Rocca d'Ambin
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La Rocca d'Ambin (3378 m[1] è la seconda vetta più alta del Gruppo d'Ambin (dopo la Rognosa d'Etiache), situato sul confine tra l'Italia e la Francia appena a sud del colle del Moncenisio.
Rocca d'Ambin | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 3 378 m s.l.m. |
Prominenza | 506 m |
Isolamento | 4,55 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°09′25.74″N 6°53′00.61″E / 45.157151°N 6.883503°E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Moncenisio |
Supergruppo | Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin |
Gruppo | Gruppo d'Ambin |
Sottogruppo | Cresta Ambin-Ferrand |
Codice | I/A-4.III-B.6.c |
GeografiaModifica
Dal versante italiano il Gruppo sovrasta la val di Susa e, particolarmente, l'abitato di Chiomonte e di Exilles. Dal versante francese il gruppo sovrasta l'alta Maurienne.
Oltre alla Rocca d'Ambin le vette principali che compongono il gruppo sono i Denti d'Ambin (3.372 m), la Punta Ferrand (3.348 m) ed il Monte Niblè (3.365 m).
RifugiModifica
Alcuni rifugi alpini facilitano la salita alle varie vette e l'escursionismo di alta quota: il Rifugio Levi Molinari, il Rifugio Luigi Vaccarone, nel versante italiano, ed il Refuge d'Ambin nel versante francese.
TavModifica
Sotto il Gruppo dell'Ambin è prevista la costruzione del Galleria di base Torino Lione della ferrovia alta velocità tra Torino e Lione.
NoteModifica
CartografiaModifica
- Cartografia ufficiale francese dell'Institut géographique national (IGN), consultabile online
- Cartografia ufficiale italiana dell'Istituto Geografico Militare (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, consultabile on line
- Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 1 Valli di Susa Chisone e Germanasca e 1:25.000 n. 104 Bardonecchia Monte Thabor Sauze d'Oulx'
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rocca d'Ambin
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Rocca d'Ambin, su Peakbagger.com.