Santa Maria del Soccorso (metropolitana di Roma)
fermata della metropolitana di Roma
Santa Maria del Soccorso è una fermata della linea B della metropolitana di Roma. Inaugurata nel dicembre 1990, è una stazione in trincea coperta con i servizi (biglietteria, varchi) al piano stradale. Essa si trova nel quartiere Pietralata, lungo via Tiburtina in prossimità di piazza Santa Maria del Soccorso.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Roma |
Gestore | ATAC |
Inaugurazione | 1990 |
Stato | In uso |
Linea | linea B |
Localizzazione | V. Tiburtina / P. s. M. del Soccorso, I-00155 Roma |
Tipologia | Fermata in trincea coperta con due binari in canna singola |
Interscambio | Autolinee urbane |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo |
StoriaModifica
Santa Maria del Soccorso fu costruita come parte della tratta da Termini a Rebibbia della linea B, inaugurata il 7 dicembre 1990 e aperta al pubblico il giorno successivo[1].
ServiziModifica
InterscambiModifica
- Fermata autobus ATAC
DintorniModifica
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Marcello Cruciani, Linea B fino a Rebibbia, in I Treni Oggi, n. 112, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, febbraio 1991, pp. 12-15, ISSN 0392-4602 .
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Maria del Soccorso
Capolinea | Fermata precedente | linea B | Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rebibbia | Ponte Mammolo | Santa Maria del Soccorso | Pietralata | Laurentina |