Ta Tsun
Ta Tsun (ψ UMa / ψ Ursae Majoris / Psi Ursae Majoris) è per luminosità la settima stella della costellazione dell'Orsa Maggiore. Il nome deriva dal cinese e significa "la grande caraffa di vino". Dista 147 anni luce dal sistema solare.
Ta Tsun | |
---|---|
Classificazione | Gigante arancione |
Classe spettrale | K1III |
Distanza dal Sole | 147 anni luce |
Costellazione | Orsa Maggiore |
Coordinate | |
Ascensione retta | 11h 09m 39,86s |
Declinazione | +44° 29′ 54,8″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 20 R⊙ |
Massa | |
Luminosità | 148 L⊙
|
Metallicità | 74% rispetto al Sole |
Età stimata | 300 milioni di anni |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 3,01 |
Magnitudine ass. | -0,27 |
Velocità radiale | -3,85 |
Nomenclature alternative | |
È facilmente individuabile prolungando la linea immaginaria che va da Megrez a Phecda.
Caratteristiche fisiche
modificaLa sua magnitudine apparente è pari a 3,01, mentre quella assoluta è -0,27, il che la rende 150 volte più luminosa del Sole. Giunta nello stadio di gigante arancione, il suo raggio è aumentato fino a 20 volte quello solare, a fronte di una temperatura superficiale più bassa, di 4550 K[2].
Come molte altre stelle giganti, Psi Ursa Majoris gira lentamente su se stessa, alla velocità di 1,1 km/s, impiegando 2,6 anni a completare una rotazione su se stessa. Nata circa 300 milioni di anni fa come una stella bianco-azzurra di sequenza principale, entro tempi relativamente brevi terminerà la sua esistenza come nana bianca.
Note
modifica- ^ Fundamental parameters of stars (Allende Prieto+, 1999)
- ^ Piau, L. et al., Surface convection and red-giant radius measurements, in Astronomy and Astrophysics, vol. 526, A100, febbraio 2011.arΧiv:1010.3649
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- psi UMa -- Star SIMBAD
- Psi UMa (Stars, Jim Kaler), su stars.astro.illinois.edu.