Santa Barbara (California)
Santa Barbara è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea californiana.
Santa Barbara city | |
---|---|
(EN) City of Santa Barbara | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Santa Barbara |
Amministrazione | |
Sindaco | Helene Schneider |
Territorio | |
Coordinate | 34°25′33″N 119°42′51″W / 34.425833°N 119.714167°W |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 202,4 km² |
Abitanti | 89 456 (2007) |
Densità | 441,98 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 93100–93199, 93100, 93102, 93104, 93107, 93111, 93114, 93118, 93121, 93123, 93126, 93128, 93130, 93133, 93136, 93139, 93141, 93144, 93146, 93149, 93152, 93154, 93161, 93164, 93167, 93170, 93173, 93175, 93177, 93179, 93181, 93185, 93187, 93188, 93190, 93191, 93193, 93196 e 93195 |
Prefisso | 805 |
Fuso orario | UTC-8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica Modifica
Territorio Modifica
Affacciata sull'oceano Pacifico, è situata sul canale di Santa Barbara, ai piedi delle montagne di Santa Ynez.
Storia Modifica
Centinaia di anni prima dell'arrivo degli spagnoli, nella regione prosperò il popolo chumash, che costrui canoe in legno di sequoia chiamate tomol e tracciò rotte commerciali tra la terraferma e le Channel Islands. Nel 1542, l'esploratore Juan Rodriguez Cabrillo entrò con le sue navi nel canale rivendicandolo per la Corona spagnola, ma poco dopo incontrò la morte su un'isola vicina a causa di una gangrena a una gamba. I chumash vissero in pace e prosperità fino alla fine del settecento, quando gli spagnoli tornarono per stabilirsi definitivamente nella zona e i sacerdoti cattolici fondarono le missioni lungo tutta la costa per convertire al cristianesimo le popolazioni locali. Gli spagnoli costrinsero i chumash ad abbandonare le Channel Islands per costruire le missioni e i presidi e per fornire manodopera nei campi, mentre sulla terraferma il numero dei nativi si ridusse sensibilmente a causa delle malattie importate dall'Europa e dei maltrattamenti subiti. I rancheros messicani s'insediarono nel territorio dopo la conquista dell'indipendenza dalla Spagna, ottenuta nel 1821. Nel 1848 la città venne annessa agli Stati Uniti d'America. Con la corsa all'oro del 1849, giunsero migliaia di emigranti dagli Stati Uniti orientali e sul finire del secolo Santa Barbara si trasformò in una località di vacanza per benestanti. Dopo il devastante terremoto del 1925, fu sancito per legge che la maggior parte della città fosse ricostruita in quello che oggi è il suo caratteristico stile spagnoleggiante, con gli edifici rivestiti di stucco bianco e il tetto in tegole rosse.
Economia Modifica
Il settore industriale produce principalmente strumenti di precisione, apparecchiature elettroniche e aerospaziali.
Turismo Modifica
È una frequentata località di villeggiatura.
Cultura Modifica
Istruzione Modifica
Università Modifica
- Università della California, Santa Barbara: istituita nel 1898.
Monumenti e luoghi d'interesse Modifica
Fra i principali monumenti storici vi sono:
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Barbara
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Sito ufficiale, su santabarbaraca.gov.
- (EN) Santa Barbara, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Santa Barbara (insediamento umano) / Santa Barbara (divisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143055000 · LCCN (EN) n79081574 · GND (DE) 4118400-2 · BNF (FR) cb137352036 (data) · J9U (EN, HE) 987007548084605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79081574 |
---|