Regione di Puno
regione peruviana
Puno regione | |||
---|---|---|---|
| |||
Costruzioni locali nei pressi delle rovine di Chiquiqnapari | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Puno | ||
Presidente | Mauricio Rodriguez | ||
Data di istituzione | 1822 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 15°50′36″S 70°01′25″W / 15.843333°S 70.023611°W | ||
Superficie | 71 999 km² | ||
Abitanti | 1 352 523 (2007) | ||
Densità | 18,79 ab./km² | ||
Province | 13 | ||
Distretti | 109 | ||
Altre informazioni | |||
Prefisso | +51 (51) | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
ISO 3166-2 | PE-MOQ | ||
Codice UBIGEO | 21 | ||
Nome abitanti | puneño | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La regione di Puno (in spagnolo: Región Puno) è una regione del Perù situata nella parte meridionale del Paese, al confine con la Bolivia. Le sponde di tutta la parte occidentale del lago Titicaca sono nel territorio di questa regione .
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
La regione è suddivisa in 13 province che sono composte di 107 distretti. Le province, con i relativi capoluoghi tra parentesi, sono:
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Puno
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su regionmpuno.gob.pe.