Randal Kolo Muani
Randal Kolo Muani | ||
---|---|---|
Kolo Muani nel 2022 con la maglia del Nantes | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Eintracht Francoforte | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2012-2015 | Torcy | |
2015-2016 | Nantes | |
Squadre di club1 | ||
2016-2019 | Nantes 2 | 61 (17) |
2018-2019 | Nantes | 6 (0) |
2019-2020 | → Boulogne | 14 (3) |
2020-2021 | Nantes 2 | 1 (0) |
2020-2022 | Nantes | 73 (21)[1] |
2022- | Eintracht Francoforte | 0 (0) |
Nazionale | ||
2020- | ![]() | 7 (1) |
2021 | ![]() | 4 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2022 |
Randal Kolo Muani (Bondy, 5 dicembre 1998) è un calciatore francese, attaccante dell'Eintracht Francoforte e della nazionale Under-21 francese..
Caratteristiche tecnicheModifica
Di ruolo centravanti, può giocare anche da ala destra;[2] forte fisicamente, è pericoloso nel gioco aereo oltre ad essere molto rapido palla al piede.[2]
CarrieraModifica
ClubModifica
Gli iniziModifica
Nato a Bondy da una famiglia di origine congolese,[3] cresce nei settori giovanili di Villepinte, Tremblay e Torcy;[4] sempre in quel periodo effettua due provini in Italia con L.R. Vicenza e Cremonese, senza venire tuttavia tesserato.[5]
Nantes e parentesi al BoulogneModifica
Nel 2015 entra a far parte del settore giovanile del Nantes,[6] ed a partire dal 2016 viene impiegato nella seconda squadra del club gialloverde militante in Championnat de France amateur. Il 12 febbraio 2017 riceve la prima convocazione in prima squadra in vista del match di Ligue 1 contro l'Olympique Marsiglia[7] ed il 6 giugno seguente firma il suo primo contratto professionistico.[8]
La stagione seguente pur giocando esclusivamente con le riserve si avvicina alla prima squadra partecipando agli allenamenti settimanali e prendendo parte ad alcune amichevoli;[9] l'8 giugno 2018 rinnova il proprio contratto fino al 2022.[9]
Il 30 novembre 2018 debutta in prima squadra rimpiazzando Majeed Waris al 68' della trasferta persa 3-0 in casa del Saint-Étienne;[10] debutta dal primo minuto il 21 gennaio seguente, nell'incontro di campionato perso 1-0 contro l'Angers.[11] Al termine della sua prima stagione fra i professionisti colleziona 6 presenze, di cui la maggior parte spezzoni di gara, tutte in Ligue 1.
Il 22 agosto 2019 viene ceduto in prestito al Boulogne fino al termine della stagione;[12][13] debutta con la nuova squadra otto giorni più tardi nel match di Championnat National vinto 1-0 contro l'Avranches, mentre il 21 febbraio 2020 realizza la sua prima rete, decisiva per la vittoria di misura contro il Le Puy.[14] Nel club rossonero si rivela come uno dei giocatori di maggior talento del campionato, contribuendo con 3 reti e 5 assist al raggiungimento del terzo posto in classifica nel torneo terminato anzitempo per via della pandemia di COVID-19.[15][16]
Rientrato al Nantes si ritaglia fin dalle prima giornate il ruolo di centravanti titolare nella squadra guidata da Christian Gourcuff[17] ed il 18 ottobre 2020 realizza la sua prima rete con i canarini aprendo le marcature nella sfida casalinga vinta 3-1 contro il Brest.[18] Autore di 9 reti ed altrettanti assist in 37 presenze, con il club vive una stagione travagliata terminando il campionato al terzultimo posto ed accedendo di conseguenza ai play-out contro il Tolosa, vincitore dei play-off di Ligue 2;[19] proprio la sua rete del 2-1 nel match di andata[20] si rivela decisiva per la permanenza del club in massima divisione, nonostante la sconfitta di misura (1-0) nel match di ritorno.[21]
Eintracht FrancoforteModifica
Il 4 marzo 2022 firma un accordo quinquennale, valevole dal 1º luglio successivo, con l'Eintracht Francoforte.[22]
NazionaleModifica
Il 1º ottobre 2021 riceve la prima convocazione de parte della nazionale under-21;[23] debutta l'8 ottobre nel match di qualificazione per gli europei 2021 vinto 5-0 contro il Liechtenstein. Nel marzo seguente viene incluso nella lista dei convocati per la prima fase del campionato europeo 2021, dove gioca tutti e tre gli incontri.[24] A causa dell'impegno nei play-out con il Nantes non viene convocato per la fase a finale della competizione venendo rimpiazzato da Arnaud Kalimuendo.[25]
Il 25 giugno 2021 viene convocato per i giochi olimpici di Tokyo 2021.[26][27]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | Nantes 2 | CFA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
2016-2017 | CFA | 21 | 8 | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | |||||
2017-2018 | CFA2 | 21 | 6 | - | - | - | - | - | - | 21 | 6 | |||||
2018-2019 | CFA | 17 | 3 | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 | |||||
ago. 2019 | CFA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
2018-2019 | Nantes | L1 | 6 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | |||
2019-2020 | Boulogne | N | 14 | 3 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | 3 | |||
2020-2021 | Nantes 2 | CFA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
Totale Nantes 2 | 62 | 17 | - | - | - | - | - | - | 62 | 17 | ||||||
2020-2021 | Nantes | L1 | 37+2[28] | 9+1[28] | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | 40 | 10 | |||
2021-2022 | L1 | 35 | 12 | CF | 4 | 1 | - | - | - | - | 39 | 13 | ||||
Totale Nantes | 80 | 22 | 6 | 1 | - | - | - | - | 86 | 23 | ||||||
Totale carriera | 157 | 42 | 6 | 1 | - | - | - | - | 162 | 43 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Nazionale olimpicaModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-7-2021 | Tokyo | Messico olimpica | 4 – 1 | Francia olimpica | Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | 60’ |
25-7-2021 | Saitama | Francia olimpica | 4 – 3 | Sudafrica olimpica | Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | |
28-7-2021 | Yokohama | Francia olimpica | 0 – 4 | Giappone olimpica | Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | 74’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Under-21Modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2020 | Strasburgo | Francia Under-21 | 5 – 0 | Liechtenstein Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | 64’ |
10-10-2020 | Strasburgo | Francia Under-21 | 1 – 0 | Slovacchia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | 61’ |
12-11-2020 | Vaduz | Liechtenstein Under-21 | 0 – 5 | Francia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | 73’ |
16-11-2020 | Caen | Francia Under-21 | 3 – 1 | Svizzera Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2021 | 1 | 75’ 90+4’ |
25-5-2021 | Szombathely | Francia Under-21 | 0 – 1 | Danimarca Under-21 | Europeo Under-21 2021 | - | 62’ |
28-5-2021 | Szombathely | Russia Under-21 | 0 – 2 | Francia Under-21 | Europeo Under-21 2021 | - | 76’ 90+1’ |
21-5-2021 | Győr | Islanda Under-21 | 0 – 2 | Francia Under-21 | Europeo Under-21 2021 | - | 61’ |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Nantes: 2021-2022
NoteModifica
- ^ 75 (22) se si comprendono i play-out di Ligue 1
- ^ a b Milan, c'è Kolo Muani dopo Giroud. Con Ibra trio di centravanti, su gazzetta.it. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (FR) Football (National): Vahid, Mbappe, le Congo, la fusée Randal Kolo Muani se confie, su lavoixdunord.fr, 13 febbraio 2020.
- ^ (FR) L’enfant de Villepinte, Tremblay et Torcy a bien grandi…, su panamefoot.fr, 13 gennaio 2017.
- ^ Kolo Muani, la nuova idea del Milan, su corrieredellosport.it, 5 agosto 2021.
- ^ Randal Kolo-Muani, ''Made In FC Nantes'', su fcnantes.com, 12 gennaio 2017.
- ^ (FR) Le groupe nantais face à Marseille, su fcnantes.com, 12 febbraio 2017.
- ^ (FR) Huit nouveaux contrats pros !, su fcnantes.com, 8 giugno 2017.
- ^ a b (FR) Randal KOLO MUANI jusqu'en 2022, su fcnantes.com, 8 giugno 2018.
- ^ (FR) 1ère en L1 pour Randal Kolo-Muani, su fcnantes.com, 3 dicembre 2018.
- ^ (FR) 1ère titularisation pour l'attaquant, su fcnantes.com, 21 gennaio 2019.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani prêté, su fcnantes.com, 22 agosto 2019.
- ^ (FR) R. KOLO MUANI, nouveau joueur offensif de l'USBCO !, su usbco.com, 22 agosto 2019.
- ^ (FR) Le Puy finit par craquer à Boulogne, su leprogres.fr, 21 febbraio 2020.
- ^ (FR) Football: Randal Kolo Muani, l’histoire d’un prêt réussi à Boulogne, su lavoixdunord.fr, 8 maggio 2021.
- ^ (FR) FC Nantes. À Boulogne, Randal Kolo Muani se révèle en National, su ouest-france.fr, 6 marzo 2020.
- ^ (FR) Nantes : la belle éclosion de Randal Kolo Muani, su footmercato.net, 21 settembre 2020.
- ^ (FR) Les images de la victoire (3-1), su fcnantes.com, 18 ottobre 2021.
- ^ (FR) Le maintien passera par les barrages, su fcnantes.com, 23 maggio 2021.
- ^ (FR) Une option à confirmer à la maison !, su fcnantes.com, 27 maggio 2021.
- ^ (FR) La délivrance !, su fcnantes.com, 30 maggio 2021.
- ^ (DE) Kolo Muani wechselt zur Eintracht, su profis.eintracht.de, 4 marzo 2022.
- ^ (FR) Lafont et Kolo Muani convoqués !, su fcnantes.com, 1º ottobre 2020.
- ^ (FR) La liste des 23 Bleuets pour l'Euro, su fff.fr, 15 marzo 2021.
- ^ (FR) L1 / L2: Kolo Muani deprived of Bleuets but close to maintaining the Canaries - France 24, su tellerreport.com, 2 giugno 2021.
- ^ (FR) Randal Kolo Muani appelé avec l'Équipe de France !, su fcnantes.com, 25 giugno 2021.
- ^ (FR) La liste pour les Jeux de Tokyo, su fff.fr, 25 giugno 2021.
- ^ a b Nei play-out
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Randal Kolo Muani
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, IT) Randal Kolo Muani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Randal Kolo Muani, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Randal Kolo Muani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Randal Kolo Muani, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Randal Kolo Muani, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Randal Kolo Muani, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Randal Kolo Muani, su BDFutbol.com.
- (EN) Randal Kolo Muani, su Olympedia.
- (ES) Randal Kolo Muani, su AS.com.