pensione d'annata
130 EPAP
130 UILT
130 UGL Pensionati
130 UGL Credito
130 UGL Comunicazioni
130 Contributi obbligatori
130 ENPAB
130 ENPAIA
130 EPPI
130 UIL FLP
130 Pensione di inabilità
130 Federazione agricola alimentare ambientale industriale
130 ITAL
130 SOL Cobas
130 Istituto Nazionale Confederale di Assistenza
130 Istituto Nazionale di Assistenza Sociale
130 SLAI Cobas
130 Legge Mosca
130 ONAOSI
130 UIL COM
130 FASC
130 Ugl Chimici
130 ADL Cobas
116 Billboard European Album Chart
116 Euro Digital Tracks
77 Contributi previdenziali
77 Organizzazione aziendale
77 Assicurazione sociale per l'impiego
75 Licenziamento disciplinare
75 South African Reserve Bank
75 Lavoro agricolo
74 Banca centrale dell'Iran
74 Brunei Currency and Monetary Board
74 Capital requirement
74 Politica monetaria espansiva
74 Banca centrale della Siria
74 Banca nazionale di Bulgaria
74 Capital control
74 Banca di Stato del Pakistan
74 Politica monetaria restrittiva
74 Banca centrale Irlandese
74 Creazione di moneta
74 Banca Negara Malaysia
64 Cellularline
48 Vino biodinamico
48 Vino biologico
47 Contratto di trasporto
46 Sanzioni tributarie
46 Imposta di scopo per le opere pubbliche
46 Imposta sugli aeromobili privati
46 Imposta provinciale sulle assicurazioni
46 Tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto
46 Finanza locale
46 Imposta municipale secondaria
46 Tassa di possesso autoveicoli
46 Tassa per i concorsi a posti di ruolo
46 Tasse di navigazione
46 Accertamento con adesione
46 Acquiescenza nell'accertamento
46 Imposta di sbarco
46 Imposte sostitutive e straordinarie
46 Addizionale sui diritti di imbarco
46 Tasse di assistenza in volo
46 Effetti economici delle imposte
46 Tasse sulle radiodiffusioni
46 Monopoli fiscali
46 Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi
46 Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene ambientale (TEFA)
46 Conciliazione giudiziale
46 Tributi aboliti
46 Processo tributario
46 Diritti doganali
46 Reati tributari
46 Imposta sul valore degli immobili situati all'estero
46 Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero
46 Tasse universitarie e scolastiche
45 Contratto istantaneo
45 Contratto a forma libera
45 Contratto assicurativo
45 Contratto formale
42 David Romer
42 Mill (moneta)
41 Andrei Shleifer
41 Michael Woodford
41 Maurice Obstfeld
41 Robert J. Gordon
40 Nobuhiro Kiyotaki
40 Mark Gertler (economista)
40 Robert Eisner
40 Jan Kregel
40 Marc Melitz
40 Jordi Galí
40 Julio Rotemberg
40 Sidney Weintraub
40 Dollaro portoricano
40 Victoria Chick
39 Neokeynesiani
39 Composti fenolici
39 Vino rosso vinificato in bianco
39 Lloyd Metzler
39 George L. S. Shackle
39 John G. Gurley
39 Don Patinkin
38 Simbolo della grivnia
38 Simbolo di won
37 Regioni etiopi per indice di sviluppo umano
37 Province della Repubblica Democratica del Congo per indice di sviluppo umano
37 Province filippine per indice di sviluppo umano
37 Divisioni amministrative della Birmania per indice di sviluppo umano
37 Province del Mozambico per indice di sviluppo umano
37 Dipartimenti del El Salvador per indice di sviluppo umano
37 Tokyo Electron
37 Regioni del Ghana per indice di sviluppo umano
37 Stati del Sudan per indice di sviluppo umano
37 Regioni del Senegal per indice di sviluppo umano
37 Tasso fisso
37 Stati della Malaysia per indice di sviluppo umano
36 Vantaggio fiscale
36 Riserva intera
36 Banca Profilo
36 Offerta monetaria
36 Taiyo Yuden
36 ASML Holding
36 Fuji Electric
36 Finanza personale
36 Aliquote nel mondo
36 Enervit
36 Minebea
36 COIMA RES
35 Rosss
35 SIT (azienda)
35 Ratti (azienda)
35 Tas (azienda)
35 Prima Industrie
35 Triboo
35 Poligrafica San Faustino
35 Titanmet
35 Piteco
35 Sicit Group
35 Wiit
35 Piovan (azienda)
35 Equita Group
35 Irce
35 Indel B
35 Gpi (azienda)
35 Gefran
35 Gas Plus
35 GEQUITY
35 Fidia (azienda)
35 Eems
35 LUVE
35 Digital Bros
35 Compagnia Immobiliare Azionaria
35 Centrale del Latte d'Italia
35 Caleffi (azienda)
35 Be (azienda)
35 Aquafil
35 Ambienthesis
35 Algowatt
35 Ivs Group
35 Giglio Group
35 Netweek
35 Nova Re
34 Thomas Hodgskin
34 Guala Closures
34 Tinexta
34 RELX Group
33 Onda Mobile Communication
33 Banca Farmafactoring
33 NoiPA
33 UCB (azienda)
33 Condor (azienda)
33 Neodecortech
33 2 euro commemorativi emessi nel 2024
32 Mezza corona (moneta britannica)
32 Iberna
32 ACI Farfisa
32 Libertà di associazione
32 Olimpia Splendid
32 Meliconi
32 New Majestic
32 Cobra (azienda)
32 Scame
32 Comelit
32 Immergas
32 Stonex
32 Trevi(azienda)
32 Due sterline (moneta britannica)
32 Digicom
32 Threepence
32 Telenet Group
32 INCIS (azienda)
32 Elettrocanali
32 Emme Esse
32 Nardi Electronics
32 Monete della sterlina inglese
32 Hop Mobile
32 4box
32 NN Group
31 Variazione di temperatura diurna
31 Viticoltura nel mondo
31 Ottimizzazione in viticoltura
31 Microclima in viticoltura
31 Maturazione dei frutti in viticoltura
31 Categorie climatiche in viticoltura
31 Rendimento viticolo
31 Prevenzione dei danni del gelo
31 Canopia (vite)
31 Ciclo annuale di crescita della vite
31 Propagazione della vite
31 Effetti dei cambiamenti climatici sulla produzione di vino
31 Ibridi della vite
31 Liberalismo religioso


Voci da tradurre

In questa lista puoi segnalare le voci di economia che non sono presenti o sono ancora incomplete su Wikipedia in italiano e possono essere tradotte da Wikipedia in altre lingue. Puoi anche dare un'occhiata alla lista delle voci da finire di tradurre.


Voci da migliorare

Qui sotto sono riportati tutti gli stub e le voci che necessitano di essere ampliate, oppure che devono essere wikificate per uniformarsi agli standard di Wikipedia. Puoi inoltre consultare la lista degli stub o spulciare l'elenco delle voci da wikificare relative all'economia.
Note
  1. ^ Wikidata Q13566338
  2. ^ L'approccio sistemico vitale su UniNa
  3. ^ Sito di BMTI
  4. ^ Rapporto tra i costi indiretti totali sostenuti dal centro di costo e l'impiego complessivo della base di allocazione
  5. ^ Giuliano Amato: cosa fece nel 1992 su Wall Street Italia
  6. ^ Salve, nel momento in cui sta per diventare legge dello Stato, ossia l'iter parlamentare è stato avviato: https://www.camera.it/leg18/410?idSeduta=0179&tipo=stenografico&fbclid=IwAR3ZnsLw0d9zotH8xw62tNotyricscRt5BizdfjMGAW4Tw7C9PRy9IhH-KY#sed0179.stenografico.tit00070 mozione denominata nel testo "Seguito della discussione della mozione Baldelli ed altri n. 1-00013 concernente iniziative volte a potenziare il sistema dei pagamenti dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni (ore 16,02)." facente riferimento a https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=1-00013&ramo=C&leg=18 "anche attraverso strumenti quali titoli di Stato di piccolo taglio" (ossia tramite fiscalità monetaria), non sarebbe opportuno ripristinare la relativa voce, cancellata tempo fa con la scusa (fasulla) di "non essere accademica" (https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Fiscalit%C3%A0_monetaria/3) dopo essere stata letteralmente *perseguitata* fin dalla sua nascita dal ben famigerato utente Ignis?
  7. ^ Salario lordo imponibile ottenuto moltiplicando la paga oraria per le ore di lavoro ordinario
  8. ^ Sito di ISMEA
  9. ^ Wikidata Q1967434
  10. ^ Preferenze omotetiche su Dizionari Online Simone
  11. ^ Wikidata Q1155757
  12. ^ Redirect a Quietanza. È sufficiente?
  13. ^ Wikidata Q676586
  14. ^ Redirect a Costo. È sufficiente?
  15. ^ Wikidata Q15466007
  16. ^ Sito di UNCI
  17. ^ Wikidata Q1798266
  18. ^ Processo di esternalizzazione di alcuni processi non cruciali dell'azienda
  19. ^ [[1]]
  20. ^ Wikidata Q3921550
  21. ^ Wikidata Q3518328
  22. ^ Money.it su UCapital24