Provincia di Zambales
Zambales è una provincia delle Filippine nella regione di Luzon Centrale.
Zambales provincia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Luzon Centrale |
Amministrazione | |
Capoluogo | Iba |
Governatore | Hermogenes Ebdane |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 15°20′N 120°10′E / 15.333333°N 120.166667°E |
Superficie | 3 714,4 km² |
Abitanti | 720 355[1] (2007) |
Densità | 193,94 ab./km² |
Comuni | 1 città altamente urbanizzata, 13 municipalità |
Barangay | 247 |
Altre informazioni | |
Lingue | Tagalog, Ilocano, Sambal, Kapampangan |
Prefisso | 47 |
Fuso orario | UTC+8 |
ISO 3166-2 | PH-ZMB |
Rappresentanza parlamentare | 2 deputati |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il suo capoluogo è la centrale Iba ma il centro più grande è Olongapo, nell'estremo sud-orientale.
Geografia fisicaModifica
Zambales è la più occidentale delle province di Luzon Centrale. Si estende in direzione nord-sud tra il Mar Cinese Meridionale e i Monti Zambales occupando tutta l'area che va dal golfo di Lingayen alla baia di Manila, senza però affacciarsi su nessuno dei due. A nord infatti confina con la provincia di Pangasinan e a sud con quella di Bataan. Il restante confine interno, ad est, è diviso con le province di Tarlac e Pampanga.
A sud-est, vicino al confine con le province di Bataan e Pampanga si trova il famoso vulcano Pinatubo, protagonista nel 1991 di un'eruzione che resta tra le più importanti di tutto il XX secolo.
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
La provincia di Zambales comprende 1 città indipendente e 13 municipalità.
CittàModifica
- Olongapo - HUC, città altamente urbanizzata
MunicipalitàModifica
EconomiaModifica
Zambales ha nell'agricoltura (mango), nella pesca e nello sfruttamento delle foreste le sue maggiori risorse. Non vanno trascurate le risorse del sottosuolo (cromite) e il turismo che è in grande sviluppo.
Ci sono inoltre in via di realizzazione grandi piani per uno sviluppo industriale.
NoteModifica
- ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 3 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Zambales
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su zambalesnow.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151296235 · LCCN (EN) n82131493 · J9U (EN, HE) 987007559860405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82131493 |
---|