Radek Štěpánek
Radek Štěpánek (Karviná, 27 novembre 1978) è un allenatore di tennis ed ex tennista ceco.
Radek Štěpánek | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | Novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Coppa Davis 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oro | Coppa Davis 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oro | Coppa Davis 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
CarrieraModifica
Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin. Il primo titolo lo ha vinto a Rotterdam nel 2006 battendo in finale il belga Christophe Rochus.
Lo stesso anno ha raggiunto la finale all'ATP Masters Series di Amburgo, dove ha perso in tre set contro lo spagnolo Tommy Robredo, ed ha conquistato i quarti di finale a Wimbledon.
Nel 2007 vince il torneo di Los Angeles battendo in finale lo statunitense James Blake.
Nel 2008 è riuscito ad arrivare alla semifinale del Master Series di Roma battendo il numero uno del mondo Roger Federer nei quarti addirittura in 2 soli set, nella semifinale si è ritirato contro il serbo numero 3 del mondo Novak Đoković per un problema di stomaco nel secondo set sul punteggio di 6-0 1-0 a favore del serbo.
Il 18 novembre 2012, nella finale di Coppa Davis contro i campioni uscenti della Spagna, dà il punto decisivo (3-2) per la conquista del trofeo da parte della Rep. Ceca, contro il più quotato Nicolás Almagro, in 4 set (6-4; 7-6; 3-6; 6-3 il punteggio) in quasi quattro ore di gioco. Sempre in Coppa Davis, nella finale contro la Serbia di Novak Đoković, Stepanek dà il punto decisivo (3-2) il 17 novembre 2013 contro Dušan Lajović con il punteggio di 6-3; 6-1; 6-1.
Da novembre 2017 diventa, con ufficialità, l'allenatore di Novak Đoković affiancando nel suo ruolo un'altra leggenda del tennis come Andre Agassi.
Vita privataModifica
È stato fidanzato con Martina Hingis e per un breve periodo con Petra Kvitová. Ha poi sposato Nicole Vaidišová: i due hanno divorziato, ma in seguito sono convolati di nuovo a nozze. Dal secondo matrimonio con Nicole sono nate le figlie Stella e Meda.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (5)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (2) |
ATP World Tour 250 (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 26 febbraio 2006 | ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam | Sintetico indoor | Christophe Rochus | 6-0, 6-3 |
2. | 22 luglio 2007 | Farmers Classic, Los Angeles | Cemento | James Blake | 7-67, 5-7, 6-2 |
3. | 11 gennaio 2009 | Brisbane International, Brisbane | Cemento | Fernando Verdasco | 3-6, 6-3, 6-4 |
4. | 15 febbraio 2009 | SAP Open, San Jose | Cemento indoor | Mardy Fish | 3-6, 6-4, 6-2 |
5. | 7 agosto 2011 | Legg Mason Tennis Classic, Washington | Cemento | Gaël Monfils | 6-4, 6-4 |
Finali perse (7)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (2) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 1º novembre 2004 | BNP Paribas Masters, Parigi | Sintetico indoor | Marat Safin | 3-6, 65-7, 3-6 |
2. | 31 gennaio 2005 | Milan Indoor, Milano | Sintetico indoor | Robin Söderling | 3-6, 7-62, 65-7 |
3. | 26 settembre 2005 | Vietnam Open, Ho Chi Minh | Cemento indoor | Jonas Björkman | 3-6, 64-7 |
4. | 21 maggio 2006 | German Open Hamburg, Amburgo | Terra rossa | Tommy Robredo | 1-6, 3-6, 3-6 |
5. | 24 febbraio 2008 | SAP Open, San Jose | Cemento | Andy Roddick | 4-6, 5-7 |
6. | 22 febbraio 2009 | RMK Championships, Memphis | Cemento indoor | Andy Roddick | 5-7, 5-7 |
7. | 10 gennaio 2010 | Brisbane International, Brisbane | Cemento | Andy Roddick | 62-7, 67-7 |
DoppioModifica
Vittorie (18)Modifica
Legenda |
Grande Slam (2) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (2) |
ATP World Tour 500 (4) |
ATP World Tour 250 (10) |
Finali perse (15)Modifica
Legenda |
Grande Slam (3) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (4) |
ATP World Tour 250 (8) |
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (7)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (6) |
Futures (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 22 febbraio 1998 | Mondseeland Open, Mondseeland | Sintetico indoor | Ivaylo Traykov | 6-4, 7-6 |
2. | 9 agosto 1998 | Open Castilla y León, Segovia | Cemento | Alex Rădulescu | 7-5, 7-5 |
3. | 8 giugno 2003 | Unicredit Czech Open, Prostějov | Terra rossa | Mariano Puerta | 7-5, 6-3 |
4. | 6 giugno 2004 | Unicredit Czech Open, Prostějov | Terra rossa | Michal Tabara | 7-65, 7-5 |
5. | 9 giugno 2013 | Unicredit Czech Open, Prostějov | Terra rossa | Jiří Veselý | 6–4, 6–2 |
6. | 29 settembre 2013 | Open d'Orléans, Orléans | Cemento indoor | Leonardo Mayer | 6-3, 6-4 |
7. | 6 ottobre 2013 | Ethias Trophy, Mons | Cemento indoor | Igor Sijsling | 6-3, 7-5 |
Finali perse (4)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 28 giugno 1998 | Příbram Challenger, Příbram | Terra rossa | Arnaud Di Pasquale | 3-6, 1-6 |
2. | 14 novembre 1999 | Miami Challenger, Miami | Cemento | Marcos Ondruska | 2-6, 2-6 |
3. | 12 novembre 2000 | Samsung Securities Cup, Seul | Cemento | Hyung-Taik Lee | 4-6, 4-6 |
4. | 6 giugno 2000 | Unicredit Czech Open, Prostějov | Terra rossa | Jan Hájek | 0-6, rit. |
Risultati nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | Carriera |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 2T | 2T | A | 1T | 3T | 1T | 2T | 1T | 3T | 1T | 3T | 2T | 3T | 2T | 3T | A | 0 |
Roland Garros | 1T | 2T | 3T | 1T | 1T | 1T | A | 3T | 4T | 2T | 3T | 3T | 1T | 2T | A | 0 | |
Wimbledon | 1T | 1T | 2T | 2T | 3T | 1T | A | 4T | 3T | 1T | QF | 2T | 2T | 3T | 3T | 0 | |
US Open | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 1T | 4T | 3T | 2T | A | 2T | 1T | 3T | 1T | 0 | |
Tennis Masters Cup | - | - | - | - | - | - | - | - | - | RR | - | - | - | - | - | - | 0 |
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Radek Štěpánek
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radek Štěpánek
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Radek Štěpánek, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Radek Štěpánek, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Radek Štěpánek, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Radek Štěpánek, su tennistemple.com.
- (EN) Radek Štěpánek, su Olympedia.
- (EN) Radek Štěpánek, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (CS, EN) Radek Štěpánek, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor.
- (EN) Radek Štěpánek, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 101580951 · WorldCat Identities (EN) viaf-101580951 |
---|