Il rifugio Vajolet è un rifugio alpino situato nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti, nel territorio comunale di Vigo di Fassa (TN), a 2.243 metri di altitudine.

Rifugio Vajolet
Il rifugio Vajolet
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Altitudine2 243 m s.l.m.
LocalitàVigo di Fassa
CatenaGruppo del Catinaccio - Dolomiti
Coordinate46°27′28.77″N 11°37′57.91″E
Dati generali
ProprietàSAT di Trento
GestioneFabio Bernard
Periodo di aperturada giugno a settembre
Capienza130 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet

La prima costruzione risale al 1897, realizzata dalla sezione DuÖAV di Lipsia, alla quale si aggiunsero successivamente altre costruzioni, fino all'ultimo ampliamento del 1912, prima del suo passaggio alla SAT di Trento nel 1923.

Caratteristiche e informazioni

modifica

Il rifugio si trova nella località detta “Porte Neigre”, sotto le Torri del Vajolet, in una posizione che lo rende un punto di partenza ideale per molte escursioni ed ascensioni nel gruppo del Catinaccio. È aperto da metà giugno a fine settembre con una disponibilità di 130 posti letto. A poca distanza dal rifugio Vajolet, sopra uno sperone roccioso sul vallone del Vajolet, si trova il piccolo rifugio Preuss.

Accessi

modifica

Ascensioni

modifica
  Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
  • Punta Emma (2.617 m).

Traversate

modifica

Galleria d'immagini

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna