Rebibbia (metropolitana di Roma)

capolinea della metropolitana di Roma

Rebibbia è la stazione che funge da capolinea settentrionale della linea B della metropolitana di Roma. Si trova lungo via Tiburtina tra via di Casal de' Pazzi e il carcere di Rebibbia.

Rebibbia
Stazione dellametropolitana di Roma
GestoreATAC
Inaugurazione1990
StatoIn uso
Linealinea B
TipologiaStazione terminale sotterranea con due binari in canna singola
InterscambioAutolinee urbane
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie se aiutate
Mappa di localizzazione: Roma
Rebibbia
Rebibbia
Metropolitane del mondo

StoriaModifica

La stazione di Rebibbia fu costruita come capolinea nord-orientale della nuova tratta da Termini, inaugurata il 7 dicembre 1990 ed aperta al pubblico il giorno successivo[1].

Nel dicembre 2014 il fumettista italiano Zerocalcare ha realizzato un murale raffigurante un mammuth[2] su una delle pareti della stazione della metropolitana di Rebibbia.[3]

ServiziModifica

La stazione dispone di:

  •   Biglietteria automatica
  •   Servizi igienici

InterscambiModifica

NoteModifica

  1. ^ Cruciani, op. cit., p. 12
  2. ^ mammuth, su Zerocalcare.it. URL consultato il 12 febbraio 2018.
  3. ^ http://www.ilpost.it/2014/12/04/zerocalcare-murale-rebibbia/

BibliografiaModifica

  • Marcello Cruciani, Linea B fino a Rebibbia, in "I Treni Oggi" n. 112 (febbraio 1991), pp. 12–15.

Altri progettiModifica

linea B Fermata successiva Capolinea
Rebibbia   Ponte Mammolo   Laurentina