Riparovenator (il cui nome significa "cacciatore delle sponde") è un genere estinto di dinosauro teropode spinosauride vissuto nel Cretaceo inferiore (Barremiano) in quella che oggi è la Formazione Wessex, sull'isola di Wight, Regno Unito. Il genere contiene una singola specie, ossia R. milnerae, che rappresenta il secondo spinosauride scoperto in Gran Bretagna.[1] Nonostante i suoi resti incompleti, si stima che Riparovenator misurasse circa 7,7 metri (25,3 piedi) di lunghezza.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Riparovenator
Frammenti del cranio olotipico
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superordine Dinosauria
Ordine Saurischia
Sottordine Theropoda
Famiglia † Spinosauridae
Sottofamiglia † Baryonychinae
Tribù † Ceratosuchopsini
Genere Riparovenator
Barker et al., 2021 
Nomenclatura binomiale
† Riparovenator milnerae
Barker et al., 2021

Scoperta modifica

Tra il 2013 e il 2017, sono stati scoperti diversi fossili di spinosauridi sulla spiaggia vicino a Chilton Chine. Tali resti erano generalmente riferiti a Baryonyx, prima che venissero ri-analizzati ed indentificati come due specie nuove alla scienza.

I resti olotipici di questo taxon sono costituiti dagli esemplari IWCMS 2014.95.6 (corpi premascellari), IWCMS 2014.96.1, 2; 2020.448.1, 2 (una scatola cranica disarticolata) e IWCMS 2014.96.3 (un lacrimale parziale e prefrontale), tutte recuperate dalle rocce di Chilton Chine, facente parte della Formazione Wessex.[1] I resti citati includono un frammento nasale posteriore (IWCMS 2014.95.7) e un'ampia serie assiale di 22 vertebre caudali (IWCMS 2020.447.1-39), che rappresentano circa cinquanta singole ossa in totale.

Nel 2021, la specie tipo Riparovenator milnerae è stata nominata e descritta da un team di paleontologi tra cui Chris Barker, Darren Naish, David Hone, Andrea Cau e altri. Il nome del genere, Riparovenator, deriva dal latino ed è composto da rīpārius che significa "della sponda del fiume", e vēnātor che significa "cacciatore". Il nome specifico, milnerae, rende omaggio ad Angela Milner, paleontologa conosciuta per il suo contributo nel descrivere i resti di Baryonyx, deceduta nell'agosto 2021.[1][2]

Classificazione modifica

Con la descrizione dei generi Riparovenator e del coevo Ceratosuchops, Barker et al. (2021) hanno recuperato entrambi i generi all'interno della nuova tribù Ceratosuchopsini, all'interno della sottofamiglia Baryonychinae, di cui fa parte, oltre ai generi sopracitati anche il genere africano Suchomimus.[1][2]

Di seguito è riportato un cladogramma degli studi di Chris Barker, Hone, Darren Naish, Andrea Cau, Lockwood, Foster, Clarkin, Schneider & Gostling (2021):[1]

Megalosauridae

Spinosauridae

Vallibonavenatrix

Baryonychinae

ML-1990 cf. Baryonyx

Baryonyx  

Ceratosuchopsini

Suchomimus  

Riparovenator

Ceratosuchops

Spinosaurinae

Camarillasaurus

Ichthyovenator  

Irritator  

Spinosaurini

Sigilmassasaurus

"Spinosaurus B" cf. Sigilmassasaurus/Spinosaurus

MSNM-V4047 cf. Sigilmassasaurus/Spinosaurus

FSAC-KK11888

Spinosaurus (olotipo)  

Paleobiologia modifica

Riparovenator viveva in un habitat mediterraneo secco nella Formazione Wessex, dove i fiumi ospitavano ampie zone ripariali.[3][4] Come la maggior parte degli spinosauridi, in queste aree si sarebbe nutrito di pesci e altre prede acquatiche. Il fatto che convivesse con almeno un altro spinosauride, Ceratosuchops, indicherebbe che i due animali occupassero nicchie ecologiche differenti.

Note modifica

  1. ^ a b c d e f C. T. Barker, D. Hone, D. Naish, A. Cau, J. Lockwood, B. Foster, C. Clarkin, P. Schneider e N. Gostling, New spinosaurids from the Wessex Formation (Early Cretaceous, UK) and the European origins of Spinosauridae, 2021, DOI:10.1038/s41598-021-97870-8.
  2. ^ a b Darren Naish, Two New Spinosaurid Dinosaurs from the English Cretaceous, su Tetrapod Zoology, 29 Settembre 2021.
  3. ^ (EN) Simon J. Penn, Steven C. Sweetman, David M. Martill e Robert A. Coram, The Wessex Formation (Wealden Group, Lower Cretaceous) of Swanage Bay, southern England, in Proceedings of the Geologists' Association, Novembre 2020, p. S0016787820300687, DOI:10.1016/j.pgeola.2020.07.005.
  4. ^ Jonathan D. Radley e Percival Allen, The southern English Wealden (non-marine Lower Cretaceous): overview of palaeoenvironments and palaeoecology, in Proceedings of the Geologists' Association, vol. 123, n. 2, aprile 2012, pp. 382–385, DOI:10.1016/j.pgeola.2011.12.005, ISSN 0016-7878 (WC · ACNP).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica