Rudolf Schuster
politico, diplomatico e drammaturgo slovacco
Rudolf Schuster (Košice, 4 gennaio 1934) è un politico, diplomatico, drammaturgo e scrittore slovacco, di origini tedesche. È stato Presidente della Repubblica Slovacca dal 15 giugno 1999 al 15 giugno 2004.
Rudolf Schuster | |
---|---|
![]() | |
2º Presidente della Repubblica Slovacca | |
Durata mandato | 15 giugno 1999 – 15 giugno 2004 |
Capo del governo | Mikuláš Dzurinda |
Predecessore | Michal Kováč |
Successore | Ivan Gašparovič |
Dati generali | |
Partito politico | SOP |
Firma | ![]() |
BiografiaModifica
Nato da padre tedesco (tedesco dei Carpazi) e madre ungherese, trascorse l'infanzia a Medzev.
Dal 1964 al 1990 è stato membro del partito comunista slovacco, poi sindaco della sua città (in slovacco: primátor) rispettivamente nel 1983-1986 e 1994-1999, presidente del Consiglio nazionale slovacco (1989-1990), ambasciatore della Cecoslovacchia in Canada (1990-1992) e leader del SOP (Strana občianskeho porozumenia, 1998-1999).
Parla correntemente slovacco, ceco, tedesco, russo, inglese e ungherese.
OnorificenzeModifica
Onorificenze slovaccheModifica
Gran maestro dell'Ordine della Doppia croce bianca | |
Gran maestro e membro di I classe dell'Ordine di Andrej Hlinka | |
— 1999 |
Gran maestro e membro di I classe dell'Ordine di Ľudovít Štúr | |
— 1999 |
Croce di Milan Rastislav Štefánik di I Classe | |
— 1999 |
Croce di Pribina di I Classe | |
— 1999 |
Onorificenze straniereModifica
Membro di Classe Athir dell'Ordine nazionale al merito (Algeria) | |
— 14 giugno 2003 |
Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) | |
— 1º luglio 2002[1] |
Collare dell'Ordine della Stella di Romania (Romania) | |
— 2000[2] |
Cavaliere di gran croce del Grand'ordine del re Tomislavo (Croazia) | |
«Per l'eccezionale contributo alla promozione dell'amicizia e della cooperazione allo sviluppo tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica slovacca.» — Zagabria, 2 ottobre 2001[3] |
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila bianca (Polonia) | |
— 2002 |
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini (Svezia) | |
— 21 marzo 2002 |
Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'Ordine al merito della Repubblica italiana (Italia) | |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — Roma, 28 giugno 2002[4] |
Cavaliere di gran croce con Collare dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheria) | |
— 2003 |
Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria) | |
— 2004 |
NoteModifica
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
- ^ Tabella degli insigniti (XLS), su canord.presidency.ro. URL consultato il 28 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
- ^ (HR) Odluka o odlikovanju Njegove Ekscelencije Rudolfa Schustera, su nn.hr, Narodne novine, 2 ottobre 2001. URL consultato il 06-11-2010.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato, su quirinale.it. URL consultato il 06-11-2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rudolf Schuster
Controllo di autorità | VIAF (EN) 98380240 · ISNI (EN) 0000 0001 1079 0999 · LCCN (EN) n98008124 · GND (DE) 122539060 · J9U (EN, HE) 987007304636405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98008124 |
---|