Rivolta dei basmachi

rivolta dei popoli turchi musulmani del Turkestan contro l'Impero Russo e l'Unione Sovietica
(Reindirizzamento da Rivolta dei Basmachi)

La rivolta dei basmachi (in russo: Восстание басмачей?, traslitterato: Vosstanie basmačej), o basmačestvo (Басмачество), è stata una rivolta dei popoli turchi musulmani del Turkestan russo per motivi panturchisti, che approfittò dei grandi sommovimenti iniziati con la prima guerra mondiale e continuati con la guerra civile russa.

Rivolta dei basmachi
parte della guerra civile russa
Data1916 - 1931
LuogoTurkestan
EsitoVittoria sovietica
Schieramenti
Comandanti
Voci di rivolte presenti su Wikipedia

StoriaModifica

Dopo la caduta dell'Autonomia di Kokand, la loro roccaforte fu Dušanbe e il Pamir e forti scontri ebbero con i russi bolscevichi insediati a Tashkent. La rivolta continuò anche dopo la formazione dell'Unione Sovietica e fu domata solo nel 1931. Si appoggiò notevolmente sull'aiuto esterno proveniente dall'Afghanistan, tramite il vecchio emiro di Bukhara Mohammed Alim Khan e, durante la loro esistenza, all'Autonomia di Alash e alla Repubblica Transcaspiana.

EtimologiaModifica

Il termine "basmachi" proviene dall'unione della radice turca bosmoq (represso) al suffisso usuale chi e significa "banditi", "razziatori".

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica