Sei Nazioni femminile 2014
13ª edizione del Sei Nazioni femminile e 19ª assoluta del Championship
Sei Nazioni 2014 2014 RBS Women's Six Nations Championship | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Sei Nazioni | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 19ª | ||||
Organizzatore | Six Nations Rugby Ltd | ||||
Date | dal 31 gennaio 2014 al 16 marzo 2014 | ||||
Luogo | Galles, Inghilterra, Scozia, Francia, Irlanda e Italia | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (4º titolo) | ||||
Grande Slam | ![]() | ||||
Triple Crown | ![]() | ||||
Whitewash | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Record mete | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 15 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Sei Nazioni femminile 2014 (ingl. 2014 Women's Six Nations Championship, fr. Tournoi des six nations féminin 2014) è stata la 13ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di Galles, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Francia e Italia, nonché la 19ª in assoluto, considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.
Si è svolto dal 31 gennaio al 16 marzo 2014. Si è aggiudicata il torneo la nazionale francese, che è giunta così a 4 titoli conquistati.
CalendarioModifica
1ª giornataModifica
Ashbourne 31 gennaio 2014, ore 19:30 | Irlanda | 59 – 0 referto | Scozia | Milltown House
|
Grenoble 1º febbraio 2014, ore 20:55 UTC+1 | Francia | 18 – 6 referto | Inghilterra | Stade des Alpes (9.613 spett.)
|
Port Talbot 2 febbraio 2014, ore 13:00 | Galles | 11 – 12 referto | Italia | Talbot Athletic Ground (2.000 spett.)
|
2ª giornataModifica
Ashbourne 7 febbraio 2014, ore 19:30 | Irlanda | 14 – 6 | Galles | Milltown House
|
Blagnac 8 febbraio 2014, ore 17:30 UTC+1 | Francia | 29 – 0 | Italia | Stade Ernest‐Argeles
|
Aberdeen 9 febbraio 2014, ore 14:00 | Scozia | 0 – 63 | Inghilterra | Rubislaw Home Ground
|
3ª giornataModifica
Londra 22 febbraio 2014, ore 18:20 | Inghilterra | 17 – 10 | Irlanda | Twickenham
|
Port Talbot 23 febbraio 2014, ore 14:00 | Galles | 0 – 27 | Francia | Talbot Athletic Ground
|
Caserta 23 febbraio 2014, ore 14:30 UTC+1 | Italia | 45 – 5 | Scozia | Stadio Parco Urbano (1 000 spett.)
|
4ª giornataModifica
Londra 7 marzo 2014, ore 19:30 | Inghilterra | 35 – 3 | Galles | Twickenham Stoop
|
Dublino 8 marzo 2014, ore 17:00 | Irlanda | 39 – 0 | Italia | Aviva Stadium
|
Lasswade 9 marzo 2014, ore 14:30 | Scozia | 0 – 69 | Francia | New Hawthornden Stadium
|
5ª giornataModifica
Pau 14 marzo 2014, ore 18:45 UTC+1 | Francia | 19 – 15 | Irlanda | Stade du Hameau
|
Port Talbot 16 marzo 2014, ore 14:00 | Galles | 25 – 0 | Scozia | Talbot Athletic Ground
|
Rovato 16 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1 | Italia | 0 – 24 | Inghilterra | Stadio Pagani |
ClassificaModifica
Classifica | G | V | N | P | PF | PS | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Francia | 5 | 5 | 0 | 0 | 162 | 21 | 141 | 10 | |
Inghilterra | 5 | 4 | 0 | 1 | 145 | 31 | 114 | 8 | |
Irlanda | 5 | 3 | 0 | 2 | 137 | 42 | 95 | 6 | |
Italia | 5 | 2 | 0 | 3 | 57 | 108 | −51 | 4 | |
Galles | 5 | 1 | 0 | 4 | 45 | 88 | −43 | 2 | |
Scozia | 5 | 0 | 0 | 5 | 5 | 261 | −256 | 0 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sei Nazioni 2014
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Calendario del Sei Nazioni femminile 2014, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby. URL consultato il 28 ottobre 2015.