Repubblica Ceca ai Giochi della XXX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2012
Rep. Ceca ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Rep. Ceca
Codice CIO CZE
Comitato nazionale Českého Olympijského Výboru
Atleti partecipanti 133 in 19 discipline
Di cui uomini/donne 68 Uomini - 65 Donne
Portabandiera Petr Koukal (Badminton) (apertura)
Barbora Špotáková (Atletica leggera) (chiusura)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
19ª 4 3 3 10
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
Boemia Boemia (1900-1912)
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (1920-1992)

La Repubblica Ceca ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra, svoltisi dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 5ª partecipazione consecutiva degli atleti cechi ai giochi olimpici estivi, dopo la scissione della Cecoslovacchia in Repubblica Ceca e Slovacchia del 1º gennaio 1993.

Gli atleti della delegazione ceca sono stati 133 (68 uomini e 65 donne), in 19 discipline. Alla cerimonia di apertura il portabandiera è stato il giocatore di badminton Petr Koukal, mentre la portabandiera della cerimonia di chiusura è stata Barbora Špotáková, atleta specializzata nel lancio del giavellotto.

La Repubblica Ceca ha ottenuto un totale di 10 medaglie (4 ori, 3 argenti e 3 bronzi), realizzando la seconda prestazione di sempre dopo quella ottenuta nell'edizione del 1996.

PartecipantiModifica

Sport Uomini Donne Totale
Atletica Leggera 14 17 31
Badminton 1 1 2
Canoa/Kayak 10 1 11
Canottaggio 9 3 12
Ciclismo 7 3 10
Ginnastica 1 2 3
Judo 3 0 3
Lotta 1 0 1
Nuoto 2 5 7
Nuoto Sincronizzato 0 2 2
Pallacanestro 0 12 12
Pallavolo 2 4 6
Pentathlon Moderno 2 1 3
Pugilato 1 0 1
Sollevamento Pesi 1 0 1
Tennis 2 6 8
Tennis Tavolo 0 2 2
Tiro 7 3 10
Triathlon 2 2 4
Vela 3 1 4
Totale 68 65 133

MedaglieModifica

Riepilogo quotidiano
Giorno Data       Totale
27
28 0 0 0 0
29 0 0 0 0
30 0 0 0 0
31 0 0 0 0
1 0 1 0 1
2 0 0 0 0
3 0 1 0 1
4 1 0 1 2
10º 5 0 1 0 1
11º 6 0 0 0 0
12º 7 0 0 0 0
13º 8 0 0 1 1
14º 9 1 0 1 2
15º 10 0 0 0 0
16º 11 1 0 0 1
17º 12 1 0 0 1
Totale 4 3 3 10

Medagliere per disciplineModifica

Sport Oro Argento Bronzo Totale
Canottaggio 1 1 0 2
Atletica Leggera 1 0 1 2
Ciclismo 1 0 0 1
Pentathlon moderno 1 0 0 1
Canoa/Kayak 0 1 1 2
Tennis 0 1 0 1
Tiro 0 0 1 1
Totale 4 3 3 10

MedagliatiModifica

Medaglie d'oroModifica

Medaglia Nome Sport Evento Data
  Oro Miroslava Knapková Canottaggio Singolo femminile 4 agosto
  Oro Barbora Špotáková Atletica leggera Lancio del giavellotto femminile 9 agosto
  Oro David Svoboda Pentathlon moderno Gara maschile 11 agosto
  Oro Jaroslav Kulhavý Ciclismo Cross country maschile 12 agosto

Medaglie d'argentoModifica

Medaglia Nome Sport Evento Data
  Argento Vavřinec Hradilek Canoa/Kayak Slalom K1 maschile 1º agosto
  Argento Ondřej Synek Canottaggio Singolo maschile 3 agosto
  Argento Andrea Hlaváčková
Lucie Hradecká
Tennis Doppio femminile 5 agosto

Medaglie di bronzoModifica

Medaglia Nome Sport Evento Data
  Bronzo Adéla Sýkorová Tiro Carabina 50m 3 posizioni femminile 4 agosto
  Bronzo Zuzana Hejnová Atletica leggera 400m ostacoli femminili 8 agosto
  Bronzo Josef Dostál
Daniel Havel
Jan Štěrba
Lukáš Trefil
Canoa/Kayak K4 1000m maschile 9 agosto

Atletica leggeraModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo,
conquistando la misura minima per qualificarsi

MaschileModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera maschile ai Giochi della XXX Olimpiade.
 
Jan Kreisinger nel corso della maratona maschile.
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Jakub Holuša 800 m[1] 1'46"87 non qualificato
Jan Kreisinger Maratona[2] N.D. 2h 25'03" 67°
Pavel Maslák 200 m[3] 20"67 non qualificato
400 m[4] 44"91   Q 45"15 non qualificato
Josef Prorok 400 m ostacoli[5] 50"33 non qualificato
Eventi su campo
Atleta Evento Qualifica Finale
Distanza Posizione Distanza Posizione
Jaroslav Bába Salto in alto[6] 2,21 m 21° non qualificato
Petr Frydrych Lancio del giavellotto[7] 75,46 m 34° non qualificato
Jan Kudlička Salto con l'asta[8] 5,50 m =9° q 5,65 m
Lukáš Melich Lancio del martello[9] 75,88 m q 77,17 m
Roman Novotný Salto in lungo[10] 6,96 m 38° non qualificato
Jakub Vadlejch Lancio del giavellotto[7] 77,61 m 25° non qualificato
Vítězslav Veselý 88,34 m     Q 83,34 m
Štěpán Wagner Salto in lungo[10] 7,50 m 30° non qualificato
Antonín Žalský Getto del peso[11] 19,62 m 23° non qualificato
Eventi combinati
Atleta Evento 100 m SL LP SA 400 m 110H LD SAT LG 1500 m Finale Posizione
Roman Šebrle Decathlon[12] Risultato 11"54 DNS DNF
Punti 744 0

FemminileModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera femminile ai Giochi della XXX Olimpiade.
 
Ivana Sekyrová nella maratona femminile.
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Quarti di finale Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Tereza Čapková 1500 m[13] 4'12"15 12ª N.D. non qualificata
Kateřina Čechová 100 m[14] Bye 11"43 non qualificata
Zuzana Hejnová 400 m ostacoli[15] 53"96   Q N.D. 53"62   Q 53"38    
Lenka Masná 800 m[16] 2'08"68 N.D. non qualificata
Lucie Pelantová Marcia 20 km[17] N.D. 1h 33'35" 35ª
Denisa Rosolová 400 m ostacoli[15] 55"42 q N.D. 54"87 q 55"27
Ivana Sekyrová Maratona[18] N.D. 2h 37'14" 67ª
Lucie Škrobáková 100 m ostacoli[19] 13"01   Q N.D. 12"81   non qualificata
Jitka Bartoničková
Zuzana Bergrová
Tereza Čapková
Zuzana Hejnová
Lenka Masná
Denisa Rosolová
Staffetta 4×400 m[20] 3'26"20 q N.D. 3'27"77
 
Eliška Klučinová (seconda da sinistra) impegnata negli 800 m dell'eptathlon femminile.
Eventi su campo
Atleta Evento Qualifica Finale
Distanza Posizione Distanza Posizione
Věra Pospíšilová-Cechlová Lancio del disco[21] 55,00 m 34ª non qualificata
Jarmila Klimešová Lancio del giavellotto[22] 59,90 m 14ª non qualificata
Oldřiška Marešová Salto in alto[23] 1,80 m 29ª non qualificata
Jiřina Ptáčníková Salto con l'asta[24] 4,55 m 12ª q 4,45 m =6ª
Kateřina Šafránková Lancio del martello[25] 66,16 m 31ª non qualificata
Barbora Špotáková Lancio del giavellotto[22] 66,19 m Q 69,55 m      
Eventi combinati
Atleta Evento 100H SA GP 200 m SL LG 800 m Finale Posizione
Eliška Klučinová Eptathlon[26] Risultato 14"01 1,80 m 12,93 m 25"00 6,13 m 45,64 m 2'16"08 6109 18ª
Punti 977 978 723 887 890 776 878

BadmintonModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Badminton ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Girone Ottavi Quarti Semifinale Finale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Petr Koukal Singolo[27]   T. Hidayat
(INA)
P 8-21, 8-21
  P. Abián
(ESP)
P 17-21, 21-16, 16-21
non qualificato
Femminile
Atleta Evento Girone Ottavi Quarti Semifinale Finale
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Kristína Gavnholt Singolo[28]   J. Schenk
(GER)
P 18-21, 14-21
  L. Griga
(UKR)
V 21-13, 15-21, 21-15
non qualificata

Canoa/KayakModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa/kayak ai Giochi della XXX Olimpiade.

  VelocitàModifica

Legenda Qualificazioni
FA Qualificato in finale A (per le medaglie)
FB Qualificato in finale B (non per le medaglie)
Q Qualificato al turno successivo per posizione in qualificazione
q Qualificato al turno successivo per ripescaggio
 
Vavřinec Hradilek (14A) e Stanislav Ježek (14B) nella semifinale dello slalom C-2 maschile.
Maschile
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Filip Dvořák
Jaroslav Radoň
C-2 1000 m[29] 3'38"711 Q 3'37"839 FA 3'37"601
Josef Dostál
Daniel Havel
Jan Štěrba
Lukáš Trefil
K-4 1000 m[30] 2'54"267 Q 2'54"303 FA 2'55"850  

  SlalomModifica

Maschile
 
Jaroslav Volf (7A) e Ondřej Štěpánek (7B) nella semifinale dello slalom C-2 maschile.
Atleta Evento Qualificazioni Semifinali Finale
1ª manche Pos. 2ª manche Pos. Migliore Posizione Penalità Tempo Posizione Penalità Tempo Posizione
Vavřinec Hradilek K-1[31] 87"44 87"66 87"44 Q 2" 99"58 Q 0" 94"78  
Stanislav Ježek C-1[32] 94"09 206"82 16º 94"09 Q 4" 104"37 Q 2" 105"75
Stanislav Ježek
Vavřinec Hradilek
C-2[33] 106"91 DNS 106"91 Q 115"50 2" non qualificati
Ondřej Štěpánek
Jaroslav Volf
104"00 150"87 11º 104"00 Q 112"22 2" non qualificati
Femminile
Atleta Evento Qualificazioni Semifinali Finale
1ª manche Pos. 2ª manche Pos. Migliore Posizione Penalità Tempo Posizione Penalità Tempo Posizione
Štěpánka Hilgertová K-1[34] 101"50 100"75 100"75 Q 0" 114"10 Q 0" 109"16

CanottaggioModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Canottaggio ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
FA Qualificato in finale A (per le medaglie)
FB Qualificato in finale B (non per le medaglie)
FC Qualificato in finale C (non per le medaglie)
FD Qualificato in finale D (non per le medaglie)
FE Qualificato in finale E (non per le medaglie)
FF Qualificato in finale F (non per le medaglie)
SA/B Semifinali A/B
SC/D Semifinali C/D
SE/F Semifinali E/F
QF Qualificato ai quarti di finale
R Ripescaggio
Maschile
Atleta Evento Batteria Ripescaggio Quarti di finale Semifinali Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Ondřej Synek Singolo[35] 6'53"23 QF Bye 6'53"32 SA/B 7'16"58 FA 6'59"37  
Milan Bruncvík
Michal Horváth
Matyáš Klang
Jakub Podrazil
4 senza[36] 5'54"37 R 6'04"56 N.D. non qualificati 13°
Jiří Kopáč
Jan Vetešník
Ondřej Vetešník
Miroslav Vraštil
4 senza p.l.[37] 5'52"69 R 6'02"23 SA/B N.D. 6'06"85 FB 6'11"49 11°
Femminile
Atleta Evento Batteria Ripescaggio Quarti di finale Semifinali Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Miroslava Knapková Singolo[38] 7'24"17 QF Bye 7'35"35 SA/B 7'42"57 FA 7'54"37  
Jitka Antošová
Lenka Antošová
2 di coppia[39] 7'05"05 R 7'11"68 FA N.D. 7'24"93

CiclismoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade.

  Ciclismo su stradaModifica

Maschile
Atleta Evento Tempo Classifica
Jan Bárta Corsa in linea[40] 5h 46'37" 75º
Roman Kreuziger 5h 46'05" 15º

  Ciclismo su pistaModifica

VelocitàModifica

Maschile
Atleta Evento Qualificazione Trentaduesimi Ripescaggio 1 Sedicesimi Ripescaggio 2 Quarti di finale Semifinali Finale
Tempo
Velocità
Pos. Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Tempo
Velocità
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos.
Pavel Kelemen Velocità individuale[41] 10"311
69,828 km/h
13º   H. Canelón
(VEN)
V REL
Bye   J. Watkins
(USA)
P
  R. Förstemann
(GER)
  B. Esterhuizen
(RSA)
P
non qualificato 9º posto
  S. Nakagawa
(JPN)
  B. Esterhuizen
(RSA)
  H. Canelón
(VEN)
P
10º

KeirinModifica

Maschile
Atleta Evento 1º turno Ripescaggio Semifinale Finale
Posizione Posizione Posizione Posizione
Denis Špička Keirin maschile[42] 5 R non qualificato 17º

  Mountain BikeModifica

 
Jaroslav Kulhavý (3, in blu) tra Nino Schurter e Marco Aurelio Fontana (8) nella gara di mountain bike.
Maschile
Atleta Evento Tempo Classifica
Ondřej Cink Cross-country[43] 1h 32'16" 14°
Jaroslav Kulhavý 1h 29'07"  
Jan Škarnitzl 1h 31'48" 12°
Femminile
Atleta Evento Tempo Classifica
Kateřina Nash Cross-country[44] 1h 36'22" 14ª

  BMXModifica

Femminile
Atleta Evento Seeding Semifinale Finale
Risultato Posizione Punti Posizione Risultato Posizione
Aneta Hladíková Individuale[45] 40"846 10ª 16 p.ti non qualificata
Romana Labounková 41"096 11ª 17 p.ti non qualificata

GinnasticaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade.

  Ginnastica artisticaModifica

Maschile
Atleta Evento Qualificazione Finale
Attrezzo Totale Posizione Attrezzo Totale Posizione
CL C A V P S CL C A V P S
Martin Konečný Concorso individuale
Qualificazioni maschili
[46]
14,266 12,900 13,166 14,866 13,733 14,100 83,031 34º non qualificato
Femminile
Atleta Evento Qualificazione Finale
Attrezzo Totale Posizione Attrezzo Totale Posizione
CL V P S CL V P S
Kristýna Pálešová Concorso individuale
Qualificazioni femminili
[47]
12,966 13,800 14,133 9,700 50,599 47ª non qualificata

  Trampolino elasticoModifica

Femminile
Atleta Evento Qualificazioni Finale
Punteggio Classifica Punteggio Classifica
Zita Frydrychová Individuale[48] 76,560 15ª non qualificata

JudoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Preliminari 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Med. bronzo Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Jaromír Ježek −73 kg[49] Bye   A. Smith
(SAM)
V (0100-0000)
  Wang K.-c.
(KOR)
P (0001-0010)
non qualificato
Jaromír Musil −81 kg[50] N.D.   S. Toma
(MDA)
P (0001-1000)
non qualificato
Lukáš Krpálek −100 kg[51] N.D. Bye   T. Anai
(JPN)
V (1001-0000)
  T. Chajbulaev
(RUS)
P (0011-0100)
non qualificato   H. Grol
(NED)
P (0000-1010)
non qualificato

LottaModifica

Legenda
VT Vittoria per atterramento
PP Vittoria a punti (lo sconfitto
con punti tecnici)
PO Vittoria a punti (lo sconfitto
senza punti tecnici)
  Lo stesso argomento in dettaglio: Lotta ai Giochi della XXX Olimpiade.

Greco-RomanaModifica

Maschile
Atleta Evento Qualificazione Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio
Turno 2
Ripescaggio
Turno 2
Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
David Vála -96 kg[52] Bye   Y. Estrada
(CUB)
P 1-3 PP
(0-1, 1-0, 0-1)
non qualificato 12º

Nuoto e sport acquaticiModifica

  NuotoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Jan Micka 1500 m stile libero[53] 15'29"34 24º N.D. non qualificato
Martin Verner 100 m stile libero[54] 49"49 23º non qualificato
Femminile
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Simona Baumrtová 100 m dorso[55] 59"99   10ª Q 1'00"02 10ª non qualificata
200 m dorso[56] 2'10"03   12ª Q 2'10"18 14ª non qualificata
Petra Chocová 100 m rana[57] 1'08"59 24ª non qualificata
Martina Moravčíková 200 m rana[58] 2'28"54 26ª non qualificata
Jana Pechanová Maratona 10 km[59] N.D. 1h 58'52"8
Barbora Závadová 200 m misti[60] 2'17"54 32ª non qualificata
400 m misti[61] 4'41"84 15ª N.D. non qualificata

  Nuoto sincronizzatoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXX Olimpiade.
Atleta Evento Programma tecnico
(Preliminari)
Programma libero
(Preliminari)
Programma libero
(Finale)
Punti Classifica Punti Classifica Punti totali Classifica Punti Classifica
Soňa Bernardová
Alžběta Dufková
Duo[62] 85,800 14ª 86,040 14ª 171,840 14ª non qualificate

PallacanestroModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade.

FemminileModifica

 
La squadra ceca durante il riscaldamento prima della partita contro la Turchia.

Rosa

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Squadra di club
4   A Jana Veselá 1983 1,94 m   Antakya Belediyespor
5   A Michaela Zrůstová 1987 1,86 m   Frisco SIKA Brno
6   P Kateřina Bartoňová 1990 1,74 m   VS Praga
7   AP Kateřina Zohnová 1984 1,79 m   USO Mondeville
8   C Ilona Burgrová 1984 1,95 m   ZVVZ USK Praga
9   G Hana Horáková 1979 1,79 m   UMMC Ekaterinburg
10   C Alena Hanušová 1991 1,90 m   Frisco SIKA Brno
11   G Kateřina Elhotová 1989 1,80 m   ZVVZ USK Praga
12   G Lenka Bartáková 1991 1,75 m   VS Praga
13   C Petra Kulichová 1984 1,98 m   Good Angels Košice
14   G Tereza Pecková 1987 1,90 m   Frisco SIKA Brno
15   A Eva Vítečková 1982 1,90 m   ZVVZ USK Praga

Fase a gironi - Gruppo A

Londra
28 luglio 2012, ore 9:00 BST
Cina  66 – 57
(20-16, 36-29, 51-44)
referto
  Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri:   Jorge Vázquez
  Vaughan Mayberry
  Carole Delaune

Londra
30 luglio 2012, ore 11:15 BST
Rep. Ceca  57 – 61
(8-13, 21-33, 39-45)
referto
  TurchiaBasketball Arena
Arbitri:   Pablo Estévez
  Shoko Suguro
  Samir Abaakil

Londra
1º agosto 2012, ore 20:00 BST
Croazia  70 – 89
(19-22, 39-45, 60-57)
referto
  Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri:   Cristiano Maranho
  Guerrino Cerebuch
  Carole Delauné

Londra
3 agosto 2012, ore 22:15 BST
Rep. Ceca  61 – 88
(26-24, 38-48, 47-70)
referto
  Stati UnitiBasketball Arena
Arbitri:   Elena Chernova
  Marcos Benito
  Vitalis Gode

Londra
5 agosto 2012, ore 11:15 BST
Angola  47 – 82
(18-23, 25-40, 35-58)
referto
  Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri:   Rabah Noujaim
  Vaughan Mayberry
  Vitalis Gode

Squadra P.ti G V P PF PS DP
  Stati Uniti 10 5 5 0 462 279 +183
  Turchia 9 5 4 1 343 316 +27
  Cina 8 5 3 2 346 363 -17
  Rep. Ceca 7 5 2 3 346 332 +14
  Croazia 6 5 1 4 324 379 -55
  Angola 5 5 0 5 243 395 -152

Quarti di finale

Londra
7 agosto 2012, ore 22:15 BST
Francia  71 – 68
(16-12, 28-28, 41-51)
referto
  Rep. CecaBasketball Arena
Arbitri:   Marcos Benito
  Felicia Grinter
  Rabah Noujaim

  Rep. Ceca eliminata ai quarti di finale. Posizione nella classifica finale: 7º posto

Pallavolo/Beach volleyModifica

  Beach volleyModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Beach volley ai Giochi della XXX Olimpiade.

MaschileModifica

Coppia Beneš - KubalaModifica

Rosa

Naz. Sportivo Anno Alt.
  Petr Beneš 1974 1,97 m
  Přemysl Kubala 1973 1,92 m

Fase a gironi - Girone B

Londra
29 luglio 2012, ore 10:00 BST
Herrera-Gavira  2 – 0
(25-23; 21-16)
referto
  Beneš-KubalaHorse Guards Parade
Arbitri:   Rui Miranda Carvalho
  Darryl Lawrence Friesen

Londra
31 luglio 2012, ore 9:00 BST
Beneš-Kubala  2 – 1
(17-21; 21-12; 15-7)
referto
  Asahi-ShiratoriHorse Guards Parade
Arbitri:   Damien Searle
  Rui Miranda Carvalho

Londra
2 agosto 2012, ore 21:00 BST
Rogers-Dalhausser  2 – 0
(21-13; 21-15)
referto
  Beneš-KubalaHorse Guards Parade
Arbitri:   Jonas Personeni
  Darryl Lawrence Friesen

Pos. Coppie Pt G V P Sv Sp Sr Pv Pp Pr
1   Rogers-Dalhausser 6 3 3 0 6 1 6.000 138 110 1.255
2   Herrera-Gavira 5 3 2 1 5 2 2.500 139 132 1.053
3   Beneš-Kubala 4 3 1 2 2 5 0.400 120 128 0.938
4   Asahi-Shiratori 3 3 0 3 1 6 0.167 111 138 0.804

  Coppia Beneš-Kubala: Eliminata - Posizione nella classifica finale: 17º posto pari merito con la coppia del   Canada

FemminileModifica

 
Lenka Háječková e Hana Klapalová nella partita contro la coppia di Mauritius.
Coppia Háječková - KlapalováModifica

Rosa

Naz. Sportivo Anno Alt.
  Lenka Háječková 1978 1,82 m
  Hana Klapalová 1982 1,82 m

Fase a gironi - Girone A

Londra
28 luglio 2012, ore 10:00 BST
Holtwick-Semmler  2 – 0
(21-16; 21-18)
referto
  Klapalová-HáječkováHorse Guards Parade
Arbitri:   Agnieszka Myszkowska
  Maria Paes Villas-Boas da Fonse

Londra
30 luglio 2012, ore 9:00 BST
Klapalová-Háječková  2 – 0
(21-10; 21-11)
referto
  Li Yuk Lo-RigobertHorse Guards Parade
Arbitri:   Amina Abdou Elsergany
  Maria Paes Villas-Boas da Fonse

Londra
1º agosto 2012, ore 15:30 BST
Larissa-Juliana  2 – 0
(21-12; 21-18)
referto
  Klapalová-HáječkováHorse Guards Parade
Arbitri:   Miguel Ramirez Rivera
  Marc Berard

Pos. Coppie Pt G V P Sv Sp Sr Pv Pp Pr
1   Larissa-Juliana 6 3 3 0 6 0 MAX 126 76 1.658
2   Holtwick-Semmler 5 3 2 1 4 2 2.000 115 97 1.186
3   Klapalová-Háječková 4 3 1 2 2 4 0.500 106 105 1.010
4   Li Yuk Lo-Rigobert 3 3 0 3 0 6 0.000 57 126 0.452

Lucky loser

Londra
2 agosto 2012, ore 22:00 BST
Klapalová-Háječková  0 – 2
(17-21; 17-21)
referto
  Meppelink-van GestelHorse Guards Parade
Arbitri:   Damien Searle
  Catriona Tweedie

  Coppia Háječková-Klapalová: Eliminata - Posizione nella classifica finale: 17º posto pari merito con la coppia del   Regno Unito

Coppia Kolocová - SlukováModifica

Rosa

Naz. Sportivo Anno Alt.
  Kristýna Kolocová 1988 1,70 m
  Markéta Sluková 1988 1,82 m

Fase a gironi - Girone C

Londra
28 luglio 2012, ore 15:30 BST
Sluková-Kolocová  2 – 1
(10-21; 21-13; 15-13)
referto
  D. Schwaiger-S. SchwaigerHorse Guards Parade
Arbitri:   Catriona Tweedie
  Rui Miranda Carvalho

Londra
30 luglio 2012, ore 23:00 BST
May-Treanor-Walsh  2 – 0
(21-14; 21-19)
referto
  Sluková-KolocováHorse Guards Parade
Arbitri:   Jonas Personeni
  Amina Abdou Elsergany

Londra
1º agosto 2012, ore 22:00 BST
Sluková-Kolocová  2 – 1
(21-16; 18-21; 15-11)
referto
  Cook-HinchleyHorse Guards Parade
Arbitri:   Maria Paes Villas-Boas da Fonse
  Amina Abdou Elsergany

Pos. Coppie Pt G V P Sv Sp Sr Pv Pp Pr
1   May-Treanor-Walsh 6 3 3 0 6 1 6.000 137 109 1.257
2   Sluková-Kolocová 5 3 2 1 4 4 1.000 133 137 0.971
3   D. Schwaiger-S. Schwaiger 4 3 1 2 4 4 1.000 141 150 0.940
4   Cook-Hinchley 3 3 0 3 2 6 0.333 136 151 0.901

Ottavi di finale

Londra
4 agosto 2012, ore 18:00 BST
Talita-Antonelli  1 – 2
(16-21; 22-20; 9-15)
referto
  Sluková-KolocováHorse Guards Parade
Arbitri:   Miguel Ramirez Rivera
  Agnieszka Myszkowska

Quarti di finale

Londra
5 agosto 2012, ore 22:00 BST
Sluková-Kolocová  0 – 2
(23-25; 18-21)
referto
  Kessy-RossHorse Guards Parade
Arbitri:   Rui Miranda Carvalho
  Darryl Lawrence Friesen

  Coppia Kolocová-Sluková: Eliminata - Posizione nella classifica finale: 5º posto pari merito con le coppie di   Austria,   Germania e   Italia

Pentathlon modernoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pentathlon moderno ai Giochi della XXX Olimpiade.
Atleta Evento Scherma Nuoto Equitazione Combinato: corsa/pistola Totale Posizione
finale
Risultati Posizione PM punti Tempo Posizione PM punti Penalità Posizione Punti PM Tempo Posizione Punti PM
Ondřej Polívka Gara maschile[63] 12–23 =34º 688 2'02"71 =10º 1328 64 15º 1136 10'25"99 2500 5652 15º
David Svoboda 26–9 1024   2'04"84 17º 1304 68 16º 1132 10'33"02 2468 5928    
Natalie Dianová Gara femminile[64] 17-18 =19ª 808 2'13"78 1196 144 28ª 1056 12'33"61 23ª 1988 5048 22ª

PugilatoModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade.
 
Zdeněk Chládek (in rosso) sul ring contro il mongolo Uranchimegiin Mönkh-Erdene.
Maschile
Atleta Evento Sedicesimi Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zdeněk Chládek Pesi superleggeri
(-64 kg)
[65]
  U. Mönkh-Erdene
(MGL)
P 12-20
non qualificato 17º

Sollevamento pesiModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Sollevamento pesi ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Strappo Slancio Totale Classifica
Risultato Classifica Risultato Classifica
Jiří Orság +105 kg[66] 187 kg 239 kg 426 kg

TennisModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
 
Tomáš Berdych e Radek Štěpánek nel corso della prima partita del doppio maschile.
Atleta Evento 32-esimi 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Tomáš Berdych Singolo[67]   S. Darcis
(BEL)
P 0-2
(4-6, 4-6)
non qualificato
Radek Štěpánek   N. Davydenko
(RUS)
P 1-2
(4-6, 3-6)
non qualificato
Tomáš Berdych
Radek Štěpánek
Doppio[68] N.D.   D. Bracciali/
A. Seppi
(ITA)
V 2-1
(4-6, 7-67-5, 6-4)
  M. Melo/
B. Soares
(BRA)
P 1-2
(6-1, 4-6, 22-24)
non qualificati
Femminile
Atleta Evento 32-esimi 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Petra Cetkovská Singolo[69]   A. Kerber
(GER)
P 0-2
(1-6, 0-3r)
non qualificata
Petra Kvitová   K. Bondarenko
(UKR)
V 2-1
(6-4, 5-7, 6-4)
  Peng S.
(CHN)
V 2-1
(7-5, 2-6, 6-1)
  F. Pennetta
(ITA)
V 2-1
(6-3, 6-0)
  M. Kirilenko
(RUS)
P 0-2
(6-73-7, 3-6)
non qualificata
Lucie Šafářová   L. Robson
(GBR)
P 0-2
(6-74-7, 4-6)
non qualificata
Klára Zakopalová   F. Schiavone
(ITA)
P 1-2
(3-6, 6-3, 4-6)
non qualificata
Petra Cetkovská
Lucie Šafářová
Doppio[70] N.D.   S. Errani/
R. Vinci
(ITA)
P 0-2
(2-6, 3-6)
non qualificate
Andrea Hlaváčková
Lucie Hradecká
N.D.   T. Babos/
Á. Szávay
(HUN)
V 2-1
(6-1, 6-75-7, 6-2)
  Li N./
Zhang S.
(CHN)
V 2-0
(6-3, 6-1)
  Chuang C.-j./
Hsieh S.-W.
(TPE)
V 2-0
(6-3, 6-4)
  L. Huber/
L. Raymond
(USA)
V 2-0
(6-1, 7-67-2)
  S. Williams/
V. Williams
(USA)
P 0-2
(4-6, 4-6)
 
Misto
Atleta Evento Ottavi Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Radek Štěpánek
Lucie Hradecká
Doppio misto[71]   L. Robson/
A. Murray
(GBR)
P 1-2
(5-7, 7-69-7, [7-10])
non qualificate

Tennis tavoloModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis tavolo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Femminile
Atleta Evento Preliminari Round 1 Round 2 Round 3 Round 4 Quarti
di finale
Semifinale Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Dana Hadačová Singolo[72] Bye
  Miao M.
(AUS)
P 2-4
(8-11, 9-11, 11-6, 11-7, 7-11, 7-11)
non qualificata
Iveta Vacenovská Bye
  N. Komwong
(THA)
V 4-1
(14-16, 11-6, 11-4, 11-5, 11-3)
  Wu J.
(GER)
P 2-4
(9-11, 13-15, 11-8, 8-11, 11-9, 5-11)
non qualificata

Tiro a segno/voloModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Qualificazione Finale
Punteggio Classifica Punteggio Classifica
Václav Haman Carabina 50m 3 posizioni[73] 1 153 34º non qualificato
Carabina 50m a terra[74] 588 41º non qualificato
Carabina 10m aria compressa[75] 590 33º non qualificato
David Kostelecký Trap[76] 120 14º non qualificato
Jiří Lipták 119 18º non qualificato
Martin Podhráský Pistola 25m automatica[77] 583 non qualificato
Martin Strnad 580 non qualificato
Jan Sychra Skeet[78] 120 Q 143
Jakub Tomeček 117 19º non qualificato
Femminile
Atleta Evento Qualificazione Finale
Punteggio Classifica Punteggio Classifica
Kateřina Emmons Carabina 50m 3 posizioni[79] 576 32ª non qualificata
Carabina 10m aria compressa[80] 397 Q 500,3
Lenka Marušková Pistola 25m[81] 582 13ª non qualificata
Pistola 10m aria compressa[82] 385 Q 482,6
Adéla Sýkorová Carabina 50m 3 posizioni[79] 584 Q 683,0  
Carabina 10m aria compressa[80] 392 31ª non qualificata

TriathlonModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Triathlon ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Nuoto Trans. 1 Ciclismo Trans. 2 Corsa Totale Classifica
Jan Čelůstka Maschile[83] 17'25" 0'40" 58'49" 0'29" 32'54" 1h 50'17" 30º
Přemysl Švarc 18'08" 0'41" 59'37" 0'29" 33'13" 1h 52'08" 45º
Femminile
Atleta Evento Nuoto Trans. 1 Ciclismo Trans. 2 Corsa Totale Classifica
Vendula Frintová Femminile[84] 19'30" 0'42" 1h 05'27" 0'32" 35'57" 2h 02'08" 15ª
Radka Vodičková 19'18" 0'41" 1h 05'40" 0'34" 36'21" 2h 02'34" 20ª

VelaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Vela ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento Regata Punteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 M
Karel Lavický RS:X[85] 30 29 32 34 39
BFD
34 36 31 39
DNF
31 EL 335 296 36º
Viktor Teplý Laser[86] 29 27 31 34 32 25 11 34 37 11 EL 271 234 28º
Michal Maier Finn[87] 19 18 21 10 18 23 18 20 23 15 EL 185 162 21º
Femminile
Atleta Evento Regata Punteggio
Totale
Punteggio
Netto
Classifica
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 M
Veronika Fenclová Laser Radial[88] 23 4 7 6 21 2 17 6 12 12 18 110 105

NoteModifica

  1. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's 800m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  2. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Marathon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  3. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's 200m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  4. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's 400m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  5. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's 110m Hurdles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  6. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's High Jump, su london2012.com. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).
  7. ^ a b London 2012. Athletics. Results: Men's Javelin Throw, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  8. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Pole Vault, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  9. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Hammer Throw, su london2012.com. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  10. ^ a b London 2012. Athletics. Results: Men's Long Jump, su london2012.com. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  11. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Shot Put, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  12. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Decathlon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  13. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 1500m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  14. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 100m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  15. ^ a b London 2012. Athletics. Results: Women's 400m Hurdles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  16. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 800m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  17. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 20km Race Walk, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  18. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Marathon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  19. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 100m Hurdles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  20. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 4 x 400m Relay, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  21. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Discus Throw, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  22. ^ a b London 2012. Athletics. Results: Women's Javelin Throw, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  23. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's High Jump, su london2012.com. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  24. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Pole Vault, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  25. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Discus Throw, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  26. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's Heptathlon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  27. ^ London 2012. Badminton. Results: Men's Singles, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  28. ^ London 2012. Badminton. Results: Women's Doubles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  29. ^ London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Canoe Double (C2) 1000m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  30. ^ London 2012. Canoe Sprint. Results: Men's Kayak Four (K4) 1000m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  31. ^ London 2012. Canoe Slalom. Results: Men's Kayak (K1), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  32. ^ London 2012. Canoe Slalom. Results: Men's Canoe Single (C1), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  33. ^ London 2012. Canoe Slalom. Results: Men's Canoe Double (C2), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  34. ^ London 2012. Canoe Slalom. Results: Women's Kayak (K1), su london2012.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  35. ^ London 2012. Rowing. Results: Men's Single Sculls, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  36. ^ London 2012. Rowing. Results: Men's Four, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  37. ^ London 2012. Rowing. Results: Men's Lightweight Four, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  38. ^ London 2012. Rowing. Results: Women's Single Sculls, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  39. ^ London 2012. Rowing. Results: Women's Double Sculls, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  40. ^ London 2012. Cycling - Road. Results: Men's Road Race, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
  41. ^ London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Sprint, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2013).
  42. ^ London 2012. Cycling - Track. Results: Men's Keirin, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  43. ^ London 2012. Cycling - Mountain Bike. Results: Men's Cross-country, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  44. ^ London 2012. Cycling - Mountain Bike. Results: Women's Cross-country, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  45. ^ London 2012. Cycling - BMX. Results: Women's BMX, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  46. ^ London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Men's Qualification, su london2012.com. URL consultato l'8 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  47. ^ London 2012. Gymnastic - Artistic. Results: Women's Qualification, su london2012.com. URL consultato l'8 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  48. ^ London 2012. Gymnastic - Trampoline. Results: Women's Trampoline, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  49. ^ London 2012. Judo. Results: Men's -73kg, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  50. ^ London 2012. Judo. Results: Men's -81kg, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  51. ^ London 2012. Judo. Results: Men's -100kg, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  52. ^ London 2012. Results: Men's 96kg Greco-Roman, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2012).
  53. ^ London 2012. Swimming. Results: Men's 1500m Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  54. ^ London 2012. Swimming. Results: Men's 100m Freestyle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  55. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 100m Backstroke, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  56. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Backstroke, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  57. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 100m Breaststroke, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).
  58. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Breaststroke, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  59. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 10km Marathon, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2012).
  60. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 200m Individual Medley, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).
  61. ^ London 2012. Swimming. Results: Women's 400m Individual Medley, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  62. ^ London 2012. Synchronised Swimming. Results: Women's Duets, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  63. ^ London 2012. Modern Pentathlon. Results: Men's Modern Pentathlon, su london2012.com (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  64. ^ London 2012. Modern Pentathlon. Results: Women's Modern Pentathlon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  65. ^ London 2012. Boxing. Results: Men's Light Welter (64kg), su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  66. ^ IWF, London 2012. Official result book. Weightlifting (PDF), su iwf.net. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  67. ^ London 2012. Tennis. Results: Men's Singles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2012).
  68. ^ London 2012. Tennis. Results: Men's Doubles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  69. ^ London 2012. Tennis. Results: Women's Singles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  70. ^ London 2012. Tennis. Results: Women's Doubles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  71. ^ London 2012. Tennis. Results: Mixed Doubles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  72. ^ London 2012. Official results book. Table Tennis (PDF), su london2012.com (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2013).
  73. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's 50m Rifle 3 Positions, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  74. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's 50m Rifle Prone, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  75. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's 10m Air Rifle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  76. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's Trap, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  77. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's 25m Rapid Fire Pistol, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  78. ^ London 2012. Shooting. Results: Men's Skeet, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2013).
  79. ^ a b London 2012. Shooting. Results: Women's 50m Rifle 3 Positions, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  80. ^ a b London 2012. Shooting. Results: Women's 10m Air Rifle, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  81. ^ London 2012. Shooting. Results: Women's 25m Pistol, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2013).
  82. ^ London 2012. Shooting. Results: Women's 10m Air Pistol, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  83. ^ London 2012. Results: Men's Individual, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  84. ^ London 2012. Results: Women's Individual, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  85. ^ London 2012. Sailing. Results: Men's RS-X, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  86. ^ London 2012. Sailing. Results: Men's Laser, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2013).
  87. ^ London 2012. Sailing. Results: Men's Finn, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  88. ^ London 2012. Sailing. Results: Women's Laser Radial, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica