Samantha Reeves
tennista statunitense
Samantha Reeves | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Samantha Reeves (Redwood City, 17 gennaio 1979) è un'ex tennista statunitense.
CarrieraModifica
In carriera ha vinto due titoli di doppio, il Bell Challenge nel 2001 e nel 2002. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel singolare a Wimbledon nel 2003, e nel doppio agli Australian Open nel 1998 e nel 2004.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (2)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 23 settembre 2001 | Bell Challenge, Québec | Sintetico | Adriana Serra Zanetti | Klára Koukalová Alena Vašková |
7-5, 4-6, 6-3 |
2. | 22 settembre 2002 | Bell Challenge, Québec | Sintetico | Jessica Steck | María Emilia Salerni Fabiola Zuluaga |
4-6, 6-3, 7-5 |
Finali perse (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 12 gennaio 2002 | Canberra Women's Classic, Canberra | Cemento | Adriana Serra Zanetti | Nannie de Villiers Irina Seljutina |
2-6, 3-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | 1T | 2T | A | A | 1T | 1T | 1T |
Open di Francia | 1T | A | A | A | 2T | 1T | 1T |
Wimbledon | 1T | A | A | A | 1T | 3T | 1T |
US Open | 1T | 2T | A | A | 1T | 2T | A |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 3T | 1T | 1T | A | 1T | 2T | 3T |
Open di Francia | A | A | 1T | A | A | A | 1T | 1T | 2T |
Wimbledon | A | A | A | 1T | 1T | A | 1T | 1T | 1T |
US Open | 1T | A | A | A | A | A | 1T | 1T | 1T |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2002 | 2003 |
---|---|---|
Australian Open | A | A |
Open di Francia | A | A |
Wimbledon | 2T | 2T |
US Open | A | A |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Samantha Reeves, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Samantha Reeves, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Samantha Reeves, su tennistemple.com.
- (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 20 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).