Pryp"jat' (fiume)
Il Pryp"jat' (in ucraino: Прип’ять?, traslitterato: Pryp"jat'; in bielorusso: Прыпяць?, traslitterato: Prypjac') è un fiume dell'Europa orientale lungo circa 710 km, affluente di destra del Dnepr. Nasce in Ucraina, dove attraversa la parte settentrionale della regione della Volinia, dopodiché entra in Bielorussia; infine rientra nel territorio ucraino e sfocia nel Dnepr.
Pryp"jat', Прип’ять; Prypjac', Прыпяць | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 710 km |
Portata media | 460 m³/s |
Bacino idrografico | 121 000 km² |
Nasce | altopiano volino-podolico, oblast' di Volinia 51°28′04.8″N 24°18′54″E / 51.468°N 24.315°E |
Sfocia | Dnepr 51°09′31″N 30°29′27″E / 51.158611°N 30.490833°E |
![]() | |
Il Pryp"jat' passa attraverso la zona di alienazione, attorno alla centrale nucleare di Černobyl' in cui avvenne il disastro nucleare del 1986, ragione per cui potenzialmente ancora oggi il fiume trasporta pericolosi radioisotopi. La concentrazione di Cesio-137 sta ancora aumentando nelle draghe e non si è ancora ridotta nei sedimenti del fiume.
La città di Pryp"jat', che contava 45.000 abitanti, è stata completamente evacuata dopo il disastro.
EtimologiaModifica
L'etimologia è incerta; potrebbe derivare dalla parola dialettale locale pripeč che sta per "riva sabbiosa"[1] o dal baltico-occidentale preipente ovvero "fiume degli speroni" essendo il fiume molto basso nella zona abitata dai Balti occidentali.
Principali città attraversateModifica
NoteModifica
- ^ Adam Room, Placenames of the World, Jefferson, North Carolina, McFarland, 1997.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pryp"jat'
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pripjat': inquinamento radioattivo, 2003, su grida.no. URL consultato il 3 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2004).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238761169 · LCCN (EN) sh85106916 · GND (DE) 4473387-2 · J9U (EN, HE) 987007536354805171 |
---|