Progetto:Harry Potter
Benvenuti nella pagina del Progetto Harry Potter, dedicato al miglioramento di tutto ciò che riguarda la serie di romanzi di Harry Potter. Gli scopi del progetto e le sue modalità sono descritti di seguito. Per tutti i tipi di discussioni: Il Paiolo Magico.
Scopi del progettoModifica
- Migliorare in maniera organica e collaborativa tutte le voci relative a Harry Potter.
- Evitare i microstub relativi ad argomenti secondari raggruppandoli nei vari contenitori.
- Inserire delle immagini (non-copyrighted): per esempio fatte da voi, oppure ottenute con il permesso del creatore.
- Scrivere le voci necessarie mancanti.
- Wikificare ed ampliare le voci già scritte.
- Categorizzare tutte le voci nella Categoria e nelle sottocategorie se necessario.
- Se mancante, scrivere all'inizio di ogni voce riguardante Harry Potter la seguente formula introduttiva:
- {Nome_voce} è un personaggio/luogo/oggetto/magia/altro della serie di libri di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
Da fareModifica
- Migliorare la strutturazione della Categoria.
- Controllare i redirect.
Utenti interessatiModifica
Gli iscritti al progetto Harry Potter possono inserire nella loro pagina utente il template {{Progetto:Harry Potter/Babel}} (vedi Wikipedia:Babelfish).
- zax (msg) 09:49, 13 gen 2019 (CET)
- Pottercomunèło (gsm) 13:20, 14 gen 2019 (CET)
- --92Hauser (msg) 18:41, 7 mar 2019 (CET)
- --Zoro1996 (dimmi) 08:59, 19 set 2019 (CEST)
- PercyPJ (msg) 11:36, 9 apr 2020 (CEST)
- Samuele2002 (Chiedi pure!) 21:01, 15 apr 2020 (CEST)
- --Esc0fans (msg) 18:14, 27 mag 2020 (CEST)
- Syphax98 (msg) 13:19, 21 nov 2020 (CET)
Utenti interessati fino al 31 dicembre 2018
- User:Domyinik
- User:Morando1995
- User:Vicipaedianus x
- User:Zax
- Utente:Acquarius
- Utente:Aggiorna
- Utente:Alberto Coscia
- Utente:Albus severus
- Utente:andrycan
- Utente:Andy_Osnard
- Utente:Ariannacassani
- Utente:Assassins
- Utente:Azrael555
- Utente:BohemianRhapsody
- Utente:Botty
- Utente:Camera 9
- Utente:Cerrigno
- Utente:Clark Shuster
- Utente:Claude
- Utente:Clotho
- Utente:Cnadia
- Utente:CriParo
- Utente:Cruccone
- Utente:Cryptex
- Utente:Crys
- Utente:CyberAngel
- Utente:Davz
- Utente:DracoRoboter
- Utente:Dumbridge
- Utente:Edo99
- Utente:EdoM
- Utente:Edward burton
- Utente:Ele93
- Utente:Erika92
- Utente:Eu.do
- Utente:FedeNexi
- Utente:FedeNicolet
- Utente:Federico Tedeschi
- Utente:Feffenbach
- Utente:Fidech
- Utente:Fikokkone04
- Utente:Filnik
- Utente:Fingolfin C92
- Utente:Floppy X
- Utente:Flyingstar16
- Utente:Frieda
- Utente:Gabrasca
- Utente:Giuseppe B.
- Utente:Glauco92
- Utente:Gtoffoletto
- Utente:Harry87
- Utente:Henry Cohen
- Utente:Horresco
- Utente:Il Borg
- Utente:Il professore
- Utente:Jack28
- Utente:LaCicco
- Utente:Lord Vortex
- Utente:Lorenzo Klun Coloni
- Utente:Lorydec
- Utente:Lucy
- Utente:Luiss
- Utente:Lx93
- Utente:Madama_Butterfly
- Utente:Malexita
- Utente:Matte_Webber
- Utente:Matteo1993
- Utente:Mdd14
- Utente:Melkor II
- Utente:Mixcraft
- Utente:Mrs norris
- Utente:Naty92
- Utente:Nick1915
- Utente:Ob.noxious
- Utente:Olaf Grandibaf
- Utente:Orsobruno
- Utente:Patinho
- Utente:Pieer P@zzo
- Utente:piemmea
- Utente:Piper90
- Utente:Pottercomuneo
- Utente:R.Paura
- Utente:Samuele2002
- Utente:Severus Piton
- Utente:Simonenomis94
- Utente:simscar
- Utente:Sirius87
- Utente:ThomasL
- Utente:Tixor89
- Utente:Valentina Moscardini
- Utente:Wanjan
- Utente:Wikiravenclaw
- Utente:Witchblue
- Utente:Yerul
- Utente:Zabi
- Utente:Zetti 91
Convenzioni di nomenclaturaModifica
Sono elencate le convenzioni utilizzate dal progetto per la nomenclatura delle voci;
- I contenitori di voci seguono questa struttura: "XXX di Harry Potter" (esempio:
"Lista di incantesimi in Harry Potter""Incantesimi di Harry Potter"). - Secondo le regole generali di Wikipedia, in particolare a quelle relative al titoli delle voci, e ad una discussione nel Progetto, si è deciso di utilizzare le traduzioni in italiano della prima edizione dei romanzi della Salani (utilizzati anche per la serie di film, il merchandising e Pottermore) in contrasto con la nuova traduzione della stessa casa editrice.
- Anche se nei romanzi la parola "babbani" e i suoi derivati sono scritti sempre con la maiuscola, su Wikipedia si è scelto, in quanto aggettivo sostantivato, di scriverlo con la minuscola.
TraduzioniModifica
1° traduzione | 2° traduzione |
---|---|
Luoghi | |
Magie Sinister | Borgin & Burke |
Goldrick's Hollow, Godric's Hollow |
Godric's Hollow |
Olivander | Ollivander |
Creature e piante | |
Goblin, Folletto |
Goblin |
Oscar | Trevor |
Platano Picchiatore | Salice Schiaffeggiante |
Oggetti | |
Specchio delle Brame | Specchio delle Emarb |
Coppa di Tassorosso | Coppa di Tassofrasso |
Altro | |
Tassorosso | Tassofrasso |
Mezzosangue (Mudblood) |
Sangue sporco |
Lumaclub | Slug Club |
"Madama" | "Madame" |
- Prima traduzione della Salani a cura di Marina Astrologo, Beatrice Masini, Luigi Spagnol
- J. K. Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale, traduzione di Marina Astrologo, Salani, 1998, ISBN 88-7782-702-5.
- J. K. Rowling, Harry Potter e la camera dei segreti, traduzione di Serena Daniele, Salani, 1999, ISBN 88-7782-703-3.
- J. K. Rowling, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2000, ISBN 88-7782-852-8.
- J. K. Rowling, Harry Potter e il calice di fuoco, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2001, ISBN 88-8451-049-X.
- J. K. Rowling, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2003, ISBN 88-8451-344-8.
- J. K. Rowling, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2006, ISBN 88-8451-637-4.
- J. K. Rowling, Harry Potter e i Doni della Morte, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2008, ISBN 978-88-8451-878-1.
- J. K. Rowling, Gli animali fantastici: dove trovarli, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2002, ISBN 978-88-8451-150-8.
- J. K. Rowling, Il Quidditch attraverso i secoli, traduzione di Beatrice Masini, Salani, 2002, ISBN 978-88-8451-149-2.
- J. K. Rowling, Le fiabe di Beda il Bardo, traduzione di Luigi Spagnol, Salani, 2008, ISBN 978-88-6256-036-8.
- Seconda traduzione della Salani a cura di Stefano Bartezzaghi
- J. K. Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale, traduzione di Marina Astrologo, a cura di Stefano Bartezzaghi, Adriano Salani Editore, 2013, ISBN 978-88-6715-595-8.