René Schneider
Questa voce o sezione sull'argomento militari cileni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
René Schneider Chereau (Concepción, 31 dicembre 1914 – Santiago del Cile, 25 ottobre 1970) è stato un generale cileno. Comandante in capo dell'esercito cileno durante le elezioni presidenziali del 1970, quando fu assassinato durante un tentativo di sequestro, la sua morte a seguito delle ferite riportate nel tentativo di sequestro pose fine alla cosiddetta "dottrina Schneider". contraria all'intervento militare nella vita politica, ed aprì la strada al golpe che tre anni dopo portò il Cile alla dittatura militare.
René Schneider | |
---|---|
![]() | |
Comandante in capo dell'Ejército de Chile | |
Durata mandato | 27 ottobre 1969 – 22 ottobre 1970 |
Presidente | Eduardo Frei Montalva |
Predecessore | Sergio Castillo |
Successore | Carlos Prats |
Dati generali | |
Partito politico | indipendente |
Università | Bernardo O'Higgins Military School e Liceo José Victorino Lastarria |
Professione | Militare |
Firma | ![]() |
René Schneider Chereau | |
---|---|
Nascita | Concepción, 31 dicembre 1914 |
Morte | Santiago del Cile, 25 ottobre 1970 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Corpo | fanteria |
Anni di servizio | 1929-1970 |
Grado | Generale dell'esercito |
Comandante di | Esercito cileno (Comandante in capo 1969-1970) |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
BiografiaModifica
Nato a Concepción, il 31 dicembre 1914. Entrò nell'esercito nel 1929, e dopo una brillante carriera, fu nominato comandante in capo dell'Ejército de Chile il 27 ottobre 1969, dal Presidente Eduardo Frei Montalva.
Nel 1970, la possibile vittoria elettorale di Salvador Allende preoccupava soprattutto la classe militare cilena, a causa della sua ideologia marxista. Riguardo a ciò, Schneider disse pubblicamente, in un'intervista concessa al giornale El Mercurio, la sua opposizione all'idea di bloccare la ratificazione del trionfo di Allende tramite un colpo di Stato: da costituzionalista, voleva mantenere la tradizione apolitica dell'esercito cileno. La sua posizione in seguito fu pubblicizzata dalla Unidad Popular come la "dottrina Schneider".
Il 22 ottobre 1970, uomini legati al generale Roberto Viaux e pagati 35.000$ dal Governo degli Stati Uniti[1] cercarono di sequestrarlo. La sua macchina ufficiale fu bloccata in una via di Santiago. Il generale Schneider fu ferito e fu portato in un ospedale militare, dove morì tre giorni dopo a causa delle ferite.
Questo incidente e la sua morte provocarono l'indignazione nazionale, e il 25 ottobre cittadini e militari appoggiarono Allende appena eletto come Presidente, la cui carica fu ratificata dal Congresso Nazionale il 24 ottobre.
Il 26 ottobre 1970, il presidente Eduardo Frei Montalva, nominò per sostituirlo il generale Carlos Prats come comandante in capo dell'Esercito.
NoteModifica
- ^ (EN) CIA Reveals Covert Acts In Chile. URL consultato il 14 ottobre 2018.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su René Schneider
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171044057 · ISNI (EN) 0000 0001 2001 0722 · LCCN (EN) no2011075802 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011075802 |
---|