Sarah Palfrey Cooke
tennista statunitense
Sarah Hammond Palfrey Cooke successivamente coniugata Fabyan e Danzig (Sharon, 18 settembre 1912 – New York, 27 febbraio 1996) è stata una tennista statunitense.
Sarah Palfrey Cooke | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1947 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | (1963) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
BiografiaModifica
Nel doppio vinse l'Open statunitense innumerevoli volte
- U.S. National Championships 1930, con Betty Nuthall contro Edith Cross e Anna Harper con 3-6, 6-3, 7-5
- U.S. National Championships 1932, con Helen Hull Jacobs contro Edith Cross e Anna Harper con 3-6, 6-3, 7-5
- U.S. National Championships 1934, con Helen Hull Jacobs contro Carolin Babcock e Dorothy Andrus con 4-6, 6-3, 6-
- U.S. National Championships 1935, con Helen Hull Jacobs contro Carolin Babcock e Dorothy Andrus con 6-4, 6-2
- U.S. National Championships 1941, con Margaret duPont vincendo contro Dorothy Bundy e Pauline Betz con un punteggio di 3-6, 6-1, 6-4. Nella stessa edizione vinse anche il singolo sconfiggendo Pauline Betz con 7-5, 6-2. Alcuni anni dopo, nell'U.S. National Championships 1945 vinse nuovamente in finale Pauline Betz con 3-6, 8-6, 6-4
Giunse in finale all'Open di Francia doppio femminile nel 1934 venendo sconfitte da Simonne Mathieu e Elizabeth Ryan, nell'occasione si esibì con Helen Jacobs.
RiconoscimentiModifica
NoteModifica
- ^ Biografia su International Tennis Hall of Fame (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sarah Palfrey Cooke
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sarah Palfrey Cooke, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Sarah Palfrey Cooke, su tennisfame.com, International Tennis Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 938149844939402960001 · WorldCat Identities (EN) viaf-938149844939402960001 |
---|