Rosolino Poggi
generale italiano
Rosolino Poggi (Milano, 28 agosto 1863 – Padova, 1º febbraio 1940) è stato un generale italiano.
Rosolino Poggi | |
---|---|
Nascita | Milano, 28 agosto 1863 |
Morte | Padova, 1º febbraio 1940 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito Italiano |
Arma | Fanteria |
Specialità | Bersaglieri |
Grado | Generale di corpo d'armata nella riserva |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Campagne | Prima campagna d'Africa |
Battaglie | si distingue al comando della 68ª divisione nel corso della ritirata di Caporetto, prigioniero degli austriaci a Codroipo. |
Comandante di | Brigate Palermo Reggio e Massa Carrara 68ª divisione |
Decorazioni | Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia Croce al merito di guerra Medaglia interalleata della vittoria Medaglia dell'unità d'Italia Croce d'oro con corona per anzianità di servizio Cavaliere ufficiale dei SS Maurizio e Lazzaro Grand'ufficiale dell'ordine della corona d'Italia Medaglia in ricordo della prima campagna d'Africa |
Studi militari | Scuola militare di Modena Scuola di Guerra |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia modifica
Nacque nel 1863 da Gustavo e da Clementina Abelli. Nel 1888 consegue la nomina a sottotenente dei bersaglieri. Frequenta la Scuola di Guerra ed è trasferito nel corpo di stato maggiore dove, tra l'altro, regge la direzione dell'Ufficio I dall'ottobre 1912 all'ottobre 1915. Promosso maggiore generale comanda le brigate Palermo, Reggio e Massa Carrara.
Dal 1917 è promosso tenente generale ed è posto al comando della 68ª divisione. Dopo la guerra è collocato in ausiliaria. generale di corpo d'armata nella riserva dal 29 agosto 1932.