Robert Baden-Powell, meglio noto come B.-P., il fondatore del movimento scout
ProgettoScout
Benvenuti nella pagina del Progetto Scout.
Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, tradurre e ampliare le voci relative allo scautismo e al guidismo sulla Wikipedia in lingua italiana.
"Desideriamo far andare avanti i nostri ragazzi con una gioiosa autoeducazione che venga da dentro e non con l'imposizione di una istruzione formale dal di fuori." (B.-P.)
Per incontrarsi, conoscersi e discutere in merito al Progetto Scout vieni a trovarci e a frequentare il Fuoco di bivacco.
"Cercate di lasciare Wikipedia un po' migliore di come l'avete trovata." (B.-P. non lo ha mai detto, ma avrebbe potuto)
ATTENZIONE: Appena nato il progetto è stato deciso (vedi discussione e votazione), dopo averne lungamente dibattuto nel Fuoco di Bivacco, di usare sulla Wikipedia in lingua italiana il termine Scautismo, invece di Scoutismo. Siete pregati di non modificare nuovamente gli articoli e le categorie; se avete obiezioni, per favore, segnalatele al Fuoco di Bivaccoprima di qualunque intervento di questo tipo. Questo non si applica alle voci su associazioni che invece usano la grafia scoutismo o quando si fa riferimento a citazioni testuali che usano questa forma. Grazie.
Stile: ogni voce dev'essere wikificata (formattata) secondo gli standard di Wikipedia e deve contenere i template tematici del Progetto (vedi sotto: Risorse utili - Template). Per sapere che linee guida seguire per scrivere voci sullo scautismo, guarda il Manuale del progetto scout.
Disambiguazione: conviene utilizzare la disambiguazione(scout) (minuscolo) solo per quelle voci il cui titolo risulta uguale o molto simile a quello di altre voci.
Fonti: per scrivere voci sulle associazioni e su aspetti del metodo scout (come viene applicato) è disponibile la pagina Progetto:Scout/Fonti in cui sono riportate le principali fonti on-line disponibili.
Se sei interessato al progetto, aggiungi il tuo nome in fondo alla lista di seguito (se vuoi puoi inserire tra parentesi il campo o l'associazione in cui puoi contribuire maggiormente).
Qui si possono indicare le voci e gli stub di più recente creazione (in ordine decrescente). Vanno indicate anche voci già esistenti che facciamo rientrare nel progetto.
Il contenuto della lista qui sopra va aggiornato mensilmente cliccando il link "run again with these settings" e quindi "Run", quindi aspettare che la lista venga creata (può occorrere qualche secondo); infine copiare la lista ottenuta nella pagina Progetto:Scout/lista automatica e salvare.