Progetto:Storia contemporanea

Benvenuti nella pagina del Sottoprogetto Storia contemporanea. Il sottoprogetto è un work in progress e tutti sono invitati a partecipare.

Voci richieste Modifica

Aiutaci a scrivere queste voci:


Storiografi

Partecipanti Modifica

Gli utenti interessati possono mettere il loro nome ~~~ sotto:

  • Atacama77 Ciao, sono nuova qui a Wikipedia, ma mi piacerebbe dare una mano, soprattutto per quello che riguarda la storia dell'America Latina (msg)
  • Erik Revello seconda guerra mondiale?
  • Andreanuc96 (msg)
  • Bonty; farò quello che posso, concentrandomi sulla seconda guerra mondiale... --Bonty (msg) 10:51, 5 ott 2009 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • Bonn2008 Sono un laureato in storia contemporanea, vorrei dare una mano
  • piero tasso
  • - Ilario (0-0) - msg 12:26, 22 feb 2006 (CET) (non voglio sembrare esoso ma mi sono fatto almeno 6 esami di storia all'università, almano li sfrutto!)Rispondi[rispondi]
  • per riletture --Twice25 (disc.) 16:55, 22 feb 2006 (CET)Rispondi[rispondi]
  • mi piace ma ne so poca :) Helios 18:50, 22 feb 2006 (CET)Rispondi[rispondi]
  • Nick1915 - all you want 15:00, 23 feb 2006 (CET)Rispondi[rispondi]
  • 「Alexander VIII basileus · il Catafratto · Viva Alexander VIII Basileus di Bisanzio」
  • Francesco vin sono interessato
  • --Otrebor81 ( Contattatemi ) 12:15, 4 giu 2006 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • --Fabio Tani Sono neofita di wikipedia vorrei dare una mano
  • --ILLY78 · Scrivimi... 16:56, 25 lug 2006 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • Ho compilato la voce su Filiberto Guala, e sto lavorando ad altri profili di personaggi italiani del XX secolo. Qualcuno vuole darmi una mano? --Arturo.c 02:42, 1 ago 2006 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • SalvatoreSperanza Sui partiti politici italiani posso dare il mio contributo
  • FerruccioliberoHo molto materiale sulla storia delle organizzazioni agrarie dalla seconda metà dell'ottocento ai giorni nostri, in particolare su Federconsorzi. C'è chi mi aiuta a organizzarli secondo le regole di wikipedia?
  • Stefano d'ohSono interessato a collaborare al progetto Storia contemporanea, ho ampliato le voci Mariano Rumor, Giuseppe Pella, Giovanni Francesco Malagodi. Posso creare voci su uomini politici italiani del Novecento ma non solo (volendo posso anche creare voci su uomini politici stranieri)
  • nattyjam: Stati Uniti e America Latina nel XX secolo
  • Lochness: storia politica e militare
  • Ginosal (haitempodaperdere?) storia contemporanea, storia delle relazioni internazionali e storia economica (per quel che ne so... poco :D) 10:05, 16 gen 2007 (CET)Rispondi[rispondi]
  • Slang: beh... ditemi un po' come mi posso rendere utile ;)
  • --Bramfab Parlami 12:10, 21 feb 2007 (CET)Rispondi[rispondi]
  • Roberto, laureato in Storia della Chiesa, con specializzazione in Storia della Chiesa in epoca contemporanea (dalla Rivoluzione francese a oggi); potrei dare il mio contributo, ma come?
  • Utente:Andre86 Contattatemi ) posso contribuire alla storia del colonialismo italiano, alla Prima Guerra Mondiale, alla Seconda Guerra Mondiale, agli stati fantoccio nazisti, alle province italiane in Libia e alle province italaine passate alla Jugoslavia, al fascismo, nazismo e alle lotta dell'antifascismo 1919-24 e alle pagine su gerarchi fascisti e partigiani. 3:37, 17 mag 2006 (CET)
  • AndreaFox nell'ultimo mese mi sn occupato mlto della pagina di Benito Mussolini. In ogni caso, nn ho interessi specifici su particolari argomenti storici...xchè mi interessano (quasi) tutti! ;-)
  • --Colonnello21 13:44, 12 giu 2007 (CEST) se avete bisogno di II Guerra Mondiale e Guerra Fredda sono qui!!Rispondi[rispondi]
  • Ryltar, laureato in storia contemporanea.Se avete bisongo di una mano ditemi qualcosa
  • Andy81
  • Mitz escolit: storia contemporanea, sopratutto storia del medio.oriente.
  • carlomarinobuttazzo Storia della guerra, storia del costume, tecnologie, propaganda e ricerca del consenso sociale, storia.
  • Utente:Giova94 ho scritto du articoli sulla Seconda Guerra Mondiale ma mi occupo di tutte le altre argomentazioni, dalla preistoria ai giorni nostri.
  • alb89vit Contattatemi nella pagina di discussione della mia pagina, ho diverse conoscenze per quanto rigurda le due guerre mondiali, specialmente i frnti in cui ha combattuto l'Italia. Conosco abbastanza bene il colonialismo,il fascismo e le voci riguardanti i confini tra Italia e Jugoslavia.
  • --Filippof - Discutimi 20:56, 30 dic 2007 (CET). Mi occupo principalmente di Storia militare e Gestione della raccolta di intelligence.Rispondi[rispondi]
  • Se interessa Storia della Sicilia del Novecento sono qui! --Civa61 22:52, 4 mar 2008 (CET)Rispondi[rispondi]
  • Grande guerra --Teloin foro 00:49, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • Mauz frequento la specialistica in Storia Contemporanea. disponibile in particolare per il periodo tra le 2 guerre
  • Gobbler Mi considero abbastanza esperto di storia della Grecia soprattutto moderna e contemporanea meno per la storia bizantina e meno ancora per la storia della Grecia antica gobbler (msg)
  • Amiens984 (msg) Storia extra-europea, Estremo Oriente, Sud Pacifico, Medio Oriente, Caucaso, storia d'Italia
  • --Ichabod Crane (msg) 18:26, 12 set 2008 (CEST) Quello che volete cerco di fare, soprattutto per l'Europa Orientale tra le due Guerre Mondiali, l'età dell'imperialismo, le minoranze nazionali.Rispondi[rispondi]
  • Nrykko
  • Per quel che posso fare... --NaseThebest (msg) 11:26, 26 set 2008 (CEST)Rispondi[rispondi]
  • Lazzas (msg) Tempo permettendo vorrei dare una mano.

--Pietroesper (msg) 15:36, 5 lug 2016 (CEST) Korn (msg) ho realizzato le traduzioni dei testi di un paio di conferenze della seconda guerra mondiale, ne ho un'altra già pronta...Rispondi[rispondi]

--Pietroesper (msg) 15:36, 5 lug 2016 (CEST) Storia contemporanea. Specialmente: Guerre mondiali, Guerra civile spagnola, Armistizio 8 settembre 1943.Rispondi[rispondi]

  • --NapoleoneAldo (msg) 17:38, 26 lug 2016 (CEST) relazioni internazionali, in tutta la Storia contemporanea trattati. Guerre mondiali e guerra fredda.Rispondi[rispondi]
  • Cioffa94 (msg)
  • --Sebastian60 (msg) 16:17, 11 nov 2017 (CET) (Aspetti storici, sociali, politici e giuridici degli ultimi 200 anni in Europa)Rispondi[rispondi]
  • --Tytire (msg) 22:34, 7 dic 2020 (CET) Storia sociale ed economicaRispondi[rispondi]
  • Sono molto giovane (su Wikipedia e nella vita reale) quindi non so se riuscirò a contribuire molto, ma farò quello che posso. Mi piace appunto la storia contemporanea, più in particolare Guerra Fredda e dittature comuniste, ma mi piace anche la seconda guerra mondiale :)--Zaminyx (msg) 18:03, 27 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]