Rhea Ripley

wrestler australiana

Demi Bennett, meglio conosciuta con il ring name Rhea Ripley (Adelaide, 11 ottobre 1996), è una wrestler australiana sotto contratto con la WWE, dove si esibisce nel roster di Raw ed è l'attuale detentrice dello SmackDown Women's Championship.

Rhea Ripley
Rhea Ripley nel 2019
NomeDemi Bennett
NazionalitàAustralia Australia
Luogo nascitaAdelaide, Australia
11 ottobre 1996 (26 anni)
Ring nameDemi Bennett
Rhea Ripley[1]
Residenza dichiarataAdelaide, Australia
Altezza dichiarata175 cm
AllenatoreSara Del Rey
Debutto29 giugno 2013
FederazioneWWE
Progetto Wrestling

In carriera ha detenuto una volta il Raw Women's Championship, l'NXT Women's Championship, l'NXT UK Women's Championship e il Women's Tag Team Championship (con Nikki A.S.H.); è quindi l'unica donna ad aver detenuto entrambi i suddetti due titoli. Ha inoltre vinto l'edizione 2023 del women's royal rumble match; è inoltre la settima vincitrice del Women's Triple Crown e la quinta vincitrice del Women's Grand Slam.[2]

CarrieraModifica

Circuito indipendente (2013–2017)Modifica

Demi Bennett ha fatto il suo esordio nel mondo del wrestling il 22 giugno 2013, ad un evento della Riot City Wrestling in cui ha sconfitto Savannah Summers. Ha ottenuto fin da sùbito una lunga striscia di vittorie che l'ha portata, l'anno successivo, a conquistare l'RCW Women's Championship per la prima volta. Il 15 novembre è stata battuta da Harley Wonderland, perdendo quindi il titolo dopo sei mesi di regno.

Ha riconquistato l'RCW Women's Championship il 22 ottobre 2016 in un Triple Threat match che vedeva coinvolte anche la Summers e Quinn Beauregard. Il 22 aprile 2017 ha combattuto il suo ultimo incontro in Australia, sconfiggendo Kellyanne.

WWE (2017–presente)Modifica

NXT UK (2017–2018)Modifica

 
Rhea Ripley nel 2019

Il 13 luglio 2017 ha firmato un contratto con la WWE per partecipare alla prima edizione del Mae Young Classic, esibendosi con il ring name Rhea Ripley; ha sconfitto nei sedicesimi di finale Miranda Salinas, ma è stata eliminata agli ottavi di finale da Dakota Kai.

Dopo la conclusione del Mae Young Classic, è entrata a far parte del roster di NXT UK, il territorio di sviluppo britannico della WWE, stabilendosi come heel. Il 28 novembre 2018 ha sconfitto Toni Storm, vincendo l'NXT UK Women's Championship. Il 28 ottobre, a Evolution, ha difeso con successo il titolo contro Dakota Kai in un Dark match, ma lo ha perso il 12 gennaio 2019 a TakeOver: Blackpool contro Toni Storm. Il 27 gennaio, a Royal Rumble, ha partecipato alla rissa reale con il numero 24: ha gettato oltre la terza corda Dana Brooke, Kacy Catanzaro e Zelina Vega, ma è stata eliminata da Bayley dopo circa otto minuti di permanenza sul ring. Nei mesi successivi ha intrapreso una lunga faida contro Piper Niven.

NXT (2019–2021)Modifica

Il 28 agosto ha debuttato ad NXT, interrompendo un promo della campionessa Shayna Baszler ed effettuando un turn-face. Nella puntata di NXT dell'8 gennaio 2020, Rhea sale sul ring dicendosi felice di rappresentare la divisione femminile di NXT e ringrazia il pubblico, prima che faccia il suo ingresso Toni Storm, che le ricorda di averla battuta per ben due volte e che una volta riconquistato l'NXT UK Women's Championship, sarà pronta a strappare anche la cintura alla Ripley a Worlds Collide diventando la detentrice di entrambe le cinture, ma vengono interrotte da Kay Lee Ray, che ricorda alla Storm che prima deve sconfiggerla e non ci riuscirà; in successione, fanno la loro comparsa Io Shirai che vuole sfidare Rhea, Bianca Belair che si dichiara migliore di tutte e della stessa campionessa, e Candice LeRae pronta anch’essa di voler conquistare l'NXT Women's Championship, il General Manager William Regal annuncia così un six-women tag team match fra Rhea, Candice e Toni contro Bianca, Io e la Ray, dove a prevalere sono le prime.

Raw (2021–presente)Modifica

Il 31 gennaio 2021, alla Royal Rumble, partecipò all'omonimo incontro femminile entrando con il numero 14 e arrivando fino alla fase finale, dove venne eliminata da Bianca Belair. A partire dalla puntata di Raw del 22 febbraio vennero mandati in onda dei video che annunciavano il suo debutto nello show rosso; esordì nella puntata del 22 marzo, dove ebbe un confronto con la Raw Women's Championship Asuka, sfidandola per il titolo a WrestleMania 37 e sconfiggendola, conquistando il titolo. Dopo aver mantenuto la cintura anche a WrestleMania Backlash il 16 maggio contro Asuka e Charlotte Flair, perse contro quest'ultima il 20 giugno ad Hell in a Cell per squalifica ma conservò comunque il titolo. Perse il titolo femminile di Raw il 18 luglio a Money in the Bank sempre contro Charlotte Flair dopo 98 giorni di regno. Ebbe una nuova chance titolata il 21 agosto, a SummerSlam, non riuscì a riconquistare la cintura contro Nikki A.S.H. e Charlotte Flair. In seguito, Ripley e A.S.H. si allearono vincendo il Women's Tag Team Championship il 20 settembre, a Raw, sconfiggendo Natalya e Tamina. Il loro regno, tuttavia, finì il 22 novembre a Raw per mano di Carmella e Queen Zelina. Dopo aver terminato la sua alleanza con Nikki A.S.H., ne iniziò una con Liv Morgan, e il 3 aprile, nella seconda serata di WrestleMania 38, le due provarono a conquistare il Women's Tag Team Championship in un match che comprendeva le campionesse Carmella e Queen Zelina, Natalya e Shayna Baszler e Naomi e Sasha Banks ma furono queste ultime a vincere le cinture.

L'8 maggio, a WrestleMania Backlash, costò ad AJ Styles il suo match contro Edge unendosi di conseguenza al Judgment Day insieme anche a Damian Priest. Il 5 giugno, a Hell in a Cell, il Judgment Day prevalse su AJ Styles, Finn Bálor e Liv Morgan. Dopo un infortunio di media durata, tornò in azione mentre sia Finn Bálor che Dominik Mysterio si erano uniti al Judgment Day dopo l'estromissione di Edge. Il 28 gennaio 2023, alla Royal Rumble, vinse l'omonimo match entrando con il numero uno ed eliminando per ultima Liv Morgan.[2] Il 1º aprile, nella prima serata di WrestleMania 39, sconfisse Charlotte Flair vincendo lo SmackDown Women's Championship per la prima volta.[3] Il 27 maggio, a Night of Champions, sconfisse Natalya in poco più di un minuto, mantenendo il titolo.[4]

PersonaggioModifica

Mosse finaliModifica

SoprannomiModifica

  • "The Eradicator"
  • "Mami"
  • "The Nightmare"

Musiche d'ingressoModifica

Titoli e riconoscimentiModifica

NoteModifica

  1. ^ Rhea Ripley, su wwe.com. URL consultato il 23 novembre 2021.
  2. ^ a b c (EN) Rhea Ripley Wins 2023 Women's Royal Rumble, Sets Iron Woman Record In The Process, su fightful.com, 28 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Rhea Ripley def. Charlotte Flair to capture the SmackDown Women's Championship, su WWE.com, 1º aprile 2023. URL consultato il 1º aprile 2023.
  4. ^ Gregory Miller, SmackDown Women's Champion Rhea Ripley def. Natalya, su wwe.com, 27 maggio 2023.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica