Richard C. Sarafian
Richard Caspar Sarafian (New York, 28 aprile 1930 – Santa Monica, 18 settembre 2013) è stato un regista e attore statunitense.
Biografia modifica
Sarafian nacque a New York da immigrati armeni, scampati al genocidio armeno. Frequentò un corso di studi propedeutico di legge alla New York University, ma ben presto cambiò iniziando a studiare cinema, in cui eccelleva. Lasciò il college per unirsi all'Esercito degli Stati Uniti, in cui lavorò come reporter per il servizio giornalistico militare di stanza a Kansas City, nel Missouri, durante la Guerra di Corea (1950-1953). In quel periodo incontrò il futuro regista di Hollywood Robert Altman, e i due divennero amici.[1]
Sarafian lavorò con Altman nell'industria cinematografica e ne sposò la sorella Helen Joan, da cui ebbe cinque figli: Richard Jr. (attore), Tedi (sceneggiatore), Damon (produttore negli effetti speciali), Deran (regista) e Katherine (produttrice). La moglie morì nel 2011.
Sarafian ebbe una poliedrica carriera come attore, regista e sceneggiatore, attivo per oltre cinque decenni. È maggiormente conosciuto per il suo film Punto zero (1971).
Morì nel 2013, a 83 anni, per una polmonite che aveva contratto mentre si stava rimettendo da un infortunio alla schiena.
Filmografia parziale modifica
Regista modifica
- Terror at Black Falls (1962) - anche sceneggiatore
- Andy (1962) - anche sceneggiatore
- Corri libero e selvaggio (Run Wild, Run Free) (1969)
- Frammenti di paura (Fragment of Fear) (1970)
- Punto zero (Vanishing Point) (1971)
- Uomo bianco, va' col tuo dio! (Man in the Wilderness) (1971)
- La terra si tinse di rosso (Lolly-Madonna XXX) (1973)
- L'uomo che amò Gatta Danzante (The Man Who Loved Cat Dancing) (1973)
- Il prossimo uomo (The Next Man) (1976) - anche sceneggiatore
- Sunburn - Bruciata dal sole (Sunburn) (1979)
- Gangster wars (1981)
- Splendore nell'erba (Splendor in the Grass) (1981) - Film TV
- The bear (1984)
- A prova di vendetta (Eye of the Tiger) (1986)
- Street Justice - Un'ombra nella notte (Street Justice) (1987)
- Solar Crisis (Solar Crisis) (1990)
Attore modifica
- Il prossimo uomo (The Next Man), regia di Richard C. Sarafian (1976) - non accreditato
- Bugsy, regia di Barry Levinson (1991)
- Don Juan De Marco - Maestro d'amore (Don Juan De Marco), regia di Jeremy Leven (1995)
- Bound - Torbido inganno (Bound), regia dei fratelli Wachowski (1996)
Doppiatore modifica
- Il dottor Dolittle 2 (Dr. Dolittle 2), regia di Steve Carr (2001)
Doppiatori italiani modifica
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Richard C. Sarafin è stato doppiato da:
- Sandro Sardone in Bulworth - Il senatore, Gunmen - Banditi
- Renato Mori in Bugsy
- Angelo Nicotra in Da ladro a poliziotto
- Gianfranco Jannuzzo in Il dottor Dolittle 2
Note modifica
Collegamenti esterni modifica
- Richard C. Sarafian, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Richard C. Sarafian, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Richard C. Sarafian, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Richard C. Sarafian, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Richard C. Sarafian, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Richard C. Sarafian, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 563144783137483486391 · ISNI (EN) 0000 0001 1491 2092 · LCCN (EN) no00069657 · GND (DE) 136021980 · BNE (ES) XX1507636 (data) · BNF (FR) cb14043404r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00069657 |
---|