San Cristoforo (metropolitana di Milano)
San Cristoforo è una stazione della linea M4 della metropolitana di Milano, di cui è anche il capolinea sud-occidentale.[1]
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 2024 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | Piazza Tirana, Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | Stazione sotterranea |
Interscambio | ![]() ![]() |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |

La stazione è situata a Milano, tra la Stazione di Milano San Cristoforo e il Naviglio Grande, con accessi da piazza Tirana e da via Guido Martinelli (attraverso un ponte ciclopedonale).
Rappresenta un importante collegamento tra il quartiere del Giambellino e il resto della città.

Storia
modificaI lavori di costruzione sono iniziati nel 2015[2] e la stazione è stata inaugurata il 12 ottobre 2024, in concomitanza con l'apertura dell'intera linea M4.[3]
Il 13 Gennaio 2020, lavorando nell'omonima stazione, perde la vita Raffaele Ielpo a causa di un incidente a 18 metri di profondità, è oggi ricordato con una targa nell'atrio della stazione.[4][5][6]
Interscambi
modificaLa stazione consente l'interscambio con la linea S9 del servizio ferroviario suburbano di Milano e con i treni regionali Milano-Mortara. È inoltre servita dal tram 14, dai bus 49, 64 e 326 (nuova linea).
- Stazione ferroviaria (Milano San Cristoforo)
- Fermata Tram (linea 14)
- 49
- 64
- 326
- NM4
La stazione è collegata mediante passerella ciclopedonale alla sponda sud del Naviglio Grande, dove saranno costruiti il nuovo capolinea del tram 2, un parcheggio, e le fermate dei bus 47, 95, 324 (nuova linea), 325 e 351.[7][8][9]
- Capolinea tram (linea 2)
- 351
- 325
- 324
- 95
- 47
Servizi
modificaLa stazione dispone di:
- Accessibilità per portatori di handicap
- Ascensori
- Scale mobili
- Emettitrice automatica biglietti
- Stazione video sorvegliata
- Servizi igienici
Note
modifica- ^ Linea M4 a Milano, l'inaugurazione della metropolitana blu in diretta, su Corriere della Sera, 12 ottobre 2024. URL consultato il 12 ottobre 2024.
- ^ Mobilità. M4, riassetto e miglioramento delle linee di superficie verso la nuova metropolitana. - Comune Di Milano, su comune.milano.it.
- ^ Inaugurata la M4 a Milano: apre l’intera linea del metrò da San Cristoforo a Linate, in Il Giorno, 12 ottobre 2024.
- ^ Alla M4 targa a Raffaele Ielpo, operaio morto durante i lavori, su ansa.it.
- ^ Milano, tragedia nel cantiere della metro M4: Raffaele, l'uomo morto schiacciato dai detriti, su milanotoday.it.
- ^ Raffaele Ielpo morì nel cantiere della M4 a 18 metri di profondità. Nessun colpevole, su ilgiorno.it.
- ^ UrbanFiles, su blog.urbanfile.org.
- ^ Comune Di Milano, su comune.milano.it.
- ^ ATM - Cambiamenti bus dal 12/10/2024, su atm.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Cristoforo
Collegamenti esterni
modifica- (EN) San Cristoforo, su Structurae.
- Riqualificazione Via Merula, su Comune di Milano.
Fermata successiva | Capolinea | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Cristoforo | Segneri | Linate Aeroporto |