Liv Racing
Liv Racing Ciclismo ![]() | |
---|---|
La squadra allo Holland Ladies Tour 2019 | |
Informazioni | |
Codice UCI | LIV |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2006 |
Specialità | Strada |
Status | UCI Women's World Team |
Biciclette | Liv/Giant |
Sito ufficiale | Liv Racing |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Eric van den Boom |
Dir. sportivi | Jeroen Blijlevens Hugo Brenders |
La Liv Racing è una squadra femminile polacca di ciclismo su strada con licenza di UCI World Team, attiva tra le Elite dal 2007.
Basata nei Paesi Bassi, la squadra ha vinto la classifica del calendario internazionale UCI nel 2012, nel 2014 e nel 2015, risultando inoltre sempre, dal 2007 al 2016, una delle migliori tre formazioni al mondo; a livello individuale Marianne Vos si è aggiudicata la classifica internazionale UCI ininterrottamente dal 2007 al 2014 (eccetto il 2013), imitata nel 2015 da Anna van der Breggen. Dal 2019 al 2020 la formazione è stata associata al World Team polacco CCC, costituendone la controparte femminile; dal 2020 è una delle squadre detentrici della nuova licenza di UCI World Team, e gareggia con licenza polacca.
CronistoriaModifica
AnnuarioModifica
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2006 | DSB | Team DSB-Ballast Nedam | élite 2 | Van Tuyl | Dir. sportivi: - |
2007 | DSB | Team DSB Bank | WT | Van Tuyl | Manager: Thijs Rondhuis Dir. sportivi: Henk Heetebrij |
2008 | DSB | Team DSB Bank | WT | Van Tuyl | Manager: Thijs Rondhuis Dir. sportivi: Rudy Douma, Jan van Dam |
2009 | ARC | DSB Bank-Nederland Bloeit | WT | Koga | Manager: Arthur van Dongen Dir. sportivi: Trudy van den Boom, Eric van den Boom |
2010 | ARC | Nederland Bloeit | WT | Koga | Manager: Jeroen Blijlevens Dir. sportivi: Eric van den Boom |
2011 | NLB | Nederland Bloeit | WT | Stevens | Manager: Jeroen Blijlevens Dir. sportivi: Eric van den Boom |
2012 | RBW | Stichting Rabo Women Cycling Team Rabobank Women Cycling Team |
WT | Giant | Manager: Rik van Dongen Dir. sportivi: Jeroen Blijlevens, Eric van den Boom |
2013 | RBW | Rabo Women Cycling Team | WT | Giant | Manager: Harold Knebel Dir. sportivi: Koos Moerenhout, Ruud Verhagen |
2014 | RBW | Rabo-Liv Women Cycling Team | WT | Liv/Giant | Manager: Koos Moerenhout Dir. sportivi: Koos Moerenhout, Eric van den Boom |
2015 | RBW | Rabo-Liv Women Cycling Team | WT | Liv/Giant | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Koos Moerenhout, Sierk de Haan |
2016 | RBW | Rabo-Liv Women Cycling Team | WT | Liv/Giant | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Koos Moerenhout, Sierk de Haan |
2017 | WM3 | WM3 Pro Cycling Team | WT | Ridley | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Jeroen Blijlevens, Eric van den Boom |
2018 | WAD | WaowDeals Pro Cycling Team | WT | Ridley | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Jeroen Blijlevens, Eric van den Boom |
2019 | CCC | CCC-Liv | WT | Liv/Giant | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Jeroen Blijlevens, Eric van den Boom |
2020 | CCC | CCC-Liv | WWT | Liv/Giant | Manager: Eric van den Boom Dir. sportivi: Jeroen Blijlevens, Hugo Brenders |
Classifiche UCIModifica
Aggiornato al 31 dicembre 2019[1].
Anno | Classifica | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2007 | World Cal. | 2º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 2º | Marianne Vos (1ª) | |
2008 | World Cal. | 2º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 5º | Marianne Vos (3ª) | |
2009 | World Cal. | 3º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 2º | Marianne Vos (1ª) | |
2010 | World Cal. | 2º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 3º | Marianne Vos (1ª) | |
2011 | World Cal. | 2º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 1º | Annemiek van Vleuten (1ª) | |
2012 | World Cal. | 1º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 1º | Marianne Vos (1ª) | |
2013 | World Cal. | 2º | Marianne Vos (2ª) |
World Cup | 1º | Marianne Vos (1ª) | |
2014 | World Cal. | 1º | Marianne Vos (1ª) |
World Cup | 1º | Marianne Vos (3ª) | |
2015 | World Cal. | 1º | Anna van der Breggen (1ª) |
World Cup | 1º | Anna van der Breggen (2ª) | |
2016 | World Cal. | 2º | Anna van der Breggen (2ª) |
World Tour | 3º | Anna van der Breggen (7ª) | |
2017 | World Cal. | 4º | Marianne Vos (3ª) |
World Tour | 6º | Katarzyna Niewiadoma (3ª) | |
2018 | World Cal. | 7º | Marianne Vos (3ª) |
World Tour | 5º | Marianne Vos (2ª) | |
2019 | World Cal. | 6º | Marianne Vos (2ª) |
World Tour | 5º | Marianne Vos (1ª) |
PalmarèsModifica
Aggiornato al 31 dicembre 2019.
Grandi GiriModifica
- Partecipazioni: 10 (2007, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)
- Vittorie di tappa: 29
- 2007: 1 (Marianne Vos)
- 2011: 5 (5 Marianne Vos)
- 2012: 5 (5 Marianne Vos)
- 2013: 3 (3 Marianne Vos)
- 2014: 6 (4 Marianne Vos, 2 Annemiek van Vleuten)
- 2015: 4 (2 Lucinda Brand, Pauline Ferrand-Prévot, Anna van der Breggen)
- 2018: 1 (Marianne Vos)
- 2019: 4 (4 Marianne Vos)
- Vittorie finali: 4
- 2011: (Marianne Vos)
- 2012: (Marianne Vos)
- 2014: (Marianne Vos)
- 2015: (Anna van der Breggen)
- Altre classifiche: 9
- Partecipazioni: 1 (2009)
- Vittorie di tappa: 1
- 2009: 1 (Marianne Vos)
- Vittorie finali: 1
- 2019: (Marianne Vos)
- Altre classifiche: 2
- 2009: Sprint (Marianne Vos), Giovani (Marianne Vos)
Campionati nazionaliModifica
- Cronometro: 2015 (Shara Gillow)
- In linea: 2007 (Ludivine Henrion); 2010, 2013 (Liesbet De Vocht)
- Cronometro: 2009, 2012 (Liesbet De Vocht)
- In linea: 2014 (Pauline Ferrand-Prévot)
- Cronometro: 2012, 2013, 2014, 2015 (Pauline Ferrand-Prévot)
- Cronometro: 2018 (Rotem Gafinovitz)
- In linea: 2006 (Linn Torp)
- In linea: 2006, 2008, 2009, 2011 (Vos); 2010 (Gunnewijk); 2012 (van Vleuten); 2013 (Brand); 2014 (Slappendel); 2015 (Brand); 2016 (Koster)
- Cronometro: 2010, 2011 (Marianne Vos); 2014 (van Vleuten); 2015 (van der Breggen)
- In linea: 2016 (Katarzyna Niewiadoma)
- Cronometro: 2016 (Katarzyna Niewiadoma)
Organico 2020Modifica
Aggiornato al 3 gennaio 2020[2][3].
Staff tecnicoModifica
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
GM | Eric van den Boom | |||||
DS | Jeroen Blijlevens | |||||
DS | Hugo Brenders |
RosaModifica
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CCC-Liv
Collegamenti esterniModifica
- (EN, NL) Sito ufficiale, su ccclivteam.eu.