Prva slovenska nogometna liga 2014-2015

1. SNL 2014-2015
Prva slovenska nogometna liga 2014-2015
Competizione Prva slovenska nogometna liga
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore NZS
Date dal 18 luglio 2014
al 7 giugno 2015
Luogo Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Sito web http://www.prvaliga.si/
Risultati
Vincitore Maribor
(13º titolo)
Retrocessioni Radomlje
Statistiche
Miglior marcatore Brasile Marcos Tavares
(17 goal)
Cronologia della competizione
2013-2014 2015-2016

La Prva slovenska nogometna liga 2014-2015 è stata la 24ª edizione della massima divisione del campionato di calcio sloveno. La stagione è iniziata il 18 luglio 2014 ed è terminata il 7 giugno 2015.

Il Maribor si conferma detentore del trofeo, vincendo il campionato per la tredicesima volta, la quinta consecutiva, con due giornate di anticipo alla 34ª giornata. Dopo una sola stagione in massima serie il Radomlje retrocede in 2. SNL.

StagioneModifica

NovitàModifica

Al termine della stagione precedente il Triglav è stato retrocesso direttamente in 2. SNL. È stato promosso in 1. SNL il Radomlje, classificatosi al secondo posto in 2. SNL 2013-2014, poiché il Dob, primo classificato, non ha ottenuto la licenza per disputare la 1. SNL[1].

FormulaModifica

Le squadre partecipanti sono dieci e disputano un doppio girone di andata e ritorno per un totale di 36 partite.
La squadra campione di Slovenia è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2015-2016.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto, così come la vincitrice della coppa nazionale, sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.
La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione contro la seconda classificata della 2. SNL mentre l'ultima retrocede direttamente.

SquadreModifica

Squadre Città Stadio Stagione 2013-2014
Celje Celje Arena Petrol 8º posto
Domžale Domžale Sports Park 6º posto
Gorica Nova Gorica Športni Park 4º posto
Koper Capodistria Bonifika 2º posto
Krka Novo Mesto Portoval 9º posto
Maribor Maribor Ljudski vrt Campione
Olimpia Lubiana Lubiana Stadio Stožice 7º posto
Radomlje Radomlje Sports Park 2º posto in 2. SNL[2]
Rudar Velenje Velenje Stadio municipale Ob Jezeru 3º posto
Zavrč Zavrč Sports Park 5º posto

Classifica finaleModifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Maribor 79 36 24 7 5 74 32 +42
  2. Celje 70 36 20 10 6 58 31 +27
  3. Domžale 68 36 21 5 10 52 22 +30
4. Olimpia Lubiana 61 36 17 10 9 55 32 +23
5. Zavrč 49 36 15 4 17 38 52 -14
6. Rudar Velenje 46 36 12 10 14 44 43 +1
7. Krka 40 36 11 7 18 38 54 -16
  8. Koper[3] 40 36 12 4 20 35 58 -23
  9. Gorica 37 36 10 7 19 40 46 -6
  10. Radomlje 16 36 4 4 28 21 85 -64

Legenda:
      Campione di Slovenia e ammessa al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse al primo turno preliminare UEFA Europa League 2015-2016
  Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in 2. SNL 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate

VerdettiModifica

RisultatiModifica

  Cel Dom Gor Kop Krk Mar Oli Rad RuV Zav
Celje –––– 2-0
0-0
2-0
0-3
1-1
3-2
3-0
2-1
3-1
0-2
0-0
0-0
5-0
3-2
1-1
1-3
0-1
3-0
Domžale 1-0
0-1
–––– 3-0
3-1
2-0
3-0
2-0
2-1
2-0
0-0
0-0
0-1
3-0
4-0
1-1
4-0
1-3
2-3
Gorica 1-1
2-2
0-1
1-2
–––– 0-1
1-2
2-1
3-0
0-2
1-1
0-3
1-2
4-0
0-0
1-2
3-0
1-0
4-0
Koper 0-2
0-1
0-1
1-0
1-0
2-0
–––– 1-0
0-2
1-2
1-4
1-2
2-1
1-2
2-0
1-3
0-3
2-1
1-2
Krka 1-1
0-4
0-1
3-2
2-1
0-2
1-3
3-0
–––– 1-3
1-3
2-1
0-0
0-0
1-1
1-1
2-0
2-3
3-0
Maribor 1-2
4-1
0-1
1-0
2-1
5-1
4-0
0-0
2-0
2-2
––––- 3-3
4-1
3-2
4-1
1-0
3-2
3-0
2-1
Olimpia Lubiana 1-3
1-2
2-1
0-2
0-0
3-1
4-0
0-0
3-1
1-2
0-0
0-1
–––– 4-0
3-1
2-0
0-0
2-0
3-1
Radomlje 0-3
0-1
0-2
0-3
0-3
1-0
1-2
2-1
0-2
0-1
0-0
1-6
1-4
0-4
–––– 1-2
1-0
1-2
0-4
Rudar Velenje 0-0
1-3
0-1
0-0
1-0
1-2
2-3
2-2
3-1
0-0
0-1
2-0
0-0
2-0
2-0
3-2
–––– 0-2
7-2
Zavrč 0-0
1-2
0-2
1-0
0-0
0-0
1-0
2-1
2-0
0-1
0-1
1-3
0-2
1-2
2-1
1-0
1-0
0-0
––––

Spareggio promozione-retrocessioneModifica

Lo spareggio si gioca tra la 9ª classificata in 1. SNL (Gorica) e la 2ª classificata in 2. SNL (Aluminij).

Risultati Luogo e data
Gorica 0 - 0 Aluminij Nova Gorica, 3 giugno 2015
Aluminij 1 - 2 Gorica Kidričevo, 7 giugno 2015

Il Gorica rimane in 1. SNL, mentre l'Aluminij rimane in 2. SNL.

StatisticheModifica

Classifica marcatoriModifica

Gol Giocatore Squadra
17   Marcos Tavares Maribor
15   Benjamin Verbič Celje
13   Andraž Šporar Olimpia Lubiana
12   Sunny Omoregie Celje
12   Luka Zahovič Maribor
10   Dalibor Volaš Maribor
9   Ivan Firer Rudar Velenje
9   Dragan Jelič Rudar Velenje
8   Mitja Lotrič Koper
7   Damjan Bohar Maribor
7   Luka Majcen Gorica
7   Danijel Miškić Celje
7   Benjamin Morel Domžale
7   Dejan Žigon Gorica

NoteModifica

  1. ^ (SL) Dob se je odpovedal igranju v elitni nogometni ligi, su rtvslo.si, RTV Slovenija.
  2. ^ Promosso senza disputare il play-out per rinuncia della prima classificata Dob
  3. ^ Qualificato al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016 in qualità di vincitore della Pokal Nogometne zveze Slovenije 2014-2015.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio