Rodolfo I di Würzburg

Rodolfo I di Würzburg (... – 3 agosto 908) fu vescovo di Würzburg dall'892 fino alla sua morte. Era il figlio più giovane di Udo di Neustria e dunque membro della dinastia dei Corradinidi.

Rodolfo I di Würzburg
vescovo della Chiesa cattolica
Incisione di Johann Salver, membro della corte di Würzburg e incisore universitario (nato nel 1670 a Forchheim e morto nel 1738) dalla serie dei principi vescovi di Würzburg.
 
TitoloVescovo di Würzburg
 
Nominato vescovo1 agosto 892
Deceduto3 agosto 908

Biografia

modifica

Nel 892 fu nominato vescovo in sostituzione di Arno, che era stato ucciso durante una campagna contro la Grande Moravia. Allo stesso tempo suo fratello Corrado il Vecchio divenne margravio di Turingia, riflettendo l'influenza che la famiglia esercitò nel regno dei Franchi Orientali. È probabile che Arnolfo di Carinzia abbai trasferito il suo patrocinio da una famiglia all'altra, perché il margravio di Turingia Poppone II, della dinastia Popponidi/Babenberg, fu deposto per aver consigliato Arno a condurre una campagna contro i moravi. Poco dopo tra i Babenberg e Corradinidi scoppiò una faida.

Rodolfo fu ucciso nel 908 mentre combatteva nella battaglia di Eisenach contro i magiari in Turingia.

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Oddone d'Orléans Adriano d'Orléans  
 
Waldrada  
Gebardo di Lahngau  
Engeltrude di Fézensac Leotardo I di Parigi  
 
Grimilde  
Udo di Neustria  
 
 
 
 
 
 
 
Rodolfo I di Würzburg  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Bibliografia

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN10760312 · CERL cnp00577003 · GND (DE123676770