Non è un giocatore molto abile al tiro, ma ha come dote principale l'abilità a rimbalzo. Ha giocato nei Seattle SuperSonics (gli attuali Oklahoma City Thunder), nei Denver Nuggets e nei Philadelphia 76ers.
Nel giugno del 2009 i 76ers l'hanno ceduto ai Toronto Raptors in cambio di Jason Kapono.
Nonostante la non grande altezza, la sua prestanza fisica unita alla sua grinta e tenacia gli hanno permesso talvolta di giocare anche da centro con ottimi risultati.
Il 19 febbraio 2014 i Brooklyn Nets l'hanno scambiato insieme a Jason Terry con i Sacramento Kings in cambio di Marcus Thornton[1]. Ha esordito con la squadra californiana il 23 febbraio in una vittoria per 109-95 sul campo dei Denver Nuggets, nella quale ha catturato 5 rimbalzi e recuperato un pallone in 8 minuti di impiego uscendo dalla panchina[2]. Ha realizzato la sua prima doppia-doppia con la divisa dei Kings il 3 marzo in una vittoria casalinga per 99-86 contro i New Orleans Pelicans, nella quale ha segnato 10 punti e catturato 13 rimbalzi in 30 minuti dalla panchina[3].
Evans conclude la sua carriera nel 2015 giocando l'ultima stagione con i Sacramento Kings. In NBA detiene il curioso record del maggior numero di gare in cui ha realizzato solo 1 punto, in 58 occasioni.[4]