Sarduri I
re armeno
Sarduri I | |
---|---|
Re di Urartu | |
In carica | 834 a.C. – 828 a.C. Regno di Urartu |
Predecessore | Lutipri |
Successore | Ishpuini |
Padre | Lutipri |
Sarduri I, in lingua armena Սարդուրի Ա e noto anche come Sarduris, (... – 828 a.C.), è stato un re armeno, di Urartu, che regnò dall'834 a.C. al 828 a.C.. Era figlio di Lutipri, il secondo monarca di Urartu.
BiografiaModifica
Sarduri I è noto per aver trasferito la capitale di Urartu a Tushpa (Van). Questo evento si rivelò significativo in quanto Tushpa divenne il punto focale della politica del Vicino Oriente. Gli succedette il figlio, Ishpuini di Urartu, che poi ampliò il regno.[1]
Egli usò per sé il titolo di Re dei quattro quarti.[2]
NoteModifica
- ^ Boris Piotrovsky, The Ancient Civilization of Urartu (London: 1969)
- ^ John Noonan, Van! Archiviato il 30 settembre 2012 in Internet Archive. at saudiaramcoworld.com
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sarduri I
Collegamenti esterniModifica
- Sarduri, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.