Ruhleben (metropolitana di Berlino)
stazione della metropolitana di Berlino
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Berlino | ||
Gestore | BVG | ||
Inaugurazione | 1929 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | U2 | ||
Localizzazione | Berlino-Westend | ||
Tipologia | stazione in rilevato | ||
Interscambio | vedi | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 52°31′32″N 13°14′29″E / 52.525556°N 13.241389°E
La stazione di Ruhleben è una stazione della metropolitana di Berlino, capolinea occidentale della linea U2.
È posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
StoriaModifica
La stazione venne aperta all'esercizio il 22 dicembre 1929, come capolinea della nuova tratta dalla stazione di Stadion (oggi denominata «Olympia-Stadion»).[2][3][4]
Strutture e impiantiModifica
Il progetto architettonico della stazione fu elaborato da Alfred Grenander.[5]
InterscambiModifica
NoteModifica
- ^ (DE) U-Bahnhof Ruhleben, su stadtentwicklung.berlin.de.
- ^ Lemke e Poppel (1992), p. 49.
- ^ Lemke e Poppel (1992), p. 158.
- ^ Lemke e Poppel (1992), p. 162.
- ^ (DE) Hans-Werner Klünner, S- und U-Bahnarchitektur in Berlin, Berlino (Ovest), Felgentreff & Goebel, 1985, p. 64, ISBN non esistente.
BibliografiaModifica
- (DE) Ulrich Lemke, Uwe Poppel, Berliner U-Bahn, 3ª ed., Düsseldorf, Alba, 1992, ISBN 3-87094-346-7.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruhleben
Collegamenti esterniModifica
Capolinea | Fermata precedente | Linea U2 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pankow | Olympia-Stadion | Ruhleben |