Rotta sui Caraibi
Rotta sui Caraibi (Ship Ahoy) è un film del 1942 diretto da Edward Buzzell.
Trama
modificaProduzione
modificaIl film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) prima dell'entrata in guerra degli Stati Uniti. È conosciuto anche con il titolo di lavorazione I'll Take Manila che venne cambiato in fase di distribuzione per la situazione militare e politica che si stava delineando nel Pacifico[1].
Distribuzione
modificaDistribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi nel maggio 1942, quando le Filippine erano già cadute in mano dei giapponesi: la destinazione della nave del film venne cambiata e, da Manila, dovette cambiare rotta e dirigersi verso Portorico. Anche una delle canzoni, I'll Take Tallulah prese questo titolo mentre il titolo originale avrebbe dovuto essere I'll Take Manila[1].
Note
modificaBibliografia
modifica- John Douglas Eames, The MGM Story, Londra, Octopus Book Limited, 1975, ISBN 0-904230-14-7.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rotta sui Caraibi
Collegamenti esterni
modifica- Rotta sui Caraibi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Rotta sui Caraibi, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Rotta sui Caraibi, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Rotta sui Caraibi, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Rotta sui Caraibi, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Rotta sui Caraibi, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Rotta sui Caraibi, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2017051042 |
---|