San Marino RTV (rete televisiva)

rete televisiva dello stato di San Marino

San Marino RTV è un canale televisivo di San Marino edito dall’omonima azienda che trasmette documentari, film, contenuti per bambini e varietà.

San Marino RTV
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoSan Marino (bandiera) San Marino
Linguaitaliano
Tipogeneralista
VersioniSan Marino RTV 576i (SDTV)
(data di lancio: 28 febbraio 1994)
San Marino RTV HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 22 dicembre 2016)
Nomi precedentiSMtv San Marino (2011-2013)
EditoreSan Marino RTV
Sitosanmarinortv.sm
Diffusione
Terrestre

Rai Mux B
RTV San Marino (Italia)
DVB-T2 - FTA
Canale 550
Canale 831 HEVC SD

San Marino RTV
SAN MARINO RTV HD (San Marino)
DVB-T - FTA
Canale 550 HD

San Marino RTV HD (San Marino)
DVB-T - FTA
Canale 831 HD
Satellite
Tivùsat
Hot Bird 13G
13° Est
San Marino RTV HD (DVB-S - FTA)
12149 V - 27500 - 3/4
Canale 93
Canale 550 HD
Sky Italia
Hot Bird 13G
13° Est
San Marino RTV HD (DVB-S - FTA)
12149 V - 27500 - 3/4
Canale 550 HD
Streaming
San Marino RTV Streaming dal sito

La fase sperimentale di trasmissione inizia il 24 aprile 1993 e termina il 28 febbraio 1994, con l'inizio delle trasmissioni ufficiali[1]. Nel luglio 1995 l'emittente entra nell'Unione europea di radiodiffusione[2].

Il 13 giugno 2011 l'emittente cambia il suo nome in SMtv San Marino e inizia le sue trasmissioni via satellite tramite Sky Italia e Tivùsat[3].

Da novembre 2013 il canale torna a chiamarsi San Marino RTV.

L'11 ottobre 2014 il canale apre una sede a Roma con corrispondente Francesca Billotti[4].

Dal 22 dicembre 2016 San Marino RTV trasmette in alta definizione sul digitale terrestre[5], e dal 22 febbraio 2018 trasmette in HD anche da satellite.

Dal 20 ottobre 2021 il canale inizia a trasmettere su tutto il territorio italiano alla LCN 831 in definizione standard, all'interno del RAI Mux B[6]. Dal 28 agosto 2024 il canale inizia a trasmettere su tutto il territorio italiano in HEVC SD.

Il 14 giugno 2025 San Marino RTV rinnova logo e grafiche, mentre dal 16 giugno seguente trasmette su DTT, Tivùsat e Sky alla LCN 550 in HD[7].

Programmi

modifica

Informazione

modifica

Cultura

modifica
  • Serenissima - Benvenuti a bordo
  • La tivù che racconta
  • Amarcord San Marino e dintorni
  • Khorakanè
  • Qualcosa di personale
  • Alta Marea
  • La casa della salute
  • Una serata sul Titano

Intrattenimento

modifica
  • C vediamo il lunedì

Collaboratori e conduttori

modifica
  1. ^ San Marino Rtv, Chi Siamo, su San Marino Rtv. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  2. ^ ‹ Università degli Studi di San Marino, su unirsm.sm. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2022).
  3. ^ San Marino Rtv, 13 giugno 2011- 13 giugno 2012: un anno di SMtv, su San Marino Rtv, 13 giugno 2012. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  4. ^ San Marino Rtv, I Capitani Reggenti Valeria Ciavatta e Luca Beccari in visita ufficiale alla San Marino Rtv, su San Marino Rtv, 16 settembre 2014. URL consultato il 16 gennaio 2022.
  5. ^ San Marino Rtv: il ch 573 in Hd - Video 21/12/2016. URL consultato il 21 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2016).
  6. ^ Composizione del Rai Mux B, su litaliaindigitale.it.
  7. ^ Francesco Cristino/Tg1, San Marino RTV in un canale unico al 550, in cui sarà disponibile tutta la programmazione, 15 giugno 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica