San Giovanni di Fassa
San Giovanni di Fassa comune | |||
---|---|---|---|
(IT) San Giovanni di Fassa (LLD) Sèn Jan | |||
| |||
La chiesa di San Giovanni di Fassa | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Giulio Florian (liste civiche) dal 27-5-2018 | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 2018 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°25′49.23″N 11°41′11.08″E / 46.430342°N 11.686411°E | ||
Altitudine | 1 380 m s.l.m. | ||
Superficie | 99,82 km² | ||
Abitanti | 3 559[1] (30-4-2020) | ||
Densità | 35,65 ab./km² | ||
Frazioni | Costa, Larzonei, Monzon, Passo Carezza, Pera, Pozza (sede comunale), Ronch, San Giovanni, Tamion, Vallonga, Vigo | ||
Comuni confinanti | Canazei, Mazzin, Moena, Nova Levante (BZ), Rocca Pietore (BL), Soraga di Fassa, Tires (BZ) | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Ladino, Italiano | ||
Cod. postale | 38036 | ||
Prefisso | 0462 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 022250 | ||
Cod. catastale | M390 | ||
Targa | TN | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Patrono | San Giovanni Battista | ||
Giorno festivo | 24 giugno | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di San Giovanni di Fassa nella provincia autonoma di Trento | |||
Sito istituzionale | |||
San Giovanni di Fassa (Sèn Jan in ladino) è un comune italiano di 3 559 abitanti[1] istituito il 1º gennaio 2018 dalla fusione dei comuni di Pozza di Fassa e di Vigo di Fassa.
StoriaModifica
Il 20 novembre 2016 si tenne un referendum sulla fusione dei Comuni di Vigo di Fassa e Pozza di Fassa, che diede esito positivo.
Il nuovo comune è operativo dal 1º gennaio 2018, con sede comunale a Pozza di Fassa; inizialmente esso venne battezzato conn il nome di Sèn Jan di Fassa, una denominazione mistilingue (in parte in ladino e in parte in italiano[3]) dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale il 7 dicembre 2018.[4]
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Architetture religioseModifica
- Chiesa di San Giovanni Nepomuceno, nella frazione di Vallonga
- Chiesa di San Lorenzo, nella frazione di Pera
- Chiesa di San Nicolò, nella frazione di Pozza di Fassa
Geografia antropicaModifica
Il comune di San Giovanni di Fassa comprende i centri abitati di Pera, Pozza, Vigo e le località di Costa, Larzonei (Larcionè), Monzon (Muncion), Passo di Costalunga (Mont de Vich), Ronch, San Giovanni (Sèn Jan), Tamion, Val, Vallonga (Valongia).
Nel territorio comunale sono presenti due stazioni sciistiche: il Buffaure nell'ex comune di Pozza di Fassa e il Ciampedie a Vigo di Fassa.
AmministrazioneModifica
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2018 | 27 maggio 2018 | Antonio Paolo Arman | Commissario prefettizio | [5] | |
28 maggio 2018 | in carica | Giulio Florian | Lista civica | Sindaco |
NoteModifica
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2020.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Polemica per il nome del nuovo comune Pozza-Vigo di Fassa: chiamerà "Sen Jan". URL consultato il 30 novembre 2017.
- ^ Sentenza n. 210/2018.
- ^ Arman Antonio Paolo - Commissario straordinario presso il comune di Sèn Jan de Fassa, su provincia.tn.it. URL consultato il 2 giugno 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Giovanni di Fassa
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale : https://www.comune.senjandifassa.tn.it/