Regionalna Vaterpolo Liga 2014-2015
Regionalna Vaterpolo Liga 2014-2015 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Regionalna Vaterpolo Liga | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 1ª (7ª complessiva) | ||
Date | 4 ottobre 2014 - 4 aprile 2015 | ||
Partecipanti | 15 | ||
Formula | Doppio girone Girone unico Final 4 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Primorje (3º titolo) | ||
Secondo | Jug Dubrovnik | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Miglior portiere | ![]() | ||
Incontri disputati | 157 | ||
Gol segnati | 3 040 (19,36 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Regionalna Vaterpolo Liga 2014-2015 (den. uff.: Triglav Regionalna Liga 2014-2015 per ragioni di sponsorizzazione) è la prima edizione dell'omonima competizione in seguito al cambiamento di denominazione e formula dell'ormai passata Jadranska Liga ed è stata, in totale, la 7ª edizione del torneo. Le gare sono iniziate il 4 ottobre 2014 e si concluderanno con la due giorni dedicata alla Final 4 il 3-4 aprile 2015.
Le squadre partecipanti sono quindici, tre in più rispetto alle edizioni precedenti, per l'ingresso di quattro compagini serbe, che si aggiungono a sette croate (una in meno rispetto alle stagioni precedenti), tre montenegrine e una slovena.
La formula della competizione è pertanto cambiata. Essa si suddivide in tre diverse fasi: la prima fase prevede due gruppi da otto e sette squadre ciascuno, in cui ogni squadra affronta le altre incluse nel proprio gruppo secondo la formula del girone all'italiana (andata e ritorno). Si qualificano alla seconda fase le prime quattro di ciascun gruppo che confluiscono in un gruppo unico, in cui ciascuna squadra affronta solo le quattro ancora non affrontate nella prima fase, per un totale di otto giornate. In questa seconda fase vengono mantenuti i punti e la differenza reti totalizzati nella prima fase, escludendo però tutti quelli accumulati contro le squadre eliminate.
La terza fase coincide con la Final 4 a eliminazione diretta, a cui prendono parte le prime quattro formazioni.
Come ogni anno a partire dalla stagione 2008-09, l'intera totalità delle squadre croate di Prima Divisione partecipa alla Lega Adriatica, cosicché gli incontri disputati fra le otto squadre croate vengono conteggiati come validi per il campionato croato.
Squadre partecipantiModifica
Club | Città | Nazione | Piscina | Stagione 2013-2014 |
---|---|---|---|---|
Branik | Maribor | Slovenia | Kopališče Pristan | Non partecipante |
Budva | Budua | Montenegro | SRC Budva | 4º posto, Semifinalista |
Jadran H.N. | Castelnuovo | Montenegro | Piscina Simo Milošević | 8º posto |
Jadran Spalato | Spalato | Croazia | Piscina Jadran | 7º posto |
Jug Dubrovnik | Ragusa | Croazia | Piscina Gruž | 2º posto, Finalista |
Medveščak | Zagabria | Croazia | ŠRC Šalat | 10º posto |
Mladost | Zagabria | Croazia | Piscina Mladost na Savi | 3º posto, Semifinalista |
Mornar | Spalato | Croazia | Piscina Poljud | 5º posto |
Partizan | Belgrado | Serbia | SC Banjica | - |
POŠK | Spalato | Croazia | Piscina POŠK | 6º posto |
Primorac | Cattaro | Montenegro | Piscina Nikša Bucin | 9º posto |
Primorje | Fiume | Croazia | Piscina di Cantrida | 1º posto, Vincitore |
Radnički | Kragujevac | Serbia | SC Park | - |
Stella Rossa | Belgrado | Serbia | Piscina Tašmajdan | - |
Vojvodina | Novi Sad | Serbia | SC Slana Bara | - |
Prima faseModifica
Gruppo AModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Primorje | 40 | 14 | 13 | 1 | 0 | 208 | 71 | +137 | |
2. | Radnički | 32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 163 | 95 | +68 | |
3. | Mladost | 28 | 14 | 9 | 1 | 4 | 170 | 106 | +64 | |
4. | Partizan | 22 | 14 | 7 | 1 | 6 | 157 | 124 | +33 | |
5. | POŠK | 16 | 14 | 5 | 1 | 8 | 119 | 153 | -34 | |
6. | Budva | 15 | 14 | 4 | 3 | 7 | 105 | 152 | -47 | |
7. | Jadran Spalato | 10 | 14 | 3 | 1 | 10 | 109 | 167 | -58 | |
8. | Branik | 0 | 14 | 0 | 0 | 14 | 103 | 266 | -163 |
Calendario e risultatiModifica
|
|
|
Gruppo BModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Jug Dubrovnik | 36 | 12 | 12 | 0 | 0 | 186 | 77 | +109 | |
2. | Mornar | 24 | 12 | 8 | 0 | 4 | 123 | 102 | +21 | |
3. | Jadran H.N. | 23 | 12 | 7 | 2 | 3 | 123 | 103 | +20 | |
4. | Stella Rossa | 21 | 12 | 7 | 0 | 5 | 126 | 113 | +13 | |
5. | Vojvodina | 11 | 12 | 3 | 2 | 7 | 83 | 121 | -38 | |
6. | Primorac | 4 | 12 | 1 | 1 | 10 | 82 | 142 | -60 | |
7. | Medveščak | 4 | 12 | 1 | 1 | 10 | 72 | 137 | -65 |
Calendario e risultatiModifica
|
|
|
Seconda faseModifica
Nel girone per il titolo si qualificano ai playoff le prime quattro. Nel girone per la permanenza si salvano le prime due, mentre le rimanenti perdono il diritto a partecipare la stagione successiva.
Girone per il titoloModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Primorje | 36 | 14 | 11 | 3 | 0 | 164 | 91 | +73 |
2. | Jug Dubrovnik | 32 | 14 | 10 | 2 | 2 | 172 | 116 | +56 |
3. | Radnički | 22 | 14 | 6 | 4 | 4 | 122 | 118 | +4 |
4. | Mladost | 19 | 14 | 6 | 1 | 7 | 128 | 126 | +2 |
5. | Jadran H.N. | 16 | 14 | 5 | 1 | 8 | 117 | 143 | -26 |
6. | Partizan | 13 | 14 | 4 | 1 | 9 | 120 | 144 | -24 |
7. | Mornar | 12 | 14 | 4 | 0 | 10 | 106 | 152 | -46 |
8. | Stella Rossa | 11 | 14 | 3 | 2 | 9 | 111 | 150 | -39 |
Girone per la permanenzaModifica
Calendario e risultatiModifica
|
|
|
Final FourModifica
Tutte le partite si svolgono nella Piscina di Cantrida di Fiume (Croazia).
TabelloneModifica
Semifinali | Finale | ||||||||
1 | Primorje | 11 | |||||||
4 | Mladost | 10 | 1 | Primorje | 15 | ||||
2 | Jug Dubrovnik | 10 | 2 | Jug Dubrovnik | 9 | ||||
3 | Radnički | 4 |
RisultatiModifica
Fiume 2 aprile 2015, ore 19:15 CEST Semifinale | Primorje | 11 – 10 (4-1, 5-3, 1-4, 1-2) referto | Mladost | Piscina di Cantrida
| ||||||
|
Fiume 2 aprile 2015, ore 21:00 CEST Semifinale | Jug Dubrovnik | 10 – 4 (3-0, 2-1, 4-3, 1-0) referto | Radnički | Piscina di Cantrida
| ||||||
|
Fiume 3 aprile 2015, ore 20:30 CEST Finale | Primorje | 15 – 9 (0-2, 3-3, 7-3, 5-1) referto | Jug Dubrovnik | Piscina di Cantrida
| ||||||
|
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
62 | Sandro Sukno | Primorje | ||
51 | Dušan Vasić | Vojvodina | ||
51 | Cosmin Radu | Primorje | ||
49 | Ante Vukičević | Mladost | ||
47 | Petar Muslim | Primorje | ||
47 | Srđan Vuksanović | Radnički | ||
44 | Strahinja Rašović | Stella Rossa | ||
43 | Ivica Prižmić | POŠK | ||
42 | Nikola Murišić | Budva | ||
39 | Jaša Kadivec | Branik | ||
38 | Nikolas Saveljić | Primorac | ||
36 | Gavril Subotić | Partizan | ||
35 | Dragan Drašković | Jadran H.N. | ||
35 | Jerko Marinić Kragić | Mornar | ||
34 | Miho Bošković | Jug Dubrovnik | ||
33 | Aaron Younger | Jug Dubrovnik | ||
33 | Nikola Janović | Jug Dubrovnik | ||
32 | Nicolas Constantin Bicari | Jug Dubrovnik | ||
32 | Nikola Dedović | Radnički | ||
31 | Luka Bukić | Mladost | ||
31 | Ante Visković | Jug Dubrovnik | ||
31 | Xavier García | Primorje | ||
30 | Jovan Sarić | Jadran H.N. | ||
30 | Andrija Bašić | Mladost | ||
29 | Marin Ban | Mornar | ||
29 | Dušan Mandić | Partizan | ||
29 | Tino Cvjetković | POŠK | ||
28 | Viktor Rašović | Stella Rossa | ||
27 | Luka Lončar | Mladost | ||
27 | Damir Burić | Primorje |
Collegamenti esterniModifica
- Risultati sul sito ufficiale dalla RVL, su rwp-league.com.