Raffaella Carrà (album 1971)
Raffaella Carrà secondo album della cantante italiana Raffaella Carrà, pubblicato e distribuito nel 1971 dall'etichetta discografica RCA.[1]
Raffaella Carrà album in studio | |
---|---|
Artista | Raffaella Carrà |
Pubblicazione | dicembre 1971 |
Durata | 32:08 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | RCA PSL 10518 |
Produttore | Roberto Formentini |
Arrangiamenti | Paolo Ormi, Franco Pisano |
Registrazione | Studi RCA di Roma, Franco Finetti |
Formati | LP |
Altri formati | Stereo8, MC, CD |
Raffaella Carrà - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaIl disco, che contiene i brani dei 3 singoli che lo anticipano e di un quarto estratto successivamente nel 1972 (vedi box), è un misto di canzoni originali e cover, anche di pezzi stranieri, provenienti dalla trasmissione di grande successo Canzonissima 1971, che bissa l'exploit di quella dell'anno precedente e conferma Raffaella come personaggio innovativo e di riferimento nel panorama del varietà televisivo italiano.[2][3]
L'edizione farà però scalpore per il lancio dello "scandaloso" ballo del Tuca tuca all'interno di un contenitore TV destinato all'intrattenimento serale di tutta la famiglia, insieme al "più consono" personaggio di Maga Maghella, espressamente creato per i più piccoli e a cui, oltre l'omonimo brano sull'album, sarà dedicata anche una serie di bambole della ditta Effe Bambole Franca.[4]
Le fotografie sulle copertine sono di Sandro Morriconi, l'assistenza musicale all'album di Roberto Gianolio.
Ristampato nel 2017 dalla Sony Music su LP (cat. 88985411101), è comparso su CD senza rimasterizzazione nel 2001 a cura della RCA Italiana (cat. 74321883242) per la serie "Gli Indimenticabili".
È stato ristampato in Vinile Rosso nel 2021 per il 50º anniversario, raggiungendo la 5ª posizione della classifica dei vinili.
I brani
modificaPer maggiori informazioni fare click sul titolo corrispondente nella sezione Tracce.
Cover mai pubblicate su singolo:
- Close to You incisa da Dionne Warwick su singolo nel 1964, apparirà in un suo album solo nel 1972.
- E penso a te noto successo di Bruno Lauzi scritto da Battisti.
Tracce
modificaEdizioni musicali BMG Ricordi se non indicato altrimenti.[5]
- Lato A
- Tuca tuca – 2:38 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
- Raindrops Keep Fallin' on My Head – 3:26 (testo: Hal David – musica: Burt Bacharach; edizioni musicali Accordo)
- Vi dirò la verità – 3:23 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
- Maga Maghella – 2:45 (testo: Castellano e Pipolo[6] – musica: Franco Pisano)
- Close to You – 3:43 (Hal David, Burt Bacharach)
- Lato B
- Chissà se va – 2:51 (testo: Castellano e Pipolo – musica: Franco Pisano; edizioni musicali Suvini Zerboni)
- Perdono, non lo faccio più – 1:56 (testo: Gianni Boncompagni – musica: Franco Pisano)
- Papà – 3:44 (Gianni Boncompagni)
- Borriquito – 3:40 (Peret [7]; edizioni musicali Arabella)
- E penso a te – 4:02 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali Acqua Azzurra)
Musicisti
modificaArtista
modifica- Raffaella Carrà - voce
- 4+4 di Nora Orlandi - cori (tranne Tuca tuca, Vi dirò la verità, Maga Maghella)
Arrangiamenti e direzione orchestrale
modifica- Franco Pisano - Vi dirò la verità, Maga Maghella, Chissà se va, Perdono...
- Paolo Ormi - altri brani
Note
modifica- ^ Carrà, discografia ITA 33 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 19 agosto 2021.
- ^ Carrà, televisione: Canzonissima '71, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 24 settembre 2021.
- ^ Varietà 1971-1972, in Rai Teche, RAI. URL consultato il 27 luglio 2021.
- ^ Effe Bambole Franca dal 1956 al 1986, su curiosando708090.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 27 luglio 2021.
- ^ Carrà testi: Raffaella Carrà 1971, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 24 settembre 2021.
- ^ Pipolo è lo pseudonimo di Giuseppe Moccia.
- ^ Pseudonimo di Pedro Pubill Calaf.
Collegamenti esterni
modifica- Raffaella Carrà, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.
- (EN) Raffaella Carrà, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Raffaella Carrà, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Autori e compositori, su Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 27 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).