Provincia di Camiguin
provincia delle Filippine
Camiguin provincia | ||
---|---|---|
Camiguin | ||
| ||
Il profilo dell'isola di Camiguin | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Mindanao Settentrionale | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Mambajao | |
Governatore | Jurdin Jesus Romualdo | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 9°10′N 124°43′E / 9.166667°N 124.716667°E | |
Superficie | 229,8 km² | |
Abitanti | 81 293[1] (2007) | |
Densità | 353,76 ab./km² | |
Comuni | 5 | |
Barangay | 58 | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Cebuano, Kinamigin | |
Cod. postale | 9100–9104 | |
Prefisso | 88 | |
Fuso orario | UTC+8 | |
ISO 3166-2 | PH-CAM | |
Rappresentanza parlamentare | 1 deputato | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Camiguin è una provincia delle Filippine nella regione del Mindanao Settentrionale. Si tratta della seconda più piccola provincia delle Filippine sia per estensione che per popolazione ed è formata dalla sola isola omonima, situata nel Mare di Bohol, detto anche Mare di Mindanao.
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
La provincia di Camiguin è divisa in 5 municipalità.
MunicipalitàModifica
NoteModifica
- ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 25-09-2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camiguin
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su camiguin.gov.ph.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143195721 · LCCN (EN) n90621968 |
---|