Sci alpino ai X Giochi olimpici invernali
Nello sci alpino ai X Giochi olimpici invernali, svoltisi nel 1968 a Grenoble, vennero assegnate sei medaglie (3 maschili e 3 femminili) in tre discipline come a Innsbruck 1964. I primi tre classificati di ciascuna gara, oltre alla medaglia olimpica ottennero anche quella dei Campionati mondiali di sci alpino. Le due gare di combinata assegnarono solo le medaglie valevoli per i campionati mondiali.
ProgrammaModifica
Sci alpino ai X Giochi olimpici invernali | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Eventi / Giorni | Febbraio 1968 | ||||||||||||||||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | |||||
UOMINI | DL | SG | SG | SL | SL | ||||||||||||
DONNE | DL | SL | SG |
Podi olimpiciModifica
Evento | Oro | Perform. | Argento | Perform. | Bronzo | Perform. |
Gare maschili | ||||||
Discesa libera (dettagli) |
Jean-Claude Killy | 1'59"85 | Guy Périllat | 1'59"93 | Jean-Daniel Dätwyler | 2'00"32 |
Slalom gigante (dettagli) |
Jean-Claude Killy | 3'29"28 | Willy Favre | 3'31"50 | Heini Messner | 3'31"83 |
Slalom speciale (dettagli) |
Jean-Claude Killy | 1'39"73 | Herbert Huber | 1'39"82 | Alfred Matt | 1'40"09 |
Gare femminili | ||||||
Discesa libera (dettagli) |
Olga Pall | 1'40"87 | Isabelle Mir | 1'41"33 | Christl Haas | 1'41"41 |
Slalom gigante (dettagli) |
Nancy Greene | 1'51"97 | Annie Famose | 1'54"61 | Fernande Bochatay | 1'54"74 |
Slalom speciale (dettagli) |
Marielle Goitschel | 1'25"86 | Nancy Greene | 1'26"15 | Annie Famose | 1'27"89 |
Medagliere olimpicoModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Francia | 4 | 3 | 1 | 8 |
2 | Austria | 1 | 1 | 3 | 5 |
3 | Canada | 1 | 1 | 0 | 2 |
4 | Svizzera | 0 | 1 | 2 | 3 |
Totale | 6 | 6 | 6 | 18 |
Podi mondialiModifica
Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
Gare maschili | ||||||
Combinata | Jean-Claude Killy | Dumeng Giovanoli | Heini Messner | |||
Gare femminili | ||||||
Combinata | Nancy Greene | Marielle Goitschel | Annie Famose |
Medagliere mondialeModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Francia | 5 | 4 | 2 | 11 |
2 | Canada | 2 | 1 | 0 | 3 |
3 | Austria | 1 | 1 | 4 | 6 |
4 | Svizzera | 0 | 2 | 2 | 4 |
Totale | 8 | 8 | 8 | 24 |
BibliografiaModifica
- (EN, FR) The Official Report of the Organising Committee of the Xth Winter Olympic Games 1968 at Grenoble (PDF), su library.la84.org, Comitato Olimpico dei X Giochi Olimpici Invernali di Grenoble 1968 (archiviato il 3 gennaio 2017).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sci alpino ai X Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, FR) I Campionati mondiali di sci alpino 1968 sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 5 aprile 2010.
- (EN) Scheda Sports-Reference, su sports-reference.com. URL consultato il 21 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2009).