Provincia di Hamadan
La provincia di Hamadan (in persiano: استان همدان) talvolta traslitterata in Hamedan, è una delle trentuno province dell'Iran. Il capoluogo è la città di Hamadan (550.284 abitanti nel 2005), l'intera regione ha una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti.
Provincia di Hamadan provincia | |
---|---|
ستان همدان | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Hamadan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 34°51′N 48°31′E / 34.85°N 48.516667°E |
Superficie | 19 547 km² |
Abitanti | 1 758 268 (2011[1]) |
Densità | 89,95 ab./km² |
Shahrestān | 9 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3:30 |
ISO 3166-2 | IR-13 |
Cartografia | |
![]() | |
Geografia fisica Modifica
La provincia è situata in un territorio montagnoso, la attraversano da nord-ovest a sud-ovest i monti 'Alvand', una propaggine della catena dei monti Zagros.
Il clima è temperato con estati calde e inverni relativamente rigidi.
Altre città importanti della regione sono: Tuyserkan, Nahavand, Malayer, Asadabad, Bahar, Razan, Kabudarahang.
Società Modifica
Evoluzione demografica Modifica
Nella provincia risiedono persone appartenenti a quattro diverse etnie: persiani, azeri, curdi e luri.
Storia Modifica
La provincia di Hamedan comprende una delle parti dell'Iran più ricche di reperti e monumenti dell'antichità. L'attuale città di Hamadan è l'antica Ecbatana, la capitale dei medi prima della loro unione con i persiani.
Geografia antropica Modifica
Suddivisioni amministrative Modifica
La provincia è suddivisa in 9 shahrestān per un totale di 24 circoscrizioni (bakhsh):
Note Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Hamadan
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Hamedan Province, su ibchamber.org. URL consultato il 16 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122432567 · GND (DE) 4681998-8 |
---|