Riccardo Tesi

compositore, cantante e musicista italiano

Riccardo Tesi (Pistoia, 1956) è un compositore, organettista e animatore culturale italiano.

Riccardo Tesi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereFolk
Musica etnica
Periodo di attività musicale1978 – in attività
Strumentoorganetto diatonico
Album pubblicati24
Studio11
Live1
Sito ufficiale

Biografia modifica

Dagli esordi decisamente folk nel 1978 al fianco di Caterina Bueno, la storia musicale di Tesi va dalla tradizione toscana al confronto con quelle italiane, basche, inglesi, francesi e malgasce, con il jazz, il liscio e la canzone d'autore.

Il suo strumento preferito è l'organetto diatonico, antenato della fisarmonica, al quale ha consacrato il disco Il ballo della lepre (1981). Nel 2002 ha ricevuto a Castelfidardo il premio La voce d'oro.

Collaborazioni musicali: col gruppo sardo-toscano Ritmia, il duo col mandolinista nizzardo Patrick Vaillant, lo spettacolo di canzoni occitane Anita, Anita con Vaillant e Jean Marie Carlotti, il trio di organetti Trans Europe Diatonique con John Kirkpatrick e Kepa Junkera, il trio jazzistico ancora con Vaillant e Gianluigi Trovesi, col malgascio Justin Valì, con la cantante sarda Elena Ledda, con il gruppo siciliano Dounia, la portoghese Amelia Muge, con l'arpista Vincenzo Zitello, con il clarinettista Gabriele Mirabassi, il tamburellista Carlo Rizzo, con il pianista Rocco de Rosa, il flautista lusitano Rao Kyao, con il jazz partenopeo di Maria Pia De Vito, con i chitarristi Beppe Gambetta e Peppino D'Agostino, con l'etnojazz di Daniele Sepe, con artisti dell'area rock come Francesco Magnelli, Ginevra Di Marco (ex CSI e PGR), Piero Pelù, Gianna Nannini e con il DJ Ominostanco fino alla canzone d'autore italiana con Ivano Fossati, Fabrizio De André, Ornella Vanoni, Gianmaria Testa, Giorgio Gaber, Carlo Muratori, Tosca, la Banda Osiris (La canzone dell'amore inventato, Banda.25), Stefano "Cisco" Bellotti, Cristina Donà (Torno a casa a piedi), Giua, Massimiliano Larocca nel suo disco sulle liriche di Dino Campana.

Formazione modifica

La band di Tesi (organetto diatonico) è composta da:

Discografia parziale modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN310514722 · SBN CFIV186422 · Europeana agent/base/936 · WorldCat Identities (ENviaf-310514722