Regione di Almaty
La regione di Almaty è una regione del Kazakistan (con capoluogo Taldyqorǧan) che ha una popolazione di 2.000.000 di abitanti circa. È la quinta regione in ordine di grandezza del Kazakistan.
Regione di Almaty regione | |
---|---|
(KK) Алматы облысы (RU) Алматинская область | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Taldyqorǧan |
Akim | Amandyk Batalov |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°01′N 78°22′E / 45.016667°N 78.366667°E |
Altitudine | 7 010 m s.l.m. |
Superficie | 223 911 km² |
Abitanti | 1 949 837[1] (2013) |
Densità | 8,71 ab./km² |
Distretti | 16+10 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 040000 |
Prefisso | +7 (727), +7 (728) |
Fuso orario | UTC+6 |
ISO 3166-2 | KZ-19 |
Targa | 05, B |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica Modifica
La regione di Almaty confina con il Kirghizistan e la regione cinese del Xinjiang (Turkestan orientale). La regione tocca anche altre tre regioni kazake: la regione di Žambyl, ad ovest; la regione di Qaraǧandy, a nord-est; e la regione del Kazakistan Orientale (Shyghys Qazaqstan) a nord.
La regione di Almaty ricopre un'area di quasi 224.000 chilometri quadrati, toccando a nordovest il lago Balkhash (Balqash Koli in kazako); è inoltre attraversata dalla catena montuosa del Tian Shan, che si estende dalla Cina al Kirghizistan. Si trovano nel territorio regionale, inoltre, il canyon di Čaryn, il fiume Ili, i laghi di Bartogaj e Kapčagaj, i laghi Kaindy, Kolsaj e Issyk.
Circondata su ogni lato dalla regione di Almaty, ma separata da questa politicamente, è la città di Almaty, la più grande città del Kazakistan e la vecchia capitale (durante il periodo sovietico e nel periodo seguente l'indipendenza del Kazakistan).
Storia Modifica
L'oblast' (regione) di Alma-Ata, predecessore dell'odierna regione di Almaty, venne creata nella regione storica di Semirechye il 10 marzo 1932. La sua capitale era Alma-Ata (Almaty). Durante il periodo sovietico, per un certo periodo di tempo, la parte nord-orientale dell'oblast, quella che circonda Taldyqorǧan, fu separata dall'Oblast di Alma-Ata, formando il separato Oblast di Taldy-Kurgan, confluito di nuovo nell'Oblast di Alma-Ata pochi anni dopo.
Nell'aprile 2001 il centro amministrativo della regione di Almaty fu trasferito da Almaty a Taldyqorǧan. Così Taldyqorǧan è divenuta di nuovo una capitale regionale - questa volta senza formare un oblast separato.
Distretti Modifica
La regione è suddivisa in 8 distretti (audan) e 4 città autonome (qalasy): Almaty, Qapšaǧaj, Taldyqorǧan e Tekelì.
I distretti sono:
Onorificenze Modifica
Note Modifica
- ^ Agency of statistics of the Republic of Kazakhstan: Численность населения Республики Казахстан по областям с началa 2013 года до 1 февраля 2013 года[collegamento interrotto] (russisch; Excel-Datei; 55 kB).
Bibliografia Modifica
- Istituto Geografico De Agostini, 2005 - Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 7:330-341 - Milano - ISSN 18249280
- Istituto Geografico De Agostini, 1995 - Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera - Milano
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su regione di Almaty
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su regione di Almaty
Collegamenti esterni Modifica
- (KK) Sito ufficiale, su gov.kz.
- Alma-Ata (provincia), su sapere.it, De Agostini.