Provincia di Samut Prakan
Samut Prakan provincia | |||
---|---|---|---|
สมุทรปราการ | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Centrale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Distretto di Mueang Samut Prakan | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 13°35′58″N 100°35′48″E / 13.599444°N 100.596667°E | ||
Superficie | 1 004,1[1] km² | ||
Abitanti | 1 182 859[2] (2009) | ||
Densità | 1 178,03 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
ISO 3166-2 | TH-11 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La provincia di Samut Prakan (in thailandese: สมุทรปราการ?; [sāmùt prāːkāːn] ) si trova in Thailandia, nella regione della Thailandia dell'Est. Si estende per 1.004,1 km², ha 1.182.859 abitanti ed il capoluogo è il distretto di Mueang Samut Prakan. La città principale è Samut Prakan.
StoriaModifica
Con il grande aumento dell'urbanizzazione avvenuto in Thailandia negli anni 1970, la provincia di Samut Prakan ha visto un grande incremento della sua popolazione e, data la vicinanza alla capitale, è stata assorbita nella Regione metropolitana di Bangkok (in thailandese: กรุงเทพมหานครและปริมณฑล?, traslitterato: krung thep maha nakhon lae parimonthon, letteralmente: metropoli di Bangkok e perimetro) insieme alle vicine province di Nakhon Pathom, Samut Sakhon, Pathum Thani e Nonthaburi.[3] Sia Bangkok che ognuna delle province della regione metropolitana hanno mantenuto il proprio governo, mentre la regione non dispone di un proprio ente amministrativo che ne regoli la pianificazione, la gestione e lo sviluppo.[4]
Suddivisione amministrativaModifica
La provincia è suddivisa in 6 distretti (amphoe). Questi a loro volta sono suddivisi in 50 sottodistretti (tambon) e 396 villaggi (muban).
NoteModifica
- ^ (EN) Gwillim Law, Provinces of Thailand, in Statoids.com. URL consultato il 20 aprile 2012.
- ^ Stima da World Gazetteer
- ^ Doryane Kermel-Torrès, Chapter 7. Bangkok and the Bangkok metropolitan region, in Atlas of Thailand, IRD Éditions Collection, 2004, pp. 151-159, ISBN 9782709915410 (archiviato l'11 settembre 2020).
- ^ (EN) Ira M. Robinson (a cura di), Mega Urban Regions of Southeast Asia, UBC Press, 2011, p. 91, ISBN 978-0-7748-0530-7.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Samut Prakan
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su samutprakan.go.th.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140757641 · LCCN (EN) n83129479 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83129479 |
---|