Sabrina Santamaria
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sabrina Ashley Vida Santamaria (Los Angeles, 24 febbraio 1993) è una tennista statunitense.
Sabrina Santamaria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2021 |
BiografiaModifica
Proviene da una famiglia con ascendenze panamensi e filippine. Nel 2015 si è laureata in Relazioni Internazionali presso l'University of Southern California.
CarrieraModifica
Sabrina Santamaria si è aggiudicata 2 titoli in singolare e 12 titoli in doppio nel circuito ITF.
Nel 2013 ha vinto l'argento alle Universiadi: in finale è stata battuta dalla giapponese Sachie Ishizu. La tennista statunitense non figurava tra le teste di serie.
Il 20 giugno 2016 si è issata alla posizione 384 nel ranking WTA in singolare.
In doppio ha vinto un titolo a livello WTA 125s, oltre ad aver raggiunto 4 finali (tutte perse) nel circuito maggiore WTA. Nella specialità ha toccato come best ranking il numero 53.
Statistiche WTAModifica
DoppioModifica
Vittorie (2)Modifica
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (0) |
WTA Finals (0) |
WTA Elite Trophy (0) |
Dal 2021 |
WTA 1000 (0) |
WTA 500 (0) |
WTA 250 (1) |
WTA 125 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 9 maggio 2021 | Open 35 de Saint-Malo, Saint-Malo | Terra rossa | Kaitlyn Christian | Hayley Carter Luisa Stefani |
7-6(4), 4-6, [10-5] |
2. | 6 marzo 2022 | Abierto GNP Seguros, Monterrey | Cemento | Catherine Harrison | Han Xinyun Jana Sizikova |
1-6, 7-5, [10-6] |
Sconfitte (5)Modifica
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (0) | WTA 500 (1) |
International (3) | WTA 250 (1) |
WTA 125 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 3 marzo 2018 | Abierto Mexicano Telcel, Acapulco | Cemento | Kaitlyn Christian | Tatjana Maria Heather Watson |
5-7, 6-2, [2-10] |
2. | 28 aprile 2019 | Istanbul Cup, Istanbul | Terra rossa | Alexa Guarachi | Tímea Babos Kristina Mladenovic |
1-6, 0-6 |
3. | 28 settembre 2019 | Tashkent Open, Tashkent | Cemento | Dalila Jakupovič | Hayley Carter Luisa Stefani |
3-6, 6(4)-7 |
4. | 21 marzo 2021 | St. Petersburg Ladies Trophy, San Pietroburgo | Cemento (i) | Kaitlyn Christian | Nadežda Kičenok Ioana Raluca Olaru |
6-2, 3-6, [8-10] |
5. | 25 settembre 2022 | Hana Bank Korea Open, Seul | Cemento | Asia Muhammad | Kristina Mladenovic Yanina Wickmayer |
3-6, 2-6 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sabrina Santamaria
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sabrina Santamaria, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Sabrina Santamaria, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Sabrina Santamaria, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Sabrina Santamaria, su tennistemple.com.