Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville .
In carriera ha vinto un totale di sette titoli in singolare e quattro nel doppio; nei tornei dello Slam ha raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 1997 dove è stata sconfitta in tre set da Mary Pierce e nel doppio è arrivata fino alle semifinali di Wimbledon 1997 insieme a Miriam Oremans .
Nel 1992 ha rappresentato il Belgio alle Olimpiadi di Barcellona , dove è arrivata ai quarti di finale.
In Fed Cup ha giocato un totale di cinquantaquattro match con la squadra belga vincendone trentadue[1] ed è stata capitano della squadra tra il 2007 e il 2011.
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (0)
Premier 5 (0)
Tier III (3)
Premier (0)
Tier IV & V (4)
International (0)
No.
Data
Torneo
Superficie
Avversaria in finale
Punteggio
1.
3 novembre 1991
Virginia Slims of Arizona , Scottsdale
Cemento
Chanda Rubin
7–5, 6–1
2.
10 novembre 1991
Virginia Slims of Nashville , Nashville
Cemento (i)
Katrina Adams
6–2, 6–4
3.
19 aprile 1992
Pattaya Women's Open , Pattaya
Cemento
Andrea Strnadová
7–5, 3–6, 7–5
4.
13 febbraio 1994
Generali Ladies Linz , Linz
Sintetico (i)
Meike Babel
6–1, 4–6, 7–6(3) 5.
17 aprile 1994
Pattaya Women's Open , Pattaya
Cemento
Patty Fendick
6(5) –7, 7–6(5) , 6–2
6.
30 aprile 1995
Croatian Bol Ladies Open , Zagabria
Terra rossa
Silke Meier
6–4, 6–3
7.
3 marzo 1996
Generali Ladies Linz , Linz
Sintetico (i)
Julie Halard-Decugis
6–2, 6–4
Legenda: Prima del 2009
Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Premier Mandatory (0)
Tier II (2)
Premier 5 (0)
Tier III (1)
Premier (0)
Tier IV & V (1)
International (0)
No.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
20 febbraio 1994
Open Gaz de France , Parigi
Sintetico (i)
Laurence Courtois
Mary Pierce Andrea Temesvári
6–4, 6–4
2.
15 febbraio 1998
Open Gaz de France , Parigi
Sintetico (i)
Miriam Oremans
Anna Kurnikova Larisa Neiland
1–6, 6–3, 7–6
3.
21 giugno 1998
Ordina Open , 's-Hertogenbosch
Erba
Miriam Oremans
Cătălina Cristea Eva Melicharová
6–7, 7–6, 7–6
4.
21 maggio 2000
Belgian Open , Anversa
Terra rossa
Kim Clijsters
Jennifer Hopkins Petra Rampre
6–1, 6–1
Risultati in progressione
modifica
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Singolare nei tornei del Grande Slam
modifica
Doppio nei tornei del Grande Slam
modifica
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
modifica
Collegamenti esterni
modifica
(EN ) Sabine Appelmans , su wtatennis.com , WTA Tour Inc.
(EN ) Sabine Appelmans , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Sabine Appelmans , su billiejeankingcup.com , ITF .
(EN , FR ) Sabine Appelmans , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale .
(EN ) Sabine Appelmans , su Olympedia .
(EN ) Sabine Appelmans , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .