Serie A1 (pallacanestro femminile)
massimo campionato di pallacanestro femminile in Italia
Serie A1 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | squadre |
Federazione | FIP |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket Femminile |
Titolo | Campione d'Italia |
Apertura | ottobre |
Chiusura | giugno |
Partecipanti | 14 squadre |
Formula | Stagione regolare A/R, Playoff, Finali Scudetto. |
Retrocessione in | Serie A2 |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1930 |
Detentore | Pall. Schio |
Record vittorie | Pool Comense (15) |
Ultima edizione | Serie A1 2019-2020 |
Edizione in corso | Serie A1 2020-2021 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
La Serie A1 è il massimo campionato di pallacanestro femminile in Italia.
StoriaModifica
La prima edizione è stata organizzata nel 1930. Dal 1945-46 al 1979-80 ha mantenuto la denominazione di Serie A, per poi sdoppiarsi in Serie A1 e Serie A2.
FormulaModifica
Nella stagione 2019-20 il torneo è aperto a quattordici squadre, inserite in un girone all'italiana, al termine del quale vengono disputati i play-off per lo scudetto fra le prime 8 classificate. La 14ª classificata retrocede direttamente, mentre le squadre dalla 10ª alla 13ª disputano i play-out per designare la seconda retrocessa in Serie A2, dalla quale sono previste due promozioni.
OrganicoModifica
Le squadre che partecipano alla Serie A1 femminile di basket nella stagione 2020-2021 sono:
Albo d'oroModifica
Titoli per squadraModifica
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
Collegamenti esterniModifica
- Albo d'oro, su legabasketfemminile.it (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2017).